C'č da prendere il dato con le pinze allora.
Leggevo che i primi deceduti tedeschi avessero patologie pregresse in realtā. Per quello domandavo.
Ovviamente il dato dei morti non sta nč in cielo nč in terra, quindi deve esserci qualcosa sotto, ma il mistero č intricato come ti dicevo.
Intanto i casi lombardi riprendono a crescere, +1571 rispetto a ieri. L'incremento maggiore si registra nella provincia di Sondrio, che passa dai 46 di ieri ai 74 di oggi (+61%), segue Mantova (da 382 a 465, +22%) e Milano (da 1983 a 2326, +17%). A crescere meno č la provincia di Lodi che aumenta di sole 56 unitā (+4%).
Comunque una riflessione: il virus a Madrid si č propagato a velocitā folle, tanto che oramai la Spagna č solo 6 giorni dietro l'Italia. Facciamo una settimana.
Questo credo sia una prova che in grandi metropoli R0 va aumentato.
+1332 la germania
Siamo a 8400 casi mondiali e mancano Italia e Francia. Dovremmo superare i 12000 in scioltezza, forse arriveremo a 13000
A mio avviso, non casuale sta cosa.
Ho letto diverse lamentele social e di cronaca locale da parte di valtellinesi, che puntavano il dito:
A) verso lr famose "sciamate" sulle piste.
B) trasferimenti dalla medio bassa Lombardia verso le seconde case specie a Bormio e Valfurva.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Gli effetti della quarantena si inizieranno ad apprezzare del tutto tra cinque giorni, quando i nuovi casi sintomatici risalenti al periodo pre-quarantena saranno ormai la minoranza, mentre la maggioranza sarā data dai casi post-quarantena.
Io in realtā ritarderei il tutto ulteriormente di una settimana, perchč temo che la quarantena coatta abbia consentito il contagio tra familiari, per cui R0 non č diminuito, semplicemente invece che infettare sconosciuti o amici, hai infettato i tuoi genitori e fratelli
Segnalibri