Screenshot_2021-05-03-20-15-51-204_com.android.chrome.jpg
Anche negli USA è cominciata la discesa.
Si vis pacem, para bellum.
in Inghilterra il rallentamento c'è stato a causa di un lotto di vaccini AZ fallace:
UK. I numeri del successo della campagna di vaccinazione - Quotidiano Sanità
l programma ha avuto il suo giorno di maggior successo il 20 marzo, con 844.285 vaccinazioni. Questo dato è sceso a 95.763 il 4 aprile a causa di un problema con un lotto di vaccino AstraZeneca prodotto nel Regno Unito e una sospensione di alcune consegne dall'India.
e nel frattempo, pochi giorni prima che loro facessero il RECORD, in Italia ed Europa era stato sospeso:
https://www.adnkronos.com/vaccino-astrazeneca-sospeso-oggi-il-verdetto-ema_2MN5cWQOpDkAFu2uRX72fF
quindi come vedi non c'è alcun legame con la paura insensata scaturita dai giornali europei.
Si vis pacem, para bellum.
Io metterei un parametro aggiuntivo obbligatorio alla "zona bianca" regionale, aver vaccinato almeno il 65% degli over 50... O il 50% degli over 40.
Vedrai che dopo le regioni fan di tutto per far prenotare i vaccini.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
infatti, è per quello che parlo di chiappe strette per maggio (fermo restando che se non ci sono aumenti di sorta, allenterei comunque a prescindere almeno sul coprifuoco), poi dopo, quando a botte di 500k dosi al giorni si sarà immunizzata almeno con la prima dose la buona metà della popolazione, è tutto in discesa. sarebbe bello fare una settimana da record con più di 500k dosi al giorno, e secondo me si può fare o meglio, i mezzi per farlo li abbiamo, le dosi sono il solo "problema", ma da qui in avanti sarà un problema moooolto relativo.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri