però questi 350 mila tamponi alla settimana citati da conte dove sono?io mi aspettavo di vederne tra oggi e domani sui 270 mila almeno ma non credo sarà così!
Si vis pacem, para bellum.
Veneto, le province di Trento e Bolzano e la Valle d'Aosta stanno facendo delle percentuali molto alte di positività perché fanno un numero spropositato (in rapporto alle loro popolazioni) di test rapidi antigenici per misurare l'eventuale positività. E che, una volta effettuati i tamponi, praticamente tutti i casi testati risultano positivi.
A marzo in realtà, all'inizio del lockdown, era meno grave solo di Lombardia ed Emilia (più la provincia di Pesaro). Poi nelle due settimane successive si sono aggiunte Piemonte e Liguria, mentre la Toscana e Trento e Bolzano erano più o meno allo stesso livello.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Come dissi tempo fa, stiamo tenendo un plateau nel numero di tamponi RNA che segnala un limite a circa 230/250.000 massimo.
Secondo me il calo nella crescita dei casi e l'assestamento di qualche % di positività è solo dovuto al fatto che da una settimana stiamo facendo tamponi quasi solo ai sintomatici senza tracciare.
Sappiamo tutti dalle testimonianze, che se oggi si mettessero a fare 100.000 tamponi in più alla popolazione isolata in 40ena con il 1o positivo del nucleo ne troverebbero 2 volte tanto rispetto al conto dei "primi positivi".
Nel frattempo da una parte c'è l'effetto positivo della minor mobilità, dall'altro quello negativo che continua per un po ancora il contagio intrafamiliare come strascico o come conseguenza della scuola d'infanzia ancora aperta.
Sarò un po più contento solo quando, a mobilità diminuita drasticamente per almeno 14gg, tantissimi avranno smaltito la contagiosità e saranno usciti dall'isolamento e si faranno di media 250/260.000 tamponi, ne troveremo prima in media 40.000 e poi caleranno in 10gg a 15/20.000.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
I positivi ai rapidi nella provincia di trento da lunedì scorso vengono ufficialmente conteggiati dall’azienda sanitaria e messi in quarantena senza il controllo del molecolare, che viene fatto direttamente per testarne la negatività. Il problema è che non ci sono nel conteggio ufficiale del bollettino giornaliero, e sta creando non pochi malumori questo, a ben ragione.
Comunque:
Covid: diagnosi rapida,validato protocollo Universita Trento - Trentino AA/S - ANSA.it
Segnalibri