“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Teoricamente considerando i dati sul bugiardino di astrazeneca riguardo la piastrinopenia starebbe da fare esami sui fattori della coagulazione con un semplice prelievo prima do farlo, chiaramente di solito uno lo sa se ha problemi di quel tipo. Di solito.
Al riguardo mio fratello mi dice che i ricoveri per piastrinopenia li fanno, con forme lievi moderate clinicamente non hanno nulla, si fa per cercare la causa, vedere se è spia di alcune patologie, ma non è che una lieve piastrinopenia transitoria ti ammazza. QUesto se di base non hai altri problemi e quindi pure se sei uno di quelli a cui il vaccino fa questo effetto non dovrebbe succedere niente.
Di contro al contrario di quanto affermato dall'associazione medici di famiglia che sconsiglia di fare gli esami di cui parlavo, mi dice anche che gli esami della coagulazione ci sta farli, se sta qualche alterazione di base magari sconosciuta è ovvio non fare AZ.
Parole sue che in ospedale ci lavora e fa ricerca.
Ma a parte questo io ho avuto una formazione in materie sanitarie e pur non esercitando negli ultimi 10 anni ho continuato ad interessarmi e qualche domanda me la pongo.
Ed ero giunto alle stesse conclusioni.
Per me i conti si faranno a fine anno
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000):- coaguli di sangue spesso in siti insoliti (ad es. cervello, intestino, fegato, milza), associati a bassi livelli di piastrine nel sangue
il militare è effettivamente un caso particolare, ma questi sono i numeri e parte di eziologia
Ieri leggevo, in Gran Bretagna 309 casi di trombosi (molti non mortali) su 33 milioni di somministrazioni, in sè è un'inezia, l'unica cosa è che in quella percentuale da prefisso telefonico potresti esserci tu.
Infatti, viene detto dopo la vaccinazione se si hanno sintomi particolari (anche dopo 7-10 giorni) tipo respiro affannoso, lividi in qualche parte del corpo, gambe gonfie e dolenti ecc. richiedere assistenza medica immediata
Si, ma dipende dalla condizione di base, su quest'ultima. L’ho scritto prima.
certo uno su 10000 è l’estremo di una forchetta, fino ad aprile in italia 1 su 200000 o poco più, ma il punto rimane.
Sui maturandi ad esempio il rischio nn vale la candela.
e su questo poco da discutere.
Segnalibri