Io seguendo le varie trasmissioni lo ascolto spesso, infatti invitano sempre lui...per esempio a fine dicembre disse che i mesi più duri sarebbero stati gennaio e febbraio e da marzo sarebbe iniziato un graduale miglioramento con il fatto che avremmo vaccinato tanti anziani...purtroppo sta andando in maniera diversa.
Si vis pacem, para bellum.
sì ma di per sé mi sembra una persona tutto sommato competente il suo Vice, mi sarei aspettato anzi uno scambio di poltrona col nuovo governo ma tant'è, ci siamo tenuti Speranza che mi sa un po' di famiglia Addamsma lo dico scherzosamente, non mi sta sui maroni pur ritenendolo incompetente (sempre senza voler offendere, descrivo quella che per me è la realtà dei fatti) e di certo questa cosa ha il suo bel peso in fase di pandemia acuta...
Si vis pacem, para bellum.
Con Speranza parlai di persona quando insegnavo in Basilicata...lui è di Potenza e lo invitarono ad inaugurare una sezione del suo partito...mi sembrò un bravo ragazzo, timido e un pò impacciato..
Chi se lo doveva immaginare che doveva diventare ministro della salute in una situazione di guerra come questa.
Si vis pacem, para bellum.
Comunque io ho una stra maledetta sensazione di essere in un vortice di informazioni random che sono peggio del Covid stesso.
Um turbinio di drammi retromarce, rassicurazioni e poi ancora drammi....
Un loop senza fine.
Ieri sera il buon nicola Porro ga detto una cosa sacrosanta:
La politica del terrore che ha fatto presa all'inizio oggi si è tramutata in un assoluta incapacità di poter valutare ciò che ci succede è ciò che ci viene propinato ogni giorno.
Aggiungo io che questa forma mentis acquisita in un anno ha fatto sprofondare una parte della popolazione in una sorta di nichilismo.
Avviluppati in questo loop siamo in balia di ogni notizia.
Una situazione pessima
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri