Lombardia 4550 positivi con 46k tamponi, 9,7%. è già preoccupante![]()
Si vis pacem, para bellum.
Vero, va però detto Simo, per completezza, che ci sono comunque differenze enormi a livello di categoria tra regione a regione.
Per l'esempio, l'ER al momento è agli ultimi posti per quanto riguarda la vaccinazione del personale scolastico mentre è ad un ottimo punto per gli over 80... Alcuni dati dicono che:
- il Lazio ha vaccinato ad oggi circa 9000 persone del personale scolastico;
- la Toscana ha vaccinato circa 22500 persone tra personale scolastico e bidelli;
- la Campania ha vaccinato poco meno di 20000 unità del personale scolastico;
- il Veneto ne ha vaccinate circa 7500 unità;
- La Lombardia, L'Emilia Romagna, le Marche e il Piemonte sono rispettivamente a 133, 19, 7 e 0 vaccinazioni di personale scolastico (fonte Repubblica, edizione locale di Bologna)
Un numerone per l'ER... Vabbè, battute a parte le cause sono diverse: molti medici di base sono ingolfati di lavoro e sino ad ora non sono riusciti a allargare il cono di bottiglia, in più c'è quella categoria di insegnanti/bidelli troppo "vecchi" per il vaccino di AstraZeneca in quanto over 65 anni ancora in attività e che sono rimasti tagliati fuori dalla vaccinazione (perchè il vaccino di AZ viene somministrato solo agli under 65 anni).
Nei prossimi giorni dovrebbe velocizzarsi il processo![]()
Stiamo aumentando molto rapidamente.
Dobbiamo immediatamente intervenire, tempo una settimana per prendere decisioni, dopodichè a questo ritmo piomberemmo di nuovo nell'incubo di fine Ottobre-inizio Novembre.
Da lunedì Lombardia in zona arancione.
Segnalibri