Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Azienda ULSS 8 Berica: Sospese le prestazioni chirurgiche e ambulatoriali non urgenti
Intanto non benissimo qua, ma dovrebbero essere le ultime settimane di disagio
25/03/2021A seguito dell’incremento dei ricoveri di pazienti Covid, da lunedì 29 marzo l’ULSS 8 Berica procederà alla riorganizzazione delle attività.In particolare al San Bortolo saranno sospese le attività chirurgiche programmate, per la riconversione di quattro sale operatorie in posti letti aggiuntivi per l’assistenza intensiva ai pazienti Covid. Saranno invece garantiti l’attività chirurgica d’urgenza e gli interventi di classe A e non procrastinabili.All’ospedale di Noventa, dal 1 aprile sarà sospesa l’attività chirurgica, con la contestuale attivazione dell’area Covid presso l’attuale area di week surgery e day surgery.Negli ospedali di Arzignano, Valdagno e Montecchio Maggiore è prevista una riduzione dell’attività programmata di sala operatoria, con il mantenimento dell’attività chirurgica d’urgenza e degli interventi non procrastinabili.Per quanto riguarda le prestazioni specialistiche ambulatoriali, da lunedì 29 marzo saranno sospese tutte le prenotazioni, ad eccezione di quelle con priorità “U” e “B”; le prestazioni di primo accesso e di controllo in ambito materno infantile; quelle in ambito oncologico o relative alle malattie rare, oltre alle prestazioni conseguenti alla presa in carico di patologie croniche e al monitoraggio della loro evoluzione.Le prestazioni già prenotate saranno erogate fino a venerdì 2 aprile, quelle programmate in data successiva saranno sospese e gli utenti interessati saranno contattati dall’Azienda.Per le prestazioni sospese, sarà sempre il CUP dell’ULSS 8 Berica a riprogrammare gli appuntamenti non appena possibile, contattando attivamente gli utenti interessati.In tutte le sedi dell’ULSS 8 Berica resteranno invece attivi i Punti Prelievo, con un contenimento delle presenze e con accesso esclusivo su prenotazione, tramite il sistema online ZeroCoda.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Si può anche vedere diversamente... Visto che a me pare che lo sbattimento delle regole sia ai massimi da inizio pandemia anche se, forse, sulla carte potrebbe essere un'estate a maglie più strette in pratica non lo sarà.
A meno che improvvisamente non si decidano a controllare seriamente. Chissà perchè scommetterei sul contrario... C'è il "petrolio"...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto da ieri abbiamo il primo mezzo vaccinato in casa: convocazione all'ultimo e vaccino Moderna dove lavora mia moglie.
Effetti collaterali: un po' di dolore al braccio già dopo un paio d'ore (un po' più di un vaccino antinfluenzale) e un po' più di stanchezza rispetto al solito.
E niente più finora.
Tra 4 settimane la seconda dose (forse).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
L'unica cosa che puoi controllare sono gli assembramenti, tutto il resto no...di giorno ovviamente; la gente con le belle giornate esce e continuerà ad uscire..anche se fermi qualcuno ti può dire che sta andando al supermercato, a comprare il pane, in farmacia, ecc...diverso il discorso dopo le 22; ma bisogna vedere fino a quando tengono il coprifuoco. Il vero problema sarà per le attività economiche, perchè se sono chiuse sono chiuse, stop...la gente alla fine esce e continuerà ad uscire. Mi immagino a luglio se fai la zona rossa le persone tutte chiuse in casa con i climatizzatori accesi.![]()
I miei nonni ieri hanno fatto la seconda dose Pfizer, fino ad ora tutto ok.![]()
Sì, lo ritengo verosimile. Bisogna vedere però se, da qui a fine aprile, riusciamo a mantenerci almeno sulle 150.000 somministrazioni giornaliere... e mi sembra un pò troppo ottimistica come previsione...
Mi sembra comunque chiaro ed assodato che l'obiettivo europeo di essere tutti vaccinati entro l'estate sia già sfumato ed è assolutamente irrealizzabile. Molto più realistico un "tutti vaccinati entro Capodanno", anche se non è detto, perchè bisognerà capire se e quali richiami ci saranno da fare e come distribuire le dosi.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri