La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Parente che non specifico la ricoverano perchè era caduta fratturandosi la gamba. Giorni prima avevano fatto una festa post vaccinazione (cioè per festeggiare il fatto di essersi vaccinati) passandosi allegramente il virus che poi hanno donato ai pazienti tra cui la suddetta che è deceduta causa covid essendo in fascia anziana over 80.
Per estensione faccio mio il pensiero di Douglass North e mi spingo a dire che l'efficienza delle istituzioni e le regole che ne derivano sono tutto.
Pensieri dettati dalla stanchezza per questa situazione
Covid: Niente stipendio senza il vaccino, decisione di un giudice - Veneto - ANSA.it
Se non c'è stata vaccinazione non ci può essere lo stipendio: lo ha deciso il giudice di Belluno Anna Travia respingendo le richieste di due infermieri e otto operatori sociosanitari che avevano rifiutato di sottoporsi alla somministrazione della dose lo scorso febbraio e che per questo erano stati sospesi dal lavoro.
I dieci sanitari, come riporta il Corriere del Veneto, dipendenti di due case di riposo del Bellunese, all'indomani del rifiuto erano stati messi in ferie forzate dalla direzione della rsa e sottoposti alla visita del medico del lavoro.
Il medico aveva dichiarato i sanitari "inidonei al servizio" permettendo così che venissero allontanati dalle loro attività senza stipendio. Gli operatori no vax avevano fatto ricorso in Tribunale sostenendo che la Costituzione dà libertà di scelta vaccinale.
Il giudice, giudicando "insussistenti" le ragioni dei ricorrenti, ha sancito che "è ampiamente nota l'efficacia del vaccino nell'impedire l'evoluzione negativa della patologia causata dal virus come si evince dal drastico calo dei decessi fra le categorie che hanno potuto usufruire delle dosi, quali il personale sanitario, gli ospiti delle rsa e i cittadini di Israele dove il vaccino è stato somministrato a milioni di individui".
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Qua stiamo tornando ad un regime di controlli stile primavera scorsa
"Furbetti" del virus: piu di venti multe al giorno | G. di Vicenza
La prima settimana di zona rossa non fa sconti. Proseguono a Vicenza e provincia i controlli a tappeto da parte delle forze dell’ordine per tentare di limitare il contagio da coronavirus. Numeri ancora più importanti con i confini ristretti e le limitazioni più pressanti che lasciano pochi spazi all’interpretazione. Lo mettono in evidenza le cifre diffuse ieri dalla prefettura. Dal 15 al 21 marzo, gli uffici di contra' Gazzolle coordinati dal prefetto Pietro Signoriello hanno “contabilizzato” 4.484 controlli da parte di tutte le forze dell’ordine in ogni angolo della provincia berica. Sono stati 146 i cittadini sanzionati per non aver rispettato le norme anti-covid con l’ormai nota multa da 400 euro. Vale a dire "solo" il 3,26%.Ma c'è ancora chi viola l’obbligo di quarantena: un vicentino ha infatti deciso di uscire di casa nonostante la positività al virus. Una condotta grave che viene punita di conseguenza con la denuncia. Per quanto riguarda i controlli di negozi, bar e ristoranti, invece, su 485 verifiche portate a termine ci sono state solo quattro sanzioni per titolari di attività commerciali.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Bene!
Mio papà è del 1948, peccato per mia mamma che è del 1952!
Vaccini, e l'ora dei settantenni. Ulss 7 e 8: ecco come procede la campagna
ULSS 8 BERICAL'Ulss 8 Berica entra nella fase successiva, con l’avvio della somministrazione del vaccino anche ai settantenni. A comunicarlo è l'azienda sanitaria attraverso una nota.A partire da mercoledì 24 marzo il vaccino sarà somministrato ai nati nel 1951. La vaccinazione, che avverrà con il vaccino AstraZeneca, sarà su prenotazione, attraverso il sistema iCup. «In pochi minuti - si legge - gli utenti potranno accedere al calendario delle sessioni già programmate dall’Ulss 8 Berica, scegliendo il giorno, l’orario e la sede preferita tra Vicenza, Lonigo, Noventa Vicentina, Trissino e Valdagno».Al momento, specifica la nota, la prenotazione è riservata ai soli nati nel 1951, ma con il medesimo sistema, successivamente, sarà la volta dei nati nel 1950 e così via progressivamente per classi di età fino ai nati nel 1942. Sarà l'Ulss 8 di volta in volta a comunicare l’apertura delle prenotazioni anche per le successive corti di età.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Veneto
+1966
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri