Pagina 9163 di 12424 PrimaPrima ... 8163866390639113915391619162916391649165917392139263966310163 ... UltimaUltima
Risultati da 91,621 a 91,630 di 124237

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #91621
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,330
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma dove? Ma in che Paese?

    40-49: 12,31% prima dose; 5,07% entrambe
    50-59: 15,81% prima dose; 6,48% entrambe
    60-69: 21,18% prima dose; 6,40% entrambe
    70-79: 45,57% prima dose; 5,75% entrambe
    80-89: 83,62% prima dose; 54,79% entrambe
    over 90: 84,10% prima dose; 58,58% entrambe

    Tolte le fasce over 80, le altre sono ben lungi da avere numeri importanti di vaccinati.
    E per favore non diciamo la vaccata che al di sotto dei 70 anni non si è a rischio perchè è spararla veramente grossa.
    Le uniche fasce che si possono veramente considerare a rischio basso di ospedalizzazione e di decessi sono gli under 40, stop.
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma dove? Ma in che Paese?

    40-49: 12,31% prima dose; 5,07% entrambe
    50-59: 15,81% prima dose; 6,48% entrambe
    60-69: 21,18% prima dose; 6,40% entrambe
    70-79: 45,57% prima dose; 5,75% entrambe
    80-89: 83,62% prima dose; 54,79% entrambe
    over 90: 84,10% prima dose; 58,58% entrambe

    Tolte le fasce over 80, le altre sono ben lungi da avere numeri importanti di vaccinati.
    E per favore non diciamo la vaccata che al di sotto dei 70 anni non si è a rischio perchè è spararla veramente grossa.
    Le uniche fasce che si possono veramente considerare a rischio basso di ospedalizzazione e di decessi sono gli under 40, stop.
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma dove? Ma in che Paese?

    40-49: 12,31% prima dose; 5,07% entrambe
    50-59: 15,81% prima dose; 6,48% entrambe
    60-69: 21,18% prima dose; 6,40% entrambe
    70-79: 45,57% prima dose; 5,75% entrambe
    80-89: 83,62% prima dose; 54,79% entrambe
    over 90: 84,10% prima dose; 58,58% entrambe

    Tolte le fasce over 80, le altre sono ben lungi da avere numeri importanti di vaccinati.
    E per favore non diciamo la vaccata che al di sotto dei 70 anni non si è a rischio perchè è spararla veramente grossa.
    Le uniche fasce che si possono veramente considerare a rischio basso di ospedalizzazione e di decessi sono gli under 40, stop.
    http://www.quotidianosanita.it/alleg...ato9345563.pdf

    In Italia.
    Il 90% dei morti è over 70.
    Il 60% dei morti è over 80.
    E dei morti sotto i 70 (che sono comunque solo il 10% del totale), sempre da report allegato hanno quasi tutti poi patologie ed, essendo giustamente soggetti a rischio, anche qua in gran numero ha già ricevuto la prima dose.
    Vedrai che per metà maggio, tempo di rendere efficace la prima dose, i morti scenderanno drasticamente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #91622
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,330
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    purtroppo è questo che non è chiaro stiamo aprendo tutto (per tutto intendo soprattutto le scuole) con le fasce sensibili ancora esposte, per almeno la metà, tolti gli over 80. ciononostante facciamo 350 morti al giorno, e parliamo di convivenza
    ripeto, non è convivenza, è sconfitta.
    Per me poteva esserlo l’anno scorso, all’inizio.
    Dopo tutti questi mesi, trovo una sconfitta non riaprire ancora.
    O il coprifuoco.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #91623
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Le ormai imminenti riaperture, con il passaggio in zona gialla di numerose Regioni, pongono numerosi interrogativi sul futuro dell’epidemia: soprattutto considerando che in passato ogni periodo trascorso con l’applicazione delle zone gialle è stato propedeutico a una ripresa dell’infezione e ad ulteriori nuove restrizioni. Per la Regione Sardegna addirittura con un rapidissimo cambiamento da zona bianca a zona rossa.
    Da un punto di vista strettamente epidemiologico non ci sono le condizioni per immaginare un andamento diverso (la somma tra vaccinati e immunizzati per via naturale non offre per ora una sufficiente copertura della popolazione) e appare quindi inevitabile una nuova fase di crescita dei positivi individuati. A cambiare, però, potrebbe e si spera dovrebbe essere la manifestazione clinica dell’epidemia: con il progredire delle vaccinazioni nella popolazione più anziana (ricordiamo che oltre il 96% dei decessi si è verificato negli over 60, il 94% tra gli over 70) la Covid-19 dovrebbe avere un minore impatto in termini di ricoveri ospedalieri e soprattutto di decessi.
    Un passo avanti importante, che però non eliminerà nel breve periodo né le forme gravi sulla popolazione più giovane, né su quella anziana ancora da vaccinare, né tantomeno il rischio di una circolazione sostenuta del virus all’interno della popolazione più giovane con la possibile comparsa di varianti resistenti alla risposta immunitaria.
    L’abbandono delle misure di mitigazione e le riaperture in assenza di precise regole e di efficaci controlli sul territorio ci potrebbero spingere in una direzione simile, come abbiamo visto ieri, a quella degli Usa: dove a fronte di un numero altissimo di vaccinazioni quotidiane (circa il doppio delle nostre in rapporto agli abitanti) e con il 40% della popolazione già vaccinata, il Sars-CoV-2 continua ad aumentare la propria diffusione.
    Il valore di Rt nazionale reso noto oggi dall’Iss (0,81 a livello nazionale) si riferisce a un periodo di tempo retrodatato di 2-3 settimane (31 marzo-13 aprile) ed è compatibile con il range di valori (0.79-0.99) che avevamo calcolato nello stesso periodo con il metodo istantaneo Kohlberg-Neyman.
    Dopo il 13 aprile il calcolo istantaneo con la stessa metodologia ci ha restituito indicazioni su una leggera ripresa della velocità della circolazione virale, con una fascia di oscillazione compresa tra 0.92 e 1.08 (massimo registrato il 16 aprile). L’ultimo dato disponibile, alla sera del 22 aprile, è di 0.94. (M.T.I.)

  4. #91624
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Seconda iniezione di Reithera fatta.
    Chiacchierando un po' con altri volontari e con i dottori stessi direi proprio che al primo giro mi è toccata una dose di vaccino. Appena aprono le iscrizioni per gli under-49 dovrò confrontarmi con loro del Sacco per svelare l'arcano.
    Io per curiosità farei un test anticorpale, ti consiglio PanBio Abbott. E' pungidito e ti restituisce il risultato in termini qualitativi (presenza di IgM, presenza di IgG, controllo) entro 10 minuti.

  5. #91625
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Situazione in Puglia:

    Covid: 64 decessi in Puglia in un giorno, oltre 1600 positivi, 155 nel Brindisino

    Ieri uno dei valori più alti da inizio pandemia per decessi: +64!! Una MAREA.

    Casi stabili ormai sui 1600, e il picco era stato poco sopra i 2300, giusto per dirvi come qui non scendiamo, siamo resistenti alle zone rosse. Mio padre stesso CONTINUA a segnalare nuovi positivi, con nessun accenno sensibile alla diminuzione dell'onda pandemica.


    Pare si stia registrando un aumento nelle fasce giovani (3-13 anni):

    Contagi in crescita in eta scolare: In Puglia resta la Didattica digitale integrata

  6. #91626
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In Olanda ieri +9210 casi, record di questa ondata. Nonostante i pochi morti, i ricoverati nelle TI continuano ad aumentare, dalla settimana scorsa sono almeno +60. Questo divario ha una spiegazione: più l'età è giovane, meno sono i morti, ma al tempo stesso aumenta la discrepanza tra ricoverati e morti. Infatti i giovani ricoverati hanno un minor rischio di morire, per cui intasano le TI ma ne escono pochi come deceduti, determinando un bizzarro pattern di aumento delle TI e morti sempre bassi.
    Questa è la ragione per cui ho detto che una volta messe al sicuro le fasce over 60 sarà bene valutare l'impatto della pandemia non sui morti ma sui ricoverati nelle TI.

  7. #91627
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere quanti "coviddati" sono effettivamente protetti tra anticorpi e immunità cellulo-mediata e quanti hanno contratto il Covid nella prima ondata sono ancora protetti... 10 milioni di persone contagiate mi sembrano tante, soprattutto se si tiene conto che i numeri ufficiali sono inferiori ai 4 milioni, significa una sottostima del 260-270%...
    Io credo 10 milioni al massimo, ma mi orienterei tra 8-9 milioni. Considera che dovremmo aggirarci sui 160-165mila morti da inizio pandemia, tra sommerso e ufficiali (ormai alle soglie dei 120mila, 2000 morti ogni milione). Con un tasso di mortalità del 2% (troppo alto secondo me) vorrebbe dire almeno 8 milioni per l'appunto. Con un più credibile tasso di mortalità sull'1,6-1,7% (sceso negli ultimi mesi) siamo anche a 10 milioni.

  8. #91628
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Plateau alto assolutamente paragonabile ai nostri 16.000 giornalieri, comunque.
    E i casi attivi non dicono nulla, questa curva ovviamente trasla in ritardo rispetto a quella dei casi giornalieri. Si parla di un possibile calo in atto proprio negli ultimi giorni, per cui è ovvio che qui non si vedrà
    In verità i 60-70mila statunitensi corrispondono a 11-13mila in Italia, ovvero solo poco meno che qui.

  9. #91629
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    @burian br

    Il focolaio di Vo' era legato ai turisti cinesi poi ricoverati allo spallanzani.
    L'avevi ipotizzato subito.
    Quindi ceppo un po' meno contagioso rispetto quello di Codogno.
    Senza togliere i meriti dovuti alle decisioni tempestive prese allora (zona rossa di Vò, chiusura dell'ospedale di Schiavonia e tamponi a tutti, ecc.), contribuisce a spiegare le prime fasi dell'epidemia in Veneto.


    Crisanti: <<Turisti cinesi in vacanza, pazienti zero di Vo>> | L'Arena
    Grazie!!
    Giusto per fare un po' di amarcord del thread, un primo abbozzo di ipotesi l'avevo già formulata il 6 Marzo 2020 a pagina 318:

    Nuovo Virus Cinese


    Questa l'ipotesi "sistemata" e divenuta teoria il 26 Marzo 2020 (pag. 1616):

    Nuovo Virus Cinese

  10. #91630
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    purtroppo è questo che non è chiaro stiamo aprendo tutto (per tutto intendo soprattutto le scuole) con le fasce sensibili ancora esposte, per almeno la metà, tolti gli over 80. ciononostante facciamo 350 morti al giorno, e parliamo di convivenza
    ripeto, non è convivenza, è sconfitta.
    Infatti.
    Per carità... Come dico sempre sono scelte.
    Però bisogna metterci la faccia (e qualcos'altro...) e dirlo: 2-300 morti al giorno sono una cosa accettabile...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •