Al momento direi, come ho già detto qualche giorno fa non è possibile fare il tampone di massa per due motivi: 1) non ci sono tamponi a sufficienza, 2)non abbiamo le strutture per analizzarli. Facciamo fatica a fare 15 k di tamponi in un giorno, non è pensabile fare dei tamponi di massa.
Per quanto concerne il test rapido non ho notizie precise al riguardo, però mi sembra che in qualche regione sia in procinto di essere utilizzato. Ad ogni modo il test "rapido" impiega un'ora a dare il risultato, cioè 5-6 volte meno dell'attuale test. Quindi facendo le proporzioni, si potrebbero fare 5-6 volte i tamponi che si fanno oggi, probabilmente anche qualcuno di meno perchè comunque un po' di tempo si perde per fare manualmente il tampone o andare a casa delle persone in isolamento. 5-6 volte i tamponi che si fanno oggi, significa circa 75-90 k di tamponi/giorno, che sono tantissimi, ma sono ancora largamente insufficienti per dei tamponi di massa. A quel ritmo infatti ci andrebbero circa 2 anni per fare il tampone a tutti
Il problema del modello coreano è che è fattibille nella fase iniziale... adesso per stanare tutti gli asintomatici e casi lievi bisognerebbe fare milioni di test su tutta la popolazione.
Intesi, se si potesse fare io lo farei seduta stante... almeno metti in quarantena tutti gli infettati e si taglia la testa al toro. ma mi sa che ora siamo troppo in là, l’unica cosa che possiamo fare a me sembra solamente diluire il picco.
In effetti il modello coreano è al momento il migliore. Screening, consapevolezza, diminuzione del contagio. D'altronde è il protocollo che si usa per l'HIV.
E in ogni caso credo sarà il modello da seguire esaurito il picco...
Alcuni sindaci qua della provincia di Bologna l'hanno spiegato perché... Ovvero che se per caso capita a un podista o un ciclista di cadere e farsi male si rischia di intasare i P.S o gli studi medici e rubare spazio e tempo a coloro che dovrebbero impiegarlo per risolvere l'emergenza.
Essere consapevoli, quindi, che se ci si fa male ci si tiene la gamba o il braccio rotto/slogato perché le priorità ora sono altre.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Cattura.jpg
Si vede benissimo dove è iniziata prima la quarantena semi-totale, dove c'è stato il rientro dal Nord e dove lo scorso week-end hanno scorazzato gli sciatori.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In Francia gente in fuga da Parigi...
Tutto il mondo è paese.
Segnalibri