personalmente io da giovedi,ultimo giorno in cui sono andato al lavoro non ero piu uscito,l'ho fatto stamattina per esigenze di salute, e oggi pomeriggio dovrò portare le medicine salvavita a mia madre 93enne sigillata in casa,le consegnerò a mia sorella e mia mamma la saluterò da lontano,sempre munito di mascherina fp3 e guanti.La mia famiglia è tutta in casa,telelavoro,cig o malattia,io stesso mi son messo in ferie e via.C'è da dire che a casa mia sono realmente isolato,il mio vicino è a 500 mt,sono in una casa colonica in mezzo ai campi e con 4000mt quadri di giardino,credo che se mi rifornissero di cibo potrei resistere svariati mesi senza muovermi.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
"Sono una marea i casi sommersi. Stanno male in casa e infettano i propri familiari" | L'HuffPost
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Con Liberia, Somalia e Tanzania saliamo a quota 160 paesi
Esattamente. Stanno chiedendo misure restrittive sulla falsariga di quanto accade nel Continente, e più e più volte viene citata l'Italia. Quest'ultimo aspetto non l'avrei mai detto per esempio (considerando la "genetica" scarsa attenzione degli inglesi per tutto ciò che non sia pizza o mare e vacanze in Italia...).
Eppure c'è ancora qualche debosciato in giro che va dicendo "ma cosa volete? Di fatto già non abbiamo più niente a che fare con quegli europei, quindi?".
Il Paese è nel disordine ormai.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ospedale a Bergamo
Questa e la terapia sub intensiva... - Le sorelle como e comodin
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
La Spagna già più di 1200 casi oggi e supera la Corea con oltre 9100 casi
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri