+58.704 casi in UK, e +407 morti (tot. 75.431).
Domani o dopodomani supererà l'Italia (di nuovo) per decessi.
Ovviamente record da inizio pandemia, ed è pure Lunedì....
EMILIA-ROMAGNA:
- Nuovi casi: +1600 (669 asintomatici);
- Tamponi: +9133;
- Tamponi rapidi: +7812;
- Test sierologici: +52
- % Nuovi positivi: 17.5%;
- Ricoverati in terapia intensiva: 235 (+1);
- Ricoverati negli altri reparti COVID: 2684 (+27);
- Guariti: +1787;
- Età media nuovi positivi: 46.4 anni;
- Decessi: 54 (21 di questi a Bologna, tra cui un 47enne e un 57enne);
Aggiornamento del 4/01/2020 — Salute
Temo che da giovedì non diventeremo gialli![]()
Non abbiamo mica detto che la didattica in presenza elimini questo problema, però viene attenuato. L'esempio fatto da qualcuno sulla velocità di connessione o sulla differenza che c'è tra fare Dad in un bilocale piuttosto che in una villetta, magari con altri fratelli o sorelle con cui condividere gli spazi, è emblematico. Considera anche che in tempi di ristrettezze economiche diminuiscono quelli che si possono permettere di pagare delle ripetizioni private
Proprio tutto no, comunque i vaccinati non svilupperanno sintomi gravi nella stragrande maggioranza dei casi.
Un vaccino che blocca il contagio con certezza lo abbiamo, quasi certamente succede lo stesso con quello Pfizer, l'unico su cui ho parecchi dubbi è quello Oxford-AstraZeneca che aveva risultati meno lusinghieri e infatti non è ancora stato approvato.
Ci sono poi altri vaccini in sviluppo e gli anticorpi a lunga durata in studio in UK che produrrebbero effetti equivalenti, non credo che rimarremo senza strumenti per bloccare il contagio, al massimo si dovrà aspettare di più perché non tutti i vaccini raggiungeranno questo risultato.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Metti che sei vaccinato con quello attuale che potrebbe essere non protettivo per gli altri . Nel senso che sei portatore asintomatico . Es. Vai in un ospedale a fare una visita e lo porti dentro . Non è che si vaccina il 100% della popolazione . A te non fa niente come all'altro vaccinato . Agli altri si
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri