No nso le unità di misura nè la variabile misurata, quindi riporto solo i numeri assoluti.
Dopo la prima dose Pfizer la madre della mia ragazza risultava avere 1'500 quando la attesa era di oltre 20'000.
Dopo la seconda, che è quella che l'ha messa ko per due giorni (ora sta benissimo), attende ancora l'esito
1,5 (dovrebbe essere questa la misura standard) è oltre l'1 che rappresenta la "positività" alla ricerca degli anticorpi IgG (queli che ti dicono se li hai generati con un'infezione passata).
Arrivare a 20 significa averne una grandissima quantità come se lo avessi avuto in modo molto forte.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Comunque l’immunità acquisita in quelle zone era dovuta principalmente alla prima ondata: quanti ancora sono coperti dall’anno scorso? Per me una % ininfluente, indipendentemente dal tasso di contagio avuto la primavera scorsa. Saranno scoperti di nuovo come tutti gli altri.
In Francia situazione critica soprattutto nella zona di Nizza con ricadute nel ponente ligure.
In UK verrà annunciato oggi il piano di graduali riaperture.
Coronavirus, Nizza ha il triplo dei contagi della Francia: ipotesi lockdown nei weekend. Timori in Liguria per il rischio di aumento dei casi - Il Fatto Quotidiano
Coronavirus, Regno Unito verso un lockdown morbido: riaprono tutte le scuole. Fauci: <<Negli Usa mascherine necessarie fino al 2022>> - Open
Interessante per valutare eventuali relazioni di causa/effetto
Liguria in zona arancione, ma ristoranti aperti per San Valentino nel Ponente - Cronaca
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Esatto, concordo. E dalla prima ondata è passato a momenti un anno, quindi ci sta che ora siano "scoperti".
In pratica l'immunità della prima ondata ha parzialmente protetto per la seconda, ma non per la terza, in sostanza.
Le zone falcidiate dalla seconda ondata sono state Valle d'Aosta, in parte Piemonte (soprattutto Torino, Cuneo e Asti), Varese, Como, Lecco, Monza e Brianza, il Trentino Alto Adige e il Veneto. Credo che siano queste le zone da tenere sotto controllo per vedere se una minima immunità fa effetto o meno.
Anche se, secondo me, l'unica zona che può avere una immunità di una certa rilevanza (verso il 30% di popolazione infettata) credo siano praticamente solo la Valle d'Aosta e forse il Sudtirol. Ma quest'ultimo, visto che ha tenuto aperte più attività e per più a lungo, potrebbe non essere pienamente confrontabile, visto che non ha mantenuto le stesse restrizioni della Valle d'Aosta.
Altrove, dove si è stati colpiti al 20-25%, ho il sospetto che non sia sufficiente per evitare completamente la terza ondata... Forse localmente, ma...
Lou soulei nais per tuchi
Come immaginavo....pure carica alta...ho mio figlio che ha avuto la Kawasaki, i miei di 70anni e mio nonno di 90.
Mi prende uno sconforto....ho girato gli scorsi giorni qualche volta anche di sotto nel loro appartamento, come sempre.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri