Io le peggiori le ho sempre prese da bambino. L'anno scorso invece ebbi un'influenza con tre giorni la notte un po' di febbre fino a 38°, cui si associò in via di guarigione della tosse. Tosse insistente e credo di aver avuto una polmonite che poi scomparve con gli antibiotici che comunque presi per sedare la tosse.
Ma visto che mio fratello fece una radiografia per altri motivi e misero in evidenza gli esiti di una polmonite in via di guarigione, e avvertì gli stessi sintomi, ipotizzo di averla avuta anch'io.
Ultima modifica di burian br; 22/04/2020 alle 15:42
Si vis pacem, para bellum.
me lo hai già detto prima
Nuovo Virus Cinese
ho capito, non volevo offendere, il Veneto è sempre in prima linea![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Io lo stesso. Il vomito è la cosa che più odio. Grazie al cielo le influenze mi hanno sempre preso o l'intestino o la gola o i bronchi
Anche le gastroenteriti.
A mia sorella, mio fratello e mia madre invece capita almeno una volta l'anno di vomitare.
Avrò preso da mio padre, che è resistente come me![]()
La sensazione di benessere, è dovuta al fatto che ti liberi lo stomaco del contenuto gastrico, che manco lo stomaco vuole, evidentemente.
Così come la diarrea, altra cosa che odio.
Ma a differenza della diarrea, il vomito è davvero insopportabile per quella sensazione di acido rivoltante che ti lascia in gola, e che non passa tanto facilmente![]()
la discussione sta diventando vomitevole![]()
Persino durante un'estate bollente come la 2003 i virus più letali non riuscirebbero a resistere. Ma fu proprio il clima avverso di quella storica ma recente estate a generare problemi, decimando altri paesi, come se in quell'anno si fossero abbattute diverse piaghe nello stesso arco di tempo, 38.839 morti in quel trimestre caldo. Non bisogna dimenticare che la SARS ebbe però un'espansione geografica più ridotta dell'attuale Coronavirus, anche se essa perdurò dal Novembre 2002 al Maggio 2004 (ultimo caso guarito).
L'infezione decimò centinaia di persone, soprattutto in Asia con una letalità del 21.1% a Taiwan! In Europa ci fu solo un morto (Francia), in Italia solo 4 casi, tutti guariti. Nessun morto negli USA.
Anche se si contarono solo 8000 casi, il tutto durò ben 1 anno e mezzo, anche storicamente diverse pandemie sono durate 2 anni o quasi come la Spagnola 1918-1920 (bilancio di 50000000 morti) ancora più letale del Coronavirus e più malvagia oppure l'asiatica (1956-1958). Credo che questo virus possa durare con una variabilità fra 1 anno e mezzo e 2 anni, nel 2021 ci saranno sicuramente casi attivi, ma quello che colpisce è la quasi linearità di come tendano ad aumentare o calare i casi in ogni paese. Non vi sono forti sbalzi di aumenti o decessi giorno per giorno. Incredibile poi l'appiattimento della curva dei contagi in Cina a cui nessuno crede.![]()
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Segnalibri