Pagina 1619 di 12419 PrimaPrima ... 61911191519156916091617161816191620162116291669171921192619 ... UltimaUltima
Risultati da 16,181 a 16,190 di 124186

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #16181
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mmm... snì, secondo me. Diffusamente sicuramente no, altrimenti avremmo già avuto una strage. Ma "singolarmente" o in piccoli casi non lo escluderei a priori, anche perchè dipende quale fascia di età sarebbe stata colpita. Ipotizziamo che, per assurdo, abbia colpito poche persone, ma comunque tutte giovani: avremmo avuto una mortalità e un tasso di ricoveri bassissimo, se non (mi auguro) quasi nullo, che non sarebbe neanche stato notato da nessuno.
    Facciamo due calcoli: già il 21 febbraio si contavano 16 casi noti: 14 in Lombardia e 2 in Veneto, e il giorno dopo i casi in Italia erano 79, mentre il 23 febbraio erano già 152.
    Chiaramente non è che i 16 "primi" infetti hanno infettato altre 136 persone in appena due giorni: è evidente che una parte di loro fosse già infetta, e per quanto ne sappiamo (dando per buono che i primi sintomi si manifestano mediamente dopo 5-6 giorni dal contagio) alcuni di quei 136 si possono essere ammalati tra il 17 e il 18 febbraio. Se allunghiamo il periodo di incubazione fino a 14 giorni, alcuni potrebbero addirittura essersi infettati intorno al 9 febbraio, cioè praticamente a inizio mese. E mi sembra abbastanza difficile che il contagio sia "iniziato" solamente lì, tra il 21 e il 23 febbraio, quando delle persone erano malate sicuramente da prima. Quel che dico è che sicuramente molti sono "sfuggiti" alla rete dei tamponi dei contatti, e i focolai successivi potrebbero essere solamente un riflesso di questi...
    Questo è poco ma sicuro, i contagi sono cominciati molto prima che si manifestassero i casi conclamati, molto probabilmente poco dopo che il virus ci è arrivato dalla Baviera...quasi un mese prima!

  2. #16182
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Però non devi considerare che a New York un eventuale fattore climatico è coperto e annullato da tutti i fattori che citi (demografia, densità di abitanti, occasioni di incontro sociale).

    Io non lo escluderei, perchè è dimostrato che il clima dà l'R0 di base.
    Meh, ne abbiamo già discusso, mi pare una correlazione estremamente debole se poi ci metti pure paesi come la Russia o ancor di più il Canada dove i casi stanno esplodendo nonostante non siano come New York. Addirittura in Russia la regione più colpita in proporzione per ora è la Sakha

    (giusto per precisare, in Canada i principali casi sono nelle città, come appunto in Scandinavia o nello stato di Washington che citavi ieri - la densità abitativa è esattamente la stessa, nessuna di queste aree è Manhattan)
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #16183
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,052
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da morriz Visualizza Messaggio
    sento un po' di confusione sull'immunità di gregge o immunità di gruppo, che non si raggiunge facendo circolare il virus per classi di età o altro , ma si raggiunge solo quando risultano immuni >90-95 % della popolazione , a mio modo di vedere strada percorribile solo se ci sarà un vaccino efficace (vaccinando tutta la popolazione italiana,tranne poche eccezioni come immunodepressi ...)
    la percentuale dovrebbe dipendere dall'r0. chiedo conferme

  4. #16184
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,725
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da morriz Visualizza Messaggio
    sento un po' di confusione sull'immunità di gregge o immunità di gruppo, che non si raggiunge facendo circolare il virus per classi di età o altro , ma si raggiunge solo quando risultano immuni >90-95 % della popolazione , a mio modo di vedere strada percorribile solo se ci sarà un vaccino efficace (vaccinando tutta la popolazione italiana,tranne poche eccezioni come immunodepressi ...)
    Per questa malattia hanno stimato che l'immunità di gregge si raggiungerebbe con un 60-70% della popolazione già infettatasi. Diciamo che questa percentuale corrisponde grosso modo alla popolazione sotto i 50.

    Alla fine questa strategia non sarebbe molto differente da quando negli anni 70 si faceva ammalare i bambini appositamente di varicella e altre malattie esantematiche per impedire che contraessero la malattia da adulti, quando è peggio.

    L'unica pecca è che non sappiamo se l'immunità sia permanente o momentanea, e quindi forse ci reinfetteremmo. Ma anche fosse, bisognerà vedere prima se l'immunità ottenuta sarebbe sufficiente a difenderci da complicanze gravi nelle successive reinfezioni.

  5. #16185
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,824
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Meh, ne abbiamo già discusso, mi pare una correlazione estremamente debole se poi ci metti pure paesi come la Russia o ancor di più il Canada dove i casi stanno esplodendo nonostante non siano come New York. Addirittura in Russia la regione più colpita in proporzione per ora è la Sakha
    questo è perché se anche fuori c'è -70 ma i contatti umani li hai a 20° il virus ci sguazza...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #16186
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,044
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io infatti propenderei per l'inoculazione del patogeno in vivo, allo stesso modo dei vaccini, a casa. Il soggetto dovrebbe poi restare chiuso in stanza per il tempo necessario alla negativizzazione.
    Magari inoculerei il patogeno a gruppi di 100mila under 50 alla volta in ogni provincia ogni due settimane, se questi numeri fossero compatibili con tassi di ricovero accettabili e gestibili.

    A questi ritmi, in un mese e mezzo avresti immunizzato 30 milioni di italiani.

    L'inoculazione del patogeno vivo farebbe contrarre la malattia allo stesso modo in cui si manifesterebbe con il contagio naturale o in una forma più leggera data la minore carica virale? (dato che di virus ne se inoculerebbe solo uno)

  7. #16187
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    39
    Messaggi
    1,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io infatti propenderei per l'inoculazione del patogeno in vivo, allo stesso modo dei vaccini, a casa. Il soggetto dovrebbe poi restare chiuso in stanza per il tempo necessario alla negativizzazione.
    Magari inoculerei il patogeno a gruppi di 100mila under 50 alla volta in ogni provincia ogni due settimane, se questi numeri fossero compatibili con tassi di ricovero accettabili e gestibili.

    A questi ritmi, in un mese e mezzo avresti immunizzato 30 milioni di italiani.
    Però non avrei mica tanta voglia di prendermi una broncopolmonite e febbre alta per due settimane...

    Mi è bastato già quando quasi 10 anni fa andai a sciare con l'influenza...risultato broncopolmonite e 2-3 settimane di convalescenza...mi ricordo che ero veramente uno straccio...

    Filippo.

  8. #16188
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Il Brasile sta aumentando di 350 casi da giorni
    Pochissimo meno dell'Italia quando aveva lo stesso numero di casi; i casi totali in Brasile crescevano del 20-30% al giorno fino all'altroieri. Inoltre in Brasile è noto che quasi tutti i casi confermati provengono da test effettuati in cliniche private e c'è la forte probabilità che il resto del paese stia semplicemente lasciando che il virus si diffonda perché non riesce a stargli dietro né ha le strutture per farlo.

    Tra l'altro se il Brasile non va bene, anche se non capirei perché, ci stanno comunque l'Australia e l'Argentina dove i casi sono indubbiamente in crescita esponenziale.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #16189
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,108
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Per questa malattia hanno stimato che l'immunità di gregge si raggiungerebbe con un 60-70% della popolazione già infettatasi. Diciamo che questa percentuale corrisponde grosso modo alla popolazione sotto i 50.
    non credo proprio , il virus con quelle percentuali circola eccome

  10. #16190
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,725
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    @Perlecano @burian br @snowaholic
    Quanto tempo dovrebbe metterci il virus in svezia lasciato libero di circolare come sembra per raggiungere la massa critica?
    Intendo la mitologica immunità di gregge.

    Detto questo direi che stiamo lentamente convergendo a quella che è una visione realistica delle cose e correggetemi se sbaglio
    Se non si riescono ad isolare le fasce deboli (per me impossibile come impossibile applicare l'inoculazione di massa che dice burian, ci sarebbe la guerra civile) entro la fine della prossima stagione invernale se lo prenderanno tutti quelli che servono per bloccare il contagio in modo naturale (sempre se ciò sia protettivo per una eventuale reinfezione).
    Se si lasciasse il virus libero di circolare esponi al rischio milioni di persone in età lavorativa e deboli per via di varie patologie, quindi io non sono d'accordo con questa scelta. Da pochi morti ne avresti decine di migliaia.
    La strategia dell'inoculazione di massa è folle, in effetti, ma eviterebbe quei rischi.

    Io credo che con le misure di contenimento messe oggi in atto la popolazione impiegherà anni e anni prima di ottenere la famigerata immunità di gregge. Non pochi mesi.

    Ci tengo a dire che sto "asetticamente" e neutralmente esponendo le varie potenziali strategie che si potrebbero mettere in atto, ma al tempo stesso vorrei sottolineare il fatto che l'immunità di gregge potrebbe essere uno specchio per allodole, perchè se dovesse continuare a circolare il virus perchè causa reinfezioni è vero che chi lo ha già contratto potrebbe aver sviluppato un'immunità parziale e quindi potrebbe evitare complicanze gravi, ma è anche vero che potrebbe contagiare persone deboli e che non lo hanno contratto all'inizio. E quindi comunque le fasce più suscettibili e in pericolo lo continuerebbe a essere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •