Pagina 3998 di 12420 PrimaPrima ... 299834983898394839883996399739983999400040084048409844984998 ... UltimaUltima
Risultati da 39,971 a 39,980 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #39971
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ad oggi, i primi 15 paesi nella speciale classifica del Covid19, messi assieme fanno poco più 4 miliardi di abitanti a fronte di poco più di 4 milioni di casi di contagio ufficiali. Praticamente la % degli infetti nei paesi più popolosi della terra è attorno a 1
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #39972
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    497 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Allora sai per caso come lo calcolano?
    Cioè qual è a base di partenza, perché proprio mi è passata di mente

    Comunque queste supposizioni, secondo me, non stanno né in cielo né in terra. Ok Rt, ma guardiamo i valori assoluti (come dice @Porano444) e vediamo che non c'è un chiaro trend, cioè magari un giorno facciamo +4, il giorno dopo +1 e poi di nuovo +2. Non sono dati da cui calcolare un valore affidabile.
    In generale una volta raggiunti numeri di contagi così bassi non ha più senso calcolarlo, la cosa assurda è che lo facciano ancora. Quando scendi sotto la numerosità minima che consenta di calcolare le statistiche con un minimo di affidabilità quei valori diventano numeri a caso.

    Di conseguenza dovresti solo preoccuparti di tracciare i focolai che emergono di volta in volta, finché i casi restano sporadici significa che la situazione è sotto controllo. È l'ennesimo esempio di numeri usati a sproposito di questa epidemia.

  3. #39973
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    In generale una volta raggiunti numeri di contagi così bassi non ha più senso calcolarlo, la cosa assurda è che lo facciano ancora. Quando scendi sotto la numerosità minima che consenta di calcolare le statistiche con un minimo di affidabilità quei valori diventano numeri a caso.

    Di conseguenza dovresti solo preoccuparti di tracciare i focolai che emergono di volta in volta, finché i casi restano sporadici significa che la situazione è sotto controllo. È l'ennesimo esempio di numeri usati a sproposito di questa epidemia.
    Esatto, io pensavo proprio questo.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  4. #39974
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    lavoro veloce su Excel
    UMBRIA
    10/4 --> 20/4 51
    21/4 --> 30/4 43
    1/5 --> 10/5 19
    11/5 --> 22/5 23

    Ecco i risultati dei contagiati. All'interno di quei dati della terza decade di Aprile c'è il focolaio di Giove.
    I contagi sono tanto tanto bassi e soprattutto in valore assoluto siamo vicini a non avere contagiati
    Coronavirus, i casi in Umbria: l’andamento giorno per giorno // Umbria24.it

    Il covid è quasi a 0 ora…..
    File Allegati File Allegati
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #39975
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,317
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Iss: 'Casi in calo in tutte le regioni anche in Lombardia' - Sanita - ANSA.it

    "In tutte le regioni i casi sono in decremento ma rimangano le differenze tra le regioni che dividono sostanzialmente in tre aree il paese. Anche in Lombardia c'è un decremento giornaliero dei casi". Lo ha detto il Presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa settimanale all'Iss sull'andamento dell'epidemia di Covid-19."La curva epidemica è stabile ed in calo. Ora tanto più andremo verso un numero di casi limitato tanto più il sistema sarà sensibile per individuare subito i casi. Sta crescendo la quota degli asintomatici".C'è una grande oscillazione dell'indice Rt di contagio sul territorio. Ma Rt non è una pagella ma uno strumento dinamico che ci aiuta a capire cosa succede e va letto con altri dati, ha spiegato ancora Brusaferro. L'indice di contagio Rt è segnalato sotto il valore 1 in tutte le regioni italiane tranne in Val d'Aosta, dove si registra un valore pari a 1.06. Il dato emerge dal report settimanale del monitoraggio sulla fase 2, illustrato durante la conferenza stampa all'Istituto superiore di sanita. Per la Val d'Aosta si considera l'indice una oscillazione momentanea mentre la Lombardia e' in decremento."L'Italia è a più velocità ma non abbiamo segnali di sovraccarico dei servizi ospedalieri, sia per quanto riguarda le terapia intensive sia per quanto riguarda i reparti. L'obiettivo è evitare la ripartenza di curve epidemiche sapendo che ci potranno essere degli episodi di ricrescita dei casi nei territori". Oggi il virus ancora circola e non possiamo allentare le misure di protezione individuale, ha detto ancora il presidente dell'Iss. Tuttavia il piccolo picco in Molise e Umbria è rapidamente rientrato, ha concluso.Il sistema di monitoraggio non è un giudizio o un pagella per le regioni ma è uno strumento. I dati che oggi abbiamo sono dati buoni ma sono dati che ci danno la garanzia della capacità delle regioni di intervenire. In questo momento, ha detto Brusaferro, serve la collaborazione di tutti."Non possiamo escludere un incremento nelle prossime settimane - ha detto il presidente Silvio Brusaferro - ma non si tratta di una pagella settimanale delle regioni. Però possiamo incamminarci con fiducia sapendo che ci potranno essere momenti di incremento dei casi ma sapendo anche che abbiamo un sistema capace di intercettarli".La questione della "mobilità tra le Regioni va affrontata con un numero di nuovi casi ancora più ridotto rispetto a quello che abbiamo", ha detto il presidente dell'Iss. L'indice di contagi Rt invece "cambia su base settimanale e lo escluderei come criterio al riguardo per gli spostamenti. Ma sono importanti anche le modalità di movimento, cioè come ci si sposta", ha precisato."Mantenere costantemente alta l'attenzione di identificazione dei focolai anche durante il periodo estivo". In tal senso "globalmente mi sembra stia aumentando la resilienza da parte delle Regioni", ha aggiunto il neo direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza nella conferenza stampa Iss -. Rezza ha evidenziato che dalla fase 1 alla fase 2 importanti sono la responsabilità dei singoli e la responsabilità pubblica in grado di rilevare piccoli segnali d'allarme."I dati del monitoraggio sono al momento incoraggianti. Ci dicono che il Paese ha retto bene le prime aperture del 4 maggio. Ma guai a pensare che la partita sia vinta. Serve massima cautela. Basta poco per vanificare i sacrifici fatti finora", ha commentato il ministro della Salute Roberto Speranza.In conferenza stampa intervenuto anche il direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco, Nicola Magrini, che, in merito all'idrossiclorochina, ha detto: "Sull'efficacia sappiamo poco, sui possibili danni e assenza di sicurezza in alcuni limitati sottogruppi di pazienti ne siamo abbastanza sicuri". "Ci sono più vaccini promettenti, 5-6 in fase avanzata, e anche l'Italia partecipa in diversi modi. A mio avviso il tempo ragionevole per pensare a un vaccino è primavera, estate prossima, non penso per settembre ci possa essere alcun vaccino disponibile - ha spiegato il dg dell'Aifa -, pur contando risultati molto buoni, come sembrano gli studi di fase 1. Speriamo l'anno prossimo e speriamo sia più d'uno e che le capacità di produzioni siano adeguate".

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #39976
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Altri sette casi a Brindisi. "In Puglia curva stabile da 12 giorni"

    27 nuovi casi oggi in Puglia, ma di questi 12 sono di ieri e solo 3 di oggi, gli altri sono d'archivio, risalenti ad Aprile e Marzo.

    I casi, dice Lopalco, sono costanti da 10 giorni.

  7. #39977
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ad oggi, i primi 15 paesi nella speciale classifica del Covid19, messi assieme fanno poco più 4 miliardi di abitanti a fronte di poco più di 4 milioni di casi di contagio ufficiali. Praticamente la % degli infetti nei paesi più popolosi della terra è attorno a 1
    0,1%

  8. #39978
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    lavoro veloce su Excel
    UMBRIA
    10/4 --> 20/4 51
    21/4 --> 30/4 43
    1/5 --> 10/5 19
    11/5 --> 22/5 23

    Ecco i risultati dei contagiati. All'interno di quei dati della terza decade di Aprile c'è il focolaio di Giove.
    I contagi sono tanto tanto bassi e soprattutto in valore assoluto siamo vicini a non avere contagiati
    Coronavirus, i casi in Umbria: l’andamento giorno per giorno // Umbria24.it

    Il covid è quasi a 0 ora…..
    Sì, ma ripeterlo come un mantra di continuo non lo farà diventare davvero.

    Si nota l'aumento dei contagi nell'ultima decade, ed ecco perchè Rt è tornato su, appunto.

  9. #39979
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, ma ripeterlo come un mantra di continuo non lo farà diventare davvero.

    Si nota l'aumento dei contagi nell'ultima decade, ed ecco perchè Rt è tornato su, appunto.
    Occhio che l'ultima decade conta 12 giorni, mentre quella prima 10.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  10. #39980
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Occhio che l'ultima decade conta 12 giorni, mentre quella prima 10.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Cambia poco , fino al 20 Maggio sono 21 casi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •