Ma quanti casi ci sono stati per portare a questo?
Vaccini, la Danimarca sospende l'utilizzo di Astrazeneca: <<Casi gravi di coaguli nel sangue>>
Anzi... Per iniziare... Ma è vero che hanno sospeso?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
OMS.jpg
Questa, nel frattempo, è la roba che gira su facebook come annunci sponsorizzati da parte dell'OMS. Poi ci chiediamo perchè sono una manica di scappati di casa.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
CVD![]()
Progetto fantasioso…
Intervallo di confidenza, una misura dell'incertezza statistica della stima.
95% CI, 68.8-99.1 significa che c'è il 95% di probabilità che il valore reale dell'efficacia ricada entro i due valori riportati, in questo caso 68.8-99.1.
Però sono riferite al singolo studio delle sperimentazioni, spesso ci sono dati ricavati da studi successivi che hanno confermato le stime iniziali quindi l'intervallo non è più rappresentativo dell'incertezza attuale
Danimarca sospende AstraZeneca: "Casi di coagulazione nei pazienti" | L'HuffPost
E avendoci vissuto, la sanità danese è un disastro.
Se arrivano a tanto dev'esserci sì qualcosa da non stare molto tranquilli...
’Autorità nazionale danese per la salute ha sospeso in via precauzionale la somministrazione del vaccino AstraZeneca dopo la segnalazione di alcuni gravi casi di coaguli di sangue. È la stessa Autorità ad annunciarlo in un comunicato.
Su questi casi sono in corso delle indagini per stabilire eventuali connessioni con la somministrazione del vaccino, come sottolineato dal ministro della Salute Magnus Heunicke via Twitter.
“Siamo nel bel mezzo del più grande e importante programma di lancio di vaccinazioni nella storia danese. E in questo momento abbiamo bisogno di tutti i vaccini che possiamo ottenere. Pertanto, mettere in pausa uno dei vaccini non è una decisione facile. Ma proprio perché vacciniamo così tanto, dobbiamo anche rispondere con tempestività quando si è a conoscenza di possibili gravi effetti collaterali. Dobbiamo chiarire questo aspetto prima di poter continuare a utilizzare il vaccino di AstraZeneca”, afferma Soren Brostroem, direttore della National Health Authority.
Negli scorsi giorni, seguendo l’esempio di altri paesi dell’Ue come la Germania e il Belgio, le autorità sanitarie danesi avevano esteso la loro raccomandazione di utilizzare il vaccino anti-Covid AstraZeneca/Oxford alle persone di età superiore ai 65 anni, sulla base di uno studio scozzese. Finora Copenaghen non aveva raccomandato questo vaccino per le persone sopra i 65 anni, sostenendo che i dati scientifici non erano sufficienti.
La notizia della sospensione del vaccino AstraZeneca in Danimarca è stata commentata dal direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, nel corso convegno organizzato dalla Uil, ‘Vaccino per tutti!’. “Arrivano notizie non confortanti dalla Danimarca rispetto alla sospensione di un vaccino (di Astrazeneca, ndr) e questo non ci aiuta”, perché “aumenta l’incertezza dei cittadini rispetto all’utilizzo di questo o quell’altro vaccino o di una supposta classificazione di vaccini cosiddetti di serie A e serie B”, ha detto Vaia.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Bollettino Live di Oggi
Aggiornato il 11/03/2021 12:26
🟠 MARCHE
├ nuovi pos: 881 ➜ 921
├ tamponi: 5488 ➜ 5336
├ tasso pos: 16.05% ➜ 17.26%
└ vaccinati totali: 156762
MOLISE
├ nuovi pos: 88 ➜ 85
├ decessi: 2 ➜ 6
├ tamponi: 1306 ➜ 744
├ terapie intensive: -4
├ tasso pos: 6.74% ➜ 11.42%
└ vaccinati totali: 33621
🟠 PROVINCIA DI BOLZANO
├ nuovi pos: 213 ➜ 204
├ decessi: 2 ➜ 1
├ tamponi: 1983 ➜ 1486
├ terapie intensive: -2
├ tasso pos: 10.74% ➜ 13.73%
└ vaccinati totali: 72716
🟠 TOSCANA
├ nuovi pos: 1293 ➜ 1302
├ tamponi: 16860 ➜ 15975
├ tasso pos: 7.67% ➜ 8.15%
└ vaccinati totali: 409409
Campione: 11.0%
NUOVI CASI
├ Ieri: 22417
├ Variazione: +1%
├ Oggi [attuali]: 2512
├ Oggi [ipotesi]: 22762
└ Tasso positività: 10.67%
NUOVI DECESSI
├ Ieri: 332
├ Variazione: +75%
├ Oggi [attuali]: 7
└ Oggi [ipotesi]: 590
TERAPIE INTENSIVE
├ Ieri: +71
└ Oggi [attuali]: -6
VACCINI SOMMINISTRATI
└ Fino ad ora: 6.005.183
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
È vero e purtroppo è un problema ricorrente segnalato in molti Paesi, quindi non si può escludere che il problema delle trombosi sia reale.
Bisogna dire però che la questione è già seguita dall'EMA e per adesso sembra che non sia statisticamente significativo, purtroppo i casi di trombosi nella popolazione non sono particolarmente rari e qualcuno che si verifica post vaccino ci sarà sempre. Riporto dalla valutazione preliminare dell'EMA sulla questione austriaca.
COVID-19 Vaccine AstraZeneca: PRAC preliminary view suggests no specific issue with batch used in Austria | European Medicines Agency EMA’s safety committee PRAC is reviewing this issue; it is investigating the cases reported with the batch as well as all other cases of thromboembolic events, and other conditions related to blood clots, reported post-vaccination. The information available so far indicates that the number of thromboembolic events in vaccinated people is no higher than that seen in the general population. As of 9 March 2021, 22 cases of thromboembolic events had been reported among the 3 million people vaccinated with COVID-19 Vaccine AstraZeneca in the European Economic Area.
Io continuo ad essere perplesso però dal fatto che questi casi vengano segnalati per AstraZeneca e non per Pfizer, la sospensione decisa dai danesi ci può stare finché non viene approfondita la questione.
Ultima modifica di snowaholic; 11/03/2021 alle 12:36
<br><br>Secondo me non viene colta la questione.<br>Il vaccino antinfluenzale è¨ lo stesso per mia sorella trentenne e in ottima salute e mia madre 70enne con bronchiectasie.L'astrazeneca mia madre non deve farlo.<br>Come decidi quale è¨ il limite di sicurezza? E soprattutto quella decisione che margini di errore ha?<br>Perchè¨ il sol fatto che venga sconsigliato (anzi prima vietato e poi magicamente solo sconsigliato oltre una certa etÃ*) a persone che invece prendono tutta una serie di farmaci e vaccini sui quali comunque c'è scritto
ATTENZIONE fa male alle donne incinta, può provocare trombosi ecc. ecc. vuol dire porre un limite di sicurezza che è ben più significativo rispetto a quello dei succitati farmaci.<br><br>Oltretutto abbiamo più rimedi con efficacia paragonabile (anzi io a vedere la tabella postata da Musoita con l'efficacia di astrazeneca, continuo a ritenerlo tra i peggiori pur con quel 100% tutto da verificare che però evidentemente mi copre molto meno rispetto ad es. ad un eventuale long covid), però uno con tali limitazioni (riconosciute dalle autoritÃ* stesse di controllo) e tutti gli altri no. <br>Appena la disponibilitÃ* di vaccini sarÃ* maggiore e ci sarÃ* possibilitÃ* di scelta pur costando meno se la situazione rispetto alle direttive rimane questa che fine farÃ* il vaccino di astrazeneca?<br>Spedito solo ai paesi africani?<br><br>trattasi sempre di considerazioni personali che condivido e quindi opinabili, ma premetto che non fanno parte della fola da social antivaccinista<br>
<br>
Segnalibri