#CORONAVIRUS: D'AMATO, ‘SU QUASI 28 MILA TAMPONI, VERO E PROPRIO RECORD, OGGI NEL LAZIO SI REGISTRANO 994 CASI POSITIVI (IL DATO TIENE CONTO DI OLTRE 200 RECUPERI DI NOTIFICHE DELLA ASL ROMA 2 E DELLA ASL DI FROSINONE), 12 I DECESSI E 62 I GUARITI. https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=356266985793404&id=101319221288183
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Se bevi ti lasci andare e fanculo alla mascherina e a quel minimo di distanziamento.
Io sono del Sud, e sinceramente il divieto qui non tange particolarmente. Forse al Nord è diverso, e addirittura un mio amico che è stato in Veneto mi ha detto che secondo lui è perchè molti si rintanano a bere già la sera che il virus sta circolando così tanto in quella regione.
Oddio, parlando in astratto se riuscissi a fare davvero un lockdown stretto fino ad aprile, sull'intero continente, riusciresti davvero ad azzerare totalmente la circolazione del virus... non puoi pensare di riaprire tutto con la prospettiva che dopo tre mesi richiuderai tutto e fare questo senza una scadenza temporale accettabile e non puoi pensare che una ripresa senza circolazione delle persone in area Schengen (quantomeno) possa ristorare in modo efficace le perdite subite nei tre mesi di blocco... insomma rischieresti di non dare alcun ristoro all'economia e di mantenere una circolazione endemica del virus in un contesto sociale di miseria diffusa, crescente e inarrestabile... senza considerare che se arrivi ad aprile e il vaccino non c'è che fai? Un nuovo lockdown a luglio e via di questo passo, continuando a tenere chiuse le frontiere? Molte persone giungerebbero a condizioni di miseria tali da uscire di casa per andare a raccogliere l'erba nei prati, tra l'altro quale imprenditore italiano o straniero potrebbe investire in un paese che ogni tre mesi distrugge il 10% del proprio PIL? Allora tanto vale provare con sei mesi di vera economia di guerra, compresi razionamenti e tessere annonarie e cercare di debellare il virus su scala continentale, se c'è l'intesa per farlo...
A livello italiano dubito seriamente che si potrebbe attuare un lockdown prolungato come quello di marzo-aprile senza misure eccezionali per garantire l'ordine pubblico, perlomeno al Sud. A livello continentale, con un'azione coordinata della BCE e della Commissione a sostengno dell'intero territorio UE, probabilmente un lockdown una-tantum di molti mesi sarebbe sostenibile...
Su quanto possa essere sostenibile un lockdown prolungato in uno stato in miseria parla chiaro l'esempio argentino (il terzo lockdown all'italiana?) quello è davvero un contesto dove effettivamente non si capisce più se il confinamento serva ad abbattere la circolazione virale (e dai dati non sta funzionando affatto) o per cercare di proteggere i ceti privilegiati per censo e posizione sociale... limitando i contatti coi poveracci... una situazione distopica degna della Macchina del Tempo di H.G. Wells con un governo che avrebbe pretese "socialistoidi"...
Ultima modifica di galinsog@; 17/10/2020 alle 15:28
E ormai viaggiamo a mezzo milione di casi al giorno ufficiali (quindi figuriamoci il sommerso, almeno il triplo).
E c'era chi, il 25 Settembre, scriveva che la pandemia stava regredendo. Non qui nel forum, ma professori universitari sul web portatori di pillole di ottimismo.
Li starà scendendo storta (la pillola)
Ultima modifica di burian br; 17/10/2020 alle 16:03
#coronavirus #emiliaromagna 17 ottobre
Diagnosi 641
Decessi 5
Guariti 20
Ricoveri ti+4 ordinari+23
Tamponi 13313 (4.81% pos)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Regaz ma dove sta la tabella con i parziali per regione?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Segnalibri