Ah beh sai com'è, se la presidente della BCE ci sta dicendo che rischiamo il default o che non farà nulla per fermarlo, perchè questo è ciò che ha detto nei fatti, è chiaro che in parte è anche una profezia che si auto avvera (come successe poi al contrario con Draghi nel 2012 col famoso "whatever it takes")
Boh, secondo me gli altri svantaggi del vivere in città superano questo...anche perchè puoi vivere anche in un paesino di 100 abitanti, ma la maggior parte delle persone va comunque a lavorare in città. Se ci si muove coi mezzi, non c'è via di scampo che si sia residenti in quella città o meno: proprio per questo ho paura che, nonostante si dica tanto del calo del PM10 a causa del virus, questa situazione potrebbe portare molte persone a usare le proprie auto..non so, l'ho buttata un po' lì.
Non proprio gli alimenti che gli vengono forniti devo essere per fora stati toccati da qualcuno e li il virus puo arrivare tranquillamente cinesi hanno chiuso con barre la gente in casa e i militari fornito il cibo con autogrù i tutto in massimo controllo della catena
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non so in Svezia, ma in Danimarca è vero il contrario. Hanno l'abitudine di non scaldare la camera da letto e tenere la finestra in fessura. Negli asili nido i bimbi dormono fuori qualche ora del pomeriggio. Sono abitudini consolidate, consentite dall'aria secca e dal vento costante.
Io in Danimarca posso stare molto più svestito che in Pianura Padana.
Ecco perchè fare studi sul virus in relazione alla temperatura, ma senza considerare il fattore "aria stagnante", è incompleto e fuorviante.
Ripeto, la Pianura padana ha un clima assolutamente unico in europa e comunque raro nel mondo, probabilmente paragonabile (in un inverno molto sopramedia come questo) al clima di Wuhan.
Per quanto riguarda gli impianti da sci qui hanno tentato l'ultimo giorno (cioè domenica scorsa) di attuare dei provvedimenti, ma è molto difficile far rispettare le distanze alla gente e a livello pratico poco fattibile (tipo fare salire una o due persone alla volta su un ovovia comporta comunque che poi si formano ancora più code perchè non si riesce a smaltire la folla) ovvio che i tutto si riferisce alle casse, cabinovie, ristoranti ecc.... sulle piste non ci sono problemi.... A parte poi che in Italia si puo' uscire nel proprio comune a fare una passeggiata, ovvio chi abita in piccole realtà è più avvantaggiato
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri