Pagina 7268 di 12420 PrimaPrima ... 626867687168721872587266726772687269727072787318736877688268 ... UltimaUltima
Risultati da 72,671 a 72,680 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #72671
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Io mi permetto di fare una critica.
    C'è una distinzione tra politica di per sé e azioni politiche legate alla pandemia. Queste ultime peraltro sono un punto chiave nella gestione della stessa, quindi è difficile evitare di parlarne.
    E' difficile ma non impossibile, ed infatti molti post dove si parla di decisioni ovviamente politiche non hanno avuto nessun richiamo; ma i commenti ultimi erano più esclusivamente politici piuttosto che in tema.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  2. #72672
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    572
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio

    Nel frattempo...
    Incidenti stradali: il lockdown rende le strade piu sicure - la Repubblica

    Effetto lockdown sulle strade: in 9 mesi crollati incidenti (-29%) e vittime (-26%)

    ...mmmmadonnn... anche 'ste notizie... ssssshh, che poi saltano fuori anche i carrozzieri a chiedere il ristoro per i danni del covid...





    è una battuta, ma mi aspetterei anche che si verificasse

  3. #72673
    Brezza tesa L'avatar di Roberto Gaianigo
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Montecchio Maggiore (VI)
    Età
    54
    Messaggi
    670
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Covid, anche i governatori leghisti chiedono misure drastiche al governo. Svolta Zaia: serve la zona rossa - la Repubblica


    Cascano le braccia e non solo.....ma dai, cassarola, prima far di tutto per rimanere gialli, poi ribadire che non c'è un emergenza in atto e che il problema era solo che si fan molti più tamponi e ora, quando la situazione si capisce che non si riesce a risolverla, invocare la zona rossa!!!
    Oltretutto, che è peggio, scaricando la decisione sul Governo centrale pur sapendo di aver già pieni poteri regionali per deciderla come han già fatto T.A.A. e Abruzzo autonomamente.
    Ma vaff...
    Sono decisioni che vengono prese di comune accordo stato/regioni visto che vengono coinvolti diritti costituzionali di varia natura e fino a prova contraria le regioni fanno ancora parte dello stato italiano. Il presidente di regione può sì emettere ordinanze basta che poi il prefetto non le impugni come è già successo nella regione Marche.

  4. #72674
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Roby Visualizza Messaggio
    Sono decisioni che vengono prese di comune accordo stato/regioni visto che vengono coinvolti diritti costituzionali di varia natura e fino a prova contraria le regioni fanno ancora parte dello stato italiano. Il presidente di regione può sì emettere ordinanze basta che poi il prefetto non le impugni come è già successo nella regione Marche.
    Le regioni hanno in ogni caso il potere di prendere provvedimenti più restrittivi di quelli del governo, quello non è mai stato vietato da quando è in vigore il sistema a colori. Qualcuno l'ha anche fatto.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #72675
    Brezza tesa L'avatar di Roberto Gaianigo
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Montecchio Maggiore (VI)
    Età
    54
    Messaggi
    670
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Senza contare che ogni provvedimento restrittivo deve seguire un buon ristoro delle parti in causa

  6. #72676
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    E' difficile ma non impossibile, ed infatti molti post dove si parla di decisioni ovviamente politiche non hanno avuto nessun richiamo; ma i commenti ultimi erano più esclusivamente politici piuttosto che in tema.
    Mi vien da ridere !...c'e' un topic

    sovrappopolazione, clima, risorse

    in cui si fa apologia al nazismo e nessun azione del moderatore e' stata intrapresa nei confronti di colui che ne e' l'autore,il fatto e' grave,oltre che anticostituzionale.!
    Ultima modifica di Nevizio; 16/12/2020 alle 17:29

  7. #72677
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Quoto voi, anche se dopo qualche giorno, perchè la cosa mi aveva incuriosito e mi sono imbattuto in un articolo che volevo condividere:

    What Triage Issues Reveal: Ethics in the COVID-19 Pandemic in Italy and France | SpringerLink

    Non voglio andare OT e sfondare su questioni "etiche" ma l'articolo prova ad effettuare un paragone tra la gestione pandemica della Francia e dell'Italia, che hanno linee guida piuttosto simili ma gli effetti sono stati molto diversi.
    In particolare, viene citato il fatto che durante la redazione del piano pandemico in Italia (anno 2008) relativamente a come si sarebbe dovuto comportare il SSN in caso di pandemia non erano state adottate delle linee guida in caso di sovraccarico dello stesso (a detta dell'articolo in maniera piuttosto sorprendente) o su come gestire l'eventualità, non tanto remota, di trovarsi a corto di risorse ma con la necessità di garantire le medesime cure a tutti gli ospedalizzati.
    Allora cosa succede? Scoppia la pandemia e il "SIAARTI" (la società italiana di anestesiologia, rianimazione e terapia intensiva) redige piuttosto in fretta un documento che ha il compito di gestire meglio questo tipo di problematica... La prima revisione del documento è di marzo mentre la seconda è di novembre.
    Posto qui di seguito il link (in italiano, consiglio se avete tempo di darci una lettura):

    https://snlg.iss.it/wp-content/uploa...mbre_clean.pdf
    In pratica, se una struttura si trova impossibilitata a garantire un'adeguato trattamento ai pazienti viene stabilito un "triage", ovvero da quel che capisco una valutazione del rischio "preliminare" di sopravvivenza/mortalità del paziente sulla base di alcuni parametri:

    Allegato 547650

    Sempre da quel che capisco io, l'età è un parametro che viene tenuto in considerazione ma non fondamentale... Altri parametri sono le comorbilità e lo stato di salute pregresso: tutti questi valori vanno a costituire un "punteggio" che più è alto più rappresenta un rischio alto di non-sopravvivenza:

    Allegato 547646Allegato 547647

    Comunque, tornando al centro della questione (ovvero il decesso di persone in mezza età o poco superiore) il personale si sia trovato, a causa del sovraccarico degli ospedali e in particolar modo di quelli dell'area bolognese, a dover effettuare qualche scelta dolorosa e potrebbe essere che le persone più giovani avessero in realtà un punteggio molto più alto rispetto a persone più anziane oppure che, a causa di malattie pregresse, non abbiano risposto adeguatamente alle cure.
    Ne avevamo già parlato in passato, però mi sembrava giusto condividere questo articolo (se sono già stati postati mi scuso)... Aspetto anche un parere di @burian br, sperando di non andare appunto OT
    Non so come funziona esattamente, ma immaginavo si usasse un triage con stratificazione del rischio per ciascuno

    Io credo dipenda molto anche dal bacino di contagio: evidentemente in Emilia la diffusione nella popolazione anziana è più "incancrenita" di quanto accada in Puglia, anche solo per un fattore anagrafico (la Puglia ha il 22% della pop. over 65, mentre l'Emilia vede un 24%.
    Oppure, al contrario in Puglia molti morti anziani vengono persi perchè non vogliono essere ricoverati.

  8. #72678
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nazionale

    Tamponi 199.489 (+36.609)
    Positivi 17.752 (ieri 14.844 con 162.880 tamponi)
    TI 2.926 (-77) con 191 ingressi
    Ricoveri 26.897 (-445)
    Deceduti 680 (ieri 846)
    Guariti 38.485

  9. #72679
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nuovo record da inizio pandemia in Olanda: +11.169 casi.
    Terza ondata in grande stile più forte anche della seconda.

    Record della terza ondata in Slovacchia: +3568 casi e +58 morti (record assoluto da inizio pandemia!)

    Casi in risalita anche in Rep. Ceca: +7889 casi e sono solo le 18 nemmeno.
    In Svizzera pattern analogo: +5625 casi, e si riavvicinano i 6000 dopo un mese e mezzo.

    La Svezia intanto, aggiungendo morti retroattivamente, è arrivata a 70 morti il 20 Novembre! Chissà la reale situazione, pubblicare i dati con tali ritardi è disonesto. La settimana scorsa sono arrivati a un picco (ma anche questi dati sono aggiunti retroattivamente) di oltre 8400. Quasi lo 0,1% della popolazione in un giorno.


    Uscendo fuori dal nostro pollaio europeo, Israele vede +2657 casi e +16 morti (tot. 3030), stabilendo il record di casi giornaliero della terza ondata. In TI 392 pazienti, +130 dal minimo di 3 settimane fa!

    In Giappone invece +2172 casi e +45 morti (tot. 2688), in 618 in TI.

  10. #72680
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Covid, Puglia: il bollettino del 16 dicembre 2020
    Sono stati registrati 10.188 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.388 casi positivi: 547 in provincia di Bari, 90 in provincia di Brindisi, 219 nella provincia BAT, 242 in provincia di Foggia, 142 in provincia di Lecce, 142 in provincia di Taranto.

    Sono stati registrati 44 decessi: 16 in provincia di Bari,15 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

    Covid, Puglia: il bollettino del 16 dicembre 2020


    Nei due ospedali Covid (Brindisi e Ostuni) della mia provincia, 79 ricoverati, di cui 7 in TI. Ieri morto un 83enne ricoverato in Malattie Infettive all'ospedale Perrino di Brindisi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •