Lo scrivevo l’altro giorno, in risposta ai commentini cretini di Burioni secondo cui i docenti ci marciano su questi effetti, facendosi dare giorni di malattia inutili...infatti nelle ultime due settimane la maggior parte va di sabato per poter smaltire gli effetti nella giornata di domenica! La prossima domenica qui in zona ci sono ancora più di 2.000 posti liberi, probabilmente per evitare di dover stare a casa il lunedì.
Domani comunque, EMA darà disco verde a Johnson&Johnson
77,288 new cases and 2,088 new deaths in Brazil
Sempre peggio.
Non mi ero spiegato bene.
premessa: post che esprime solo il mio punto di vista criticabile
per quanto mi riguarda astrazeneca è come le sigarette o l’alcol.
Libera vendita ma poi sopra ci scrivono nuoce gravemente alla salute e sconsigliato alle gravide.
Io ho problemi intestinali ricorrenti, da approfondire, ergo col piffero che me lo faccio. Ma d’altronde chiunque potrebbe avere una qualsiasi patologia in fieri, solo che il vaccino per l’influenza o moderna e pfizer li facciamo alla stessa maniera io e il 60enne diabetico senza timori.
Astrazeneca no.
E personalmente tanto mi basta.
Oltretutto che da un giorno all’altro si passi dall’esclusione degli ultra65enni (e già questo mi fa ridere, perchè non 64? O 66? O 61 o un numero estratto a sorte) all’inclusione dei 79enni (e anche qui numeri a caso)sempre per quanto mi riguarda rientra nella grande presa per i fondelli che comprende anche le certificazioni delle mascherine.
per inciso sono uno che è 10 anni che si vaccina contro l’influenza ecc.
E questo giustifica che, dopo aver preso misure restrittive si decida di prenderne altre? Che l'effetto delle misure non si veda subito dovrebbe essere chiaro, che le varianti ci fossero si sapeva, anche quando qualcuno parlava di riaprire i ristoranti la sera non più di 2/3 settimane fa e ora vieta l'asporto dopo le 18
Boh, anche a Cagliari secondo me l'aver inserito tutti i casi di cui ho parlato in questa settimana ha falsato un po' l'aumento dell'incidenza che nella mappa appare notevole, ma comunque credo che per valutare si debbano aspettare 1-2 settimane, quando saranno più chiari gli effetti delle misure attuali (ad ora non si può ancora dire nulla su questo)
Comunque, i famosi test di massa con i rapidi in questo contesto potrebbero aver funzionato. Provo a spiegare il mio pensiero : quando la circolazione è bassa anche con questi si perdono molti meno casi e questi bastano a bloccare la crescita se non a far calare un pochino la diffusione isolando i pochi positivi rintracciati (tra i pochi focolai o catene di contagio presenti se ne riescono a bloccare una buona parte, non tutti, ma questo potrebbe essere sufficiente allo scopo con una circolazione bassa) presentintre in contesti come quelli di Alto Adige le persone sfuggite alla corretta rilevazione sono molte di più e pertanto piano piano j falsi positivi rimasti liberi danno via a nuove catene di contagio che si sviluppano nelle settimane seguenti: questa è la mia idea sul perché, come è noto, la diffusione sia di nuovo cresciuta in questo caso dopo una prima stabilizzazione o diminuzione della stessa.
Ultima modifica di ale97; 10/03/2021 alle 23:16
L UK oggi 1374579test.
Ieri 1529000
Screenshot 2021-03-10 231007.jpg
Segnalibri