Pagina 3343 di 12420 PrimaPrima ... 234328433243329333333341334233433344334533533393344338434343 ... UltimaUltima
Risultati da 33,421 a 33,430 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #33421
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Fatemi dire una cosa positiva.
    Sicuramente la scienza medica(e non) ha un oceano di informazioni e conoscenze sui virus, sulle epidemie, sulle malattie etc etc. ma credo che sta pandemia stia dando una mole di dati e di nuove conoscenze estendibile alle altre patologie virali e non senza precedenti recenti. Non credo (magari mi sbaglio) che in altre situazioni virali e non ci fosse così tanto accanimento. (penso a i quattro tamponi a Dybala per esempio). Insomma necessità virtù. E' così grande il problema e stiamo spaccando così tanto il capello a sto str.zo che ci ritroveremo con un'enciclopedia riscritta anche su innumerevoli altre cose.

  2. #33422
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    A proposito di questo argomento, non capisco, da ignorante, la differenza con i test sierologici. Perché vengono tanto criticati, quando non sono così distanti a livello di affidabilità? Spesso si parla di tampone come corte di cassazione, ma ci sono anche tanti casi di falsi negativi. Allora perché non considerarli complementari?

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    un 15% di errore è troppo per poter prendere delle decisioni poi, il tampone se non ricordo male ha un 95% di affidabilità comunque sì, farli assieme sarebbe il top. ti tampono, sei negativo ma al siero risultano gli anticorpi. perfetto, sei immune. è molto più difficile sbagliarsi... però potrebbe avere più di qualche falla questo pensiero, non ne so abbastanza, rimando ai nostri esperti

    invece, mi stavo chiedendo: sono un paio di settimane che non si sentono più notizie riguardo test sul siero, possibile che sono tutti fermi? mi pare di aver capito che a livello "statale" si inizi dal 5 maggio a farli, ma qualche piccola realtà avrà già proceduto...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #33423
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  4. #33424
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    l'ho postato ieri lo studio del Robert Koch Institute, cioè l'aggiornamento del 28/4. non dicono assolutamente che sia disceso da 1 a 0,9, dicono semplicemente che negli ultimi giorni è aumentato da 0,7 a 0,9.

    lo rimetto, anzi, oggi hanno fatto uscire anche la versione in inglese:

    https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile

    questa è la bibbia sulla situazione tedesca, quindi al netto dei titoli di giornale, questi sono i dati veri. non c'è stato un aumento allarmante dei contagi, è vero, ma un arresto della curva che era decisamente in calo. la verità è che possono benissimo essere due dati "pazzi" quello di ieri e dell'altro ieri, solo il tempo ce lo dirà. se l'aumento, o meglio, il non calo, continua, significa che si può direttamente ricollegarlo alla riapertura parziale del 14. altrimenti erano appunto due dati più alti random.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #33425
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ben gli sta ai krukki, così imparano a uscire nei parchi tranquillamente invece di stare in casa chiusi come noi !!!1!1!1!




    Peccato che...dell'aumento di R0 non vi sia traccia.

    Come al solito i media italiani fanno vomitare.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #33426
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Bergamo: in un solo mese diagnosticate 12 malattie di Kawasaki nei bambini tra 6 e 10 anni. Due hanno avuto necessità della terapia intensiva per alcuni giorni. A Bergamo si osservano di norma 12 malattie di Kawasaki in 5 anni. Va studiato il possibile legame con il covid, anche con tampone negativo sui piccoli.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  7. #33427
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Guerra (Oms): «Il coronavirus è un mostro, non attacca solo i polmoni. E non abbiamo idea di cos'altro possa causare» - Corriere.it

    Guerra (Oms): «Il coronavirus è un mostro, attacca l’intero sistema. Ci sono ancora troppe incognite»

    Il direttore aggiunto dell’agenzia dell’Onu: «Non credo diventerà meno aggressivo, per ora l’unico strumento per prevedere le sue mossa sono i modelli matematici». «Basta dare addosso alla Lombardia, è una vittima». Attese sulle risposte dello studio con i test sierologici

    Ranieri Guerra, che significa convivere con questo virus?
    «Significa cercare un adattamento progressivo con un germe nuovo sperando che nel tempo diventi meno aggressivo. Purtroppo questo è un ospite molto scomodo e non cederà » non tace i timori il direttore aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, componente del comitato tecnico scientifico.


    Quali le incognite?
    «È molto stabile nella struttura quindi non incline a cambiare. È aggressivo, si diffonde con estrema velocità e ha di fronte un altissimo margine di popolazione suscettibile da infettare. Non sappiamo quanto ha colpito finora e per questo verrà svolta l’indagine con i test rapidi sierologici che forniranno nuovi elementi di valutazione. Risultati a fine maggio. In base all’esperienza della Cina sappiamo che Sars-CoV-2 nell’80-85% dei casi non ha dato sintomi. In Italia non abbiamo numeri. Finora i calcoli sono basati sui solo sui tamponi».


    Perché fa tanta paura?
    «Soltanto ora stiamo cominciando a comprendere come funziona. Siamo passati dall’ipotesi di influenza pesante ad una realtà molto diversa. Il virus attacca l’intero sistema, non solo i polmoni, arriva nell’endotelio vascolare, è causa di patologie neurologiche importanti, attacca selettivamente in base a età e *****. Non abbiamo idea di cosa altro possa causare, lo scopriamo giorno per giorno. È un mostro».


    Se non lo conoscete come potete prevederne le mosse servendovi dei modelli matematici?
    «È l’unico strumento. Man mano che procedono le conoscenze, i modelli vengono perfezionati e infatti adesso, dopo un’iniziale differenza, c’è una progressiva convergenza di tutte gli studi di simulazione internazionali che però lavorano basandosi su un denominatore fittizio. Il vero denominatore sarà frutto dell’indagine sierologica che darà ai modelli aderenza alla realtà. Scopriremo il vero grado di letalità e perché la Lombardia abbia un tasso tanto elevato».


    Qualcosa è sfuggito in Lombardia?
    «Primo messaggio. La Lombardia è vittima non untore, smettiamola di darle addosso, va aiutata e supportata in ogni modo. Secondo messaggio. Probabilmente manca un’indagine molto piu accurata sulla genetica del virus. Ora abbiamo possibilità di ricostruire attraverso il sequenziamento l’albero filogenetico vale a dire come è arrivato in Italia, chi l’ha portato, come si è diffuso. Capire la tempistica è importante. Mi auguro che quando avremo testato 150mila persone potremo tracciare i suoi movimenti».


    Germania e Francia dopo un’iniziale tentazione di aprire sono tornate sui loro passi.
    «Una minima coesione nell’Ue sarebbe stata davvero importante, riaprire quando il virus ha una diffusione così elevata significa mettere in pericolo altri Paesi perché per quanto chiudi resta un movimento transfrontaliero che non si può arrestare. L’epidemia in Germania ha ripreso immediatamente vigore, come era inevitabile. In Italia siamo messi bene, ma non bisogna fare mosse azzardate».

    La Francia ha sospeso la Ligue 1. Da noi il ministro Spadafora lascia aperto uno spiraglio.
    «Fa mene ma non so quanto sarà possibile riaprire al campionato, può darsi basti mettere in sicurezza gli atleti con un protocollo, ma prima vediamo come va l’epidemia il prossimo mese. Il periodo incubatorio delle nostre chiusure, fino al 18 maggio, ci permetterà di capire se il primo riavvio darà luogo a una nuova impennata. Comprendo l’ansia di riprendere la vita ordinaria. Non si può. C’è il terzo incomodo».



  8. #33428
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Qualche tempo fa scrissi di quella mia conoscente entrata in ospedale per un intervento il giorno 3 marzo e scoperta positiva al covid intorno al 10 marzo (la notizia del tampone fu del 17 marzo, unico caso nel suo paese). Finalmente, dopo quasi due mesi sempre in ospedale, oggi ha avuto il secondo tampone negativo ed esce.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #33429
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Purtroppo nella Süddeutsche Zeitung, Frankfurter, Sächsische Zeitung ed altri quotidiani nazionali e regionali emerge comunque la veritiera informazione:

    nei maggiori centri (Berlino, München, Lipsia, Amburgo, Köln-Colonia) stanno aumentando dalla Pasqua sia positivi che positivi da dover ricoverare in ospedale.
    La Pasqua ha avuto la sua ondata. In un paese che non ha mai ristretto tanto le libere circolazioni ed i diritti individuali come qui. Ergo una tendenza non buonissima ce l'hanno.

    Che i media nostri ma un po' ovunque facciano particolarmente schifo assolutamente.
    La riconferma del mio desiderio epistemocratico: solo chi ha competenze profonde scriva e parli.
    Gli opinionisti chiusi nelle gabbie dei social, i bar de na volta, a venir nutriti come scimmie in gabbia con link tipo www.laveritasoloqua.ur / www.nontelodicono.ru / www.ufonelcaffe.nz

    Ed anche questo articolo pecca molto.
    L'unica per evitare questi bias sta nell'andare sui media dell'altro paese e sui siti delle istituzioni e leggersi le info.
    Con lo sbattimento che Google Translate non lavora benissimo in ted.-franc.-spagnolo-portoghese..
    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Come lo era la domanda della giornalista. Cui Giuseppi mi pare avesse risposto prima senza giri né garbugli.
    Pari patta.
    Ripeto: immaginatevi voi al posto della giornalista a farvi moralmente schifo incalzando con domande faziose chi ha un poco il timore di venir citato a giudizio per 30 mila morti in una pandemia.
    Io sono un epistemocrate, vorrei un supercomputer a far l'esecutivo. In modo da zittire qualsiasi lagna.
    E pure uscite tipo le vostre, predico l'epoca post-democratica dove la libertá di parola si limita ai social e il governo risulta la cosa meglio strutturata possibile, una rete neurale che auto-apprende e si implementa col tempo.
    DPCM ad personam per 60 milioni di persone, cose fantascientifiche misto coreano-orwelliane, tanto ormai. Ma infatti! Tutti bravissimi da casa ad aver la soluzione.
    Come se il famoso "comitato tecnico-scientifico" non avesse fatto un paio di telefonate pure a Galli, Burioni, la Capua..
    É una categoria che ha fatto una figura bieca in questa pandemia. Fake news aumentate del 6% calcolava un ente internazionale preposto.
    Inoltre un sacco di ignoranza ed errori, peggio di certa politica: click-baiters che non sanno di cui parlano.
    Paradossalmente -in tv- Fazio il viscido era quello che riusciva a dar maggior tempo e spazio a medici e virologi rispetto a tutti gli altri in Rai e non solo. Vabbé che "non solo", l'alternativa eran le preghiere in tv della donnaccia.Ma infatti Giuseppi ha fatto nome e cognome della giornalista riprendendola per il modo non collaborativo con cui stava facendo il suo lavoro.
    Cambieranno molte cose, qui in A.Adige la locale camera di commercio piange fatturazioni mancate.
    L'as*****re all'artigianato dice: "Wir erläutern die erreichten Grenze eines unerträglichen Systems".

    Mettiamo in chiaro i limiti raggiunti d'un sistema insostenibile!
    Ieri in conferenza stampa provincialeFacevamo 33 millioni di pernottamenti all'anno per 530mila abitanti circa.

    Un ritmo che di sostenibile aveva solo l'idea del fare cassa.
    Molti han pensato ai rischi di riaprire a turisti tedeschi che -dichiarati negativi- in realtá sono latenti positivi da settimane ed avviano nuovi focolai.
    Ma soprattutto: ma chi ha voglia di far vacanza in un mondo fermo? É la domanda che va per la maggiore, specialmente fra cuochi, camerieri, lavapiatti, inservienti, segreterie, accoglienze, autisti e quanti lavorano nella filiera della "Hotelier-Branche".
    Il turismo qui traina tutto ed ora alcuni, meno ricchi si stan riconvertendo: hotel 3, 4, 5 stelle resort con 20 ettari di terreno che adibiscono a campo, stagione estiva per i locali con prezzi ridotti perché il pacchetto turistico era tarato prima sui redditi di svedesi e tedeschi!
    In Gardena e Badia stanno sclerando, ma bene che si metta in luce quanto di minimamente sostenibile esisteva fino a febbraio. E che succeda ovunque. Impoveriamo tutte le filiere e ripensiamole in maniera maggiormente equa.
    Reset e ripartenza, facciamo in tempo ad arrivare a Natale con regali e lucine in meno fuori, magari con protocolli di cura migliori in attesa di vaccini e con un mondo lavorativo moralmente meno squallido.
    L'occasione pare ci sia e pare durare neanche poco per capirla.
    Coronavirus, in Alto Adige negozi, bar e parrucchieri anticipano - Cronaca - Alto Adige
    Obiettivo riapertura totale il 18 qui.
    A nostro rischio e pericolo.Vedremo con quanta "Laune", cioé voglia da parte dei cittadini.
    https://www.stol.it/artikel/chronik/...bei-1088-tests

    +9 positivi
    +2 decessi
    1088 test in A.Adige oggi.


    Nelle selezioni fatte fare ai supercomputer per individuare la ricetta magica contro il nuovo virus, emerge pure un "banalissimo" farmaco per il reflusso gastrico:

    https://www.sueddeutsche.de/gesundhe...nnen-1.4891284

    Ma in Germania sono ancora alla "caccia mediatica alla pozione magica".

  10. #33430
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    un 15% di errore è troppo per poter prendere delle decisioni poi, il tampone se non ricordo male ha un 95% di affidabilità comunque sì, farli assieme sarebbe il top. ti tampono, sei negativo ma al siero risultano gli anticorpi. perfetto, sei immune. è molto più difficile sbagliarsi... però potrebbe avere più di qualche falla questo pensiero, non ne so abbastanza, rimando ai nostri esperti

    invece, mi stavo chiedendo: sono un paio di settimane che non si sentono più notizie riguardo test sul siero, possibile che sono tutti fermi? mi pare di aver capito che a livello "statale" si inizi dal 5 maggio a farli, ma qualche piccola realtà avrà già proceduto...
    Ma infatti non intendo che vadano a sostituire i tamponi, ma solo ad integrarli. Ultimamente si parla del 93% di affidabilità. Galli dice che in mani esperte si può arrivare al 98%. Li vedo importanti soprattutto per aiutarci ad avere l'idea più precisa possibile della reale diffusione nella popolazione, la qual cosa mi sembra basilare per tantissimi aspetti, non per ultimo le decisioni sulle riaperture. Ma anche per valutare ricadute, reinfezioni, conseguenze nel medio termine, ricalcolare la reale letalità, tutte queste cose...
    Lo vedo come unico strumento che può darci indicazioni più vicine possibile alla realtà. Tutte le altre sono solo stime, per quanto attendibili e precise, ma rimangono stime. Mio pensiero personale, che ovviamente può essere sbagliato e parziale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •