Si vis pacem, para bellum.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Notizia molto interessante, speriamo non venga confermata cacchio.
Nel frattempo, continuo a pensare che il più promettente (anche per la metodologia di somministrazione) rimane questo:
Vaccino: AstraZeneca assicura: "Trovata formula vincente. 95% efficace,100% contro sintomi gravi" - Rai News
notare come gli inglesi, usciti dall'Europa, abbiano accelerato i tempi per queste cose e approvano ben prima dell'EMA.
Si vis pacem, para bellum.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Già mi aspetto le frasi tipo "Quest'anno in estate non possiamo commettere gli errori dello scorso anno, quindi tutti a casa"
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
E quello che dice sono fandonie? E se si, perché? Chiedo eh, visto che ha due lauree e un dottorato. E lavora nel campo.
Perche ripeto ha esposto punto per punto quelle che lei ritiene essere le criticità che rileva. Contestabili se si hanno delle opinioni diverse ma appunto perche si hanno argomenti a supporto diversi e non perché è gente strana o cose così
Ultima modifica di marco85; 27/12/2020 alle 19:38
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri