Pagina 823 di 12420 PrimaPrima ... 32372377381382182282382482583387392313231823 ... UltimaUltima
Risultati da 8,221 a 8,230 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #8221
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    [OT]
    Sì certo...
    Abbiamo avuto un +30% di spread in un giorno all'interno dell'ombrello UE, un'economia di 500 milioni di persone.
    Pensa un po' fuori...
    Sono indeciso... Chi sarebbe messo meglio tra noi, Grecia di qualche anno fa, Libano, Ecuador e Venezuela.
    [/OT]
    Ah beh sai com'è, se la presidente della BCE ci sta dicendo che rischiamo il default o che non farà nulla per fermarlo, perchè questo è ciò che ha detto nei fatti, è chiaro che in parte è anche una profezia che si auto avvera (come successe poi al contrario con Draghi nel 2012 col famoso "whatever it takes")

  2. #8222
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non è mica necessario contrapporre l'emergenza coronavirus al problema del GW (anzi,secondo me è sbagliatissimo). Ora è giustissimo dare la priorità alla prima e ci mancherebbe pure ma del secondo sarà la realtà a costringerci a occuparci, volenti o nolenti.
    P.s.Il Bassini l'ho taggato per errore
    Ma non è nemmeno così scontato sarà la tragedia che si dipinge.

    Chiuso OT

  3. #8223
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Dopo tutto questo periodo mi immagino che verrà ampiamente ridimensionata in ogni persona la "spinta personale ad andare a vivere in città". Non so se avete capito cosa intendo.
    Si saranno scoperti tanti "svantaggi" a vivere in agglomerati urbani a contatto fisico con migliaia di persone ogni giorno....
    Non sto dicendo che vivere in città non abbia i suoi tanti indiscussi vantaggi.
    Ma mi immagino quanti Newyorkesi si staranno interrogando sul quanto gli conviene vivere in mezzo a milioni di persone, e invece non sia più "sicuro" (per estremo sia chiaro) starsene in un paesino in Iowa o in nord Dakota.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

    Boh, secondo me gli altri svantaggi del vivere in città superano questo...anche perchè puoi vivere anche in un paesino di 100 abitanti, ma la maggior parte delle persone va comunque a lavorare in città. Se ci si muove coi mezzi, non c'è via di scampo che si sia residenti in quella città o meno: proprio per questo ho paura che, nonostante si dica tanto del calo del PM10 a causa del virus, questa situazione potrebbe portare molte persone a usare le proprie auto..non so, l'ho buttata un po' lì.

  4. #8224
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    in Svizzera penso a così tanti casi perché stanno tamponando sicuramente a tappeto, e vista la loro potenza economia e sanitaria, visti i relativamente pochi abitanti (senza relativamente), possono anche permettersi di farlo.
    Non so nel dettaglio come stanno facendo. Certi cantoni sono anche piccole realtà senza grandi risorse sanitarie, non hanno grandi ospedali, restano piuttosto rurali.

  5. #8225
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma se uno sta in quarantena per definizione non si infetta... Altrimenti non è quarantena.

    Non proprio gli alimenti che gli vengono forniti devo essere per fora stati toccati da qualcuno e li il virus puo arrivare tranquillamente cinesi hanno chiuso con barre la gente in casa e i militari fornito il cibo con autogrù i tutto in massimo controllo della catena

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  6. #8226
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Da loro la situazione non è ancora come quella ticinese, ma progressivamente ci arrivano.
    Hanno aperto gli impianti, ma poi sono stati chiusi immediatamente su ordine del consiglio federale, ed in ogni caso dalle webcam di gente ne circolava poca, era mattina.

    C’era stato un disguido di comunicazione perché il giorno prima il CF aveva detto che gli impianti fino a 100 persone potevano restare aperti (ma di fatto a meno che non sia un giardino non esistono...).

    Quasi quasi avevo in programma pure io di andarci, poi avevo lasciato perdere.

    D’accordo con le restrizioni però bisogna anche contestualizzare.
    Ad esempio in Ticino hanno chiuso tutti i ristoranti, ma in certe realtà con spazio e poca affluenza per me potevano benissimo restare aperti, è più rischioso un ufficio... dipende.
    Sugli impianti da sci dove tutti hanno parlato molto, va bene chiuderli (perché hai i ristoranti, parcheggi e le cabine), ma io non avrei visto alcun problema di contagio nella pura pratica dello sci nella natura, non ci vedo nulla di scandaloso. Così come troverei esagerato un coprifuoco generale che parzialmente si applica in Italia (la cosa dei formulari mi fa un po’ senso). I problemi sono i contatti, ok nelle città perché c’è alta densità, ma io non vedo problemi nel “uscire a prendere aria” all’aperto purché si mantengano le distanze. È più salubre stare all’aperto che al chiuso tante volte, io infatti gli scorsi giorni ero a lavorare all’aperto.
    Uscire a prendere aria lo si fa anche qua

  7. #8227
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Ma mi immagino quanti Newyorkesi si staranno interrogando sul quanto gli conviene vivere in mezzo a milioni di persone, e invece non sia più "sicuro" (per estremo sia chiaro) starsene in un paesino in Iowa o in nord Dakota.
    Come sempre è una questione di probabilità.
    Per esempio... Vale di più la probabilità inferiore di ammalarsi nel paesino in Iowa o quella superiore di creparare anche per un raffreddore prima che arrivi il primo sanitario?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8228
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Bisogna anche tenere conto che in genere al Nord Europa in casa tengono temperature folli, robe da +25°/+26°...
    Ricorderò sempre quando ero andato in ostello a Varsavia, i primi di marzo 2013... fuori -4°/-6° con nevischio e vento gelido, in ostello un caldo atroce che non potevamo abbassare, avevamo addirittura dovuto aprire un pò la finestra
    Non so in Svezia, ma in Danimarca è vero il contrario. Hanno l'abitudine di non scaldare la camera da letto e tenere la finestra in fessura. Negli asili nido i bimbi dormono fuori qualche ora del pomeriggio. Sono abitudini consolidate, consentite dall'aria secca e dal vento costante.
    Io in Danimarca posso stare molto più svestito che in Pianura Padana.
    Ecco perchè fare studi sul virus in relazione alla temperatura, ma senza considerare il fattore "aria stagnante", è incompleto e fuorviante.
    Ripeto, la Pianura padana ha un clima assolutamente unico in europa e comunque raro nel mondo, probabilmente paragonabile (in un inverno molto sopramedia come questo) al clima di Wuhan.

  9. #8229
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sono contento di sta cosa perché è la caduta definitiva dei gilet gialli, la figura di emme che hanno fatto ieri con questa protesta riecheggerà parecchio e la gente comincerà a vederli per quello che sono.
    Cioè serviva questo per capirlo? Ben svegliati...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #8230
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,226
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Sugli impianti da sci dove tutti hanno parlato molto, va bene chiuderli (perché hai i ristoranti, parcheggi e le cabine), ma io non avrei visto alcun problema di contagio nella pura pratica dello sci nella natura, non ci vedo nulla di scandaloso. Così come troverei esagerato un coprifuoco generale che parzialmente si applica in Italia (la cosa dei formulari mi fa un po’ senso). I problemi sono i contatti, ok nelle città perché c’è alta densità, ma io non vedo problemi nel “uscire a prendere aria” all’aperto purché si mantengano le distanze. È più salubre stare all’aperto che al chiuso tante volte, io infatti gli scorsi giorni ero a lavorare all’aperto.
    Per quanto riguarda gli impianti da sci qui hanno tentato l'ultimo giorno (cioè domenica scorsa) di attuare dei provvedimenti, ma è molto difficile far rispettare le distanze alla gente e a livello pratico poco fattibile (tipo fare salire una o due persone alla volta su un ovovia comporta comunque che poi si formano ancora più code perchè non si riesce a smaltire la folla) ovvio che i tutto si riferisce alle casse, cabinovie, ristoranti ecc.... sulle piste non ci sono problemi.... A parte poi che in Italia si puo' uscire nel proprio comune a fare una passeggiata, ovvio chi abita in piccole realtà è più avvantaggiato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •