
Originariamente Scritto da
snowaholic
I dati coreani sono di qualità superiore a quelli cinesi e la numerosità è comunque sufficiente. Quando arrivi a 9000 casi confermati ormai la stima della mortalità ha un errore campionario molto basso, tanto che anche il profilo per classi di età è molto regolare. Aumentare la numerosità non aggiunge molto.
In ogni caso è molto facile tenere conto della variabilità dovuta al basso numero di casi, mentre è assai difficile tenere conto di eventuali distorsioni, quindi è molto più robusto un dato di 5 mila osservazioni di alta qualità rispetto a 100 mila che presentano elementi di distorsione difficili da quantificare.
Peraltro il dato coreano è pienamente confermato dai dati cinesi ex-Hubei e da quelli della Diamond Princess, quindi probabilmente sono molto rappresentativi delle situazioni con numero di test elevato che permette di individuare anche i casi lievi e assistenza sanitaria adeguata.
Poi se mi dici che il sistema sanitario è collassato quindi la mortalità è raddoppiata può anche essere, se è vero che il 90% dei morti in Lombardia non sono passati dalla terapia intensiva sicuramente è così (vorrei sapere la fonte del dato però, visto che implicherebbe una mortalità molto bassa tra quelli che in terapia intensiva ci sono andati). Di sicuro il covid19 se non trattato adeguatamente può avere una mortalità superiore al 3% in una popolazione come quella italiana, quindi i margini di peggioramento non mancano. Però diciamolo che erano morti evitabili, che con la sanità tedesca probabilmente non sarebbero avvenute.
Anche in Iran probabilmente la mortalità sarà 1,5 o 2% nonostante la popolazione giovane proprio per questo motivo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri