Ne avevo scritto giorni fa, sono stati approvati ormai da un mese e sono stati distribuiti a migliaia agli ospedali.
Il problema è che come dite voi vanno somministrati prima della fase acuta e solo a soggetti particolari, che non presentino controindicazioni a un trattamento del genere. Non sono "universali"...e burocraticamente sono anche un trattamento non semplice, di cui va fatta richiesta formale dal personale sanitario.
Fatto sta che se ne stanno usando parecchi, ma non in massa, e figuriamoci se vengono usati a casa, come viene sbandierato da certe parti politiche.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
qualche aggiornamento dal veneto
- due casi di variante indiana a Bassano: rientro dall'India quindi origine nota.
A Bassano del Grappa, Uls Pedemontana, oggi accertati i primi due pazienti, padre e figlia, con la variante indiana. Sono due cittadini indiani rientrati dall'India nei giorni scorsi. L'Istituto Zooprofilattico ha confermato. Sono in isolamento fiduciario a casa. Altri due pazienti sono in osservazione per possibile variante indiana, non nella zona di Bassano
- solo 8 over-80 tra i nuovi ingressi TI di aprile (non so su quanti)
- aperte le prenotazioni per la vaccinazione degli over-60.
vac23apr.jpg
aggiornamento sulle forniture dei vaccini
26apr.jpg
bollettino di oggi
nuovi ingressi TI 132.
la minor diminuzione di ricoveri e TI rispetto ai giorni precedenti è normale per il lunedì (meno dimissioni il fine settimana)
Anticorpi monoclonali: <<In Veneto si potranno curare i pazienti dai 50 anni in su>>
Qua sembrano funzionare, anche se si tratta di pochissime quantità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pazzesco solo 8 over 80, benissimo!
Confermo, gli over 60 dovevano iniziare cin le prenotazioni la prossima settimana, invece mia mamma del 1952 stamattina è riuscita a prenotarsi la prima dose già per questo sabato.
Da giovedì pfizer dovrebbe consegnare 50 mila dosi in più a settimana, quindi 176 mila invece di 126 mila
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel frattempo qui siamo alle comiche quasi.
Non contesto l'idea della decisione ma le tempistiche.
Due dei tre comuni limitrofi che fino a ieri erano rimasti in Arancione "rafforzato" per alta incidenza, oggi e domani saranno in gialla come la regione, poi da mercoledì 28/4 al 4/5 torneranno in Arancione rinforzato.
Io che ho residenza a Tavullia potrò andare dove voglio perché rimaniamo gialli come la regione (eravamo uno dei tre comuni coinvolti), mentre la mia compagna e mio figlio che risiedono formalmente in uno di quei 2 non potrebbero spostarsi....mentre hanno domicilio a casa nostra a Tavullia...![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Incidenza settimanale ogni 100.000 abitanti nelle varie Regioni italiane:
Valle d'Aosta 250
Puglia 224
Campania 222
Basilicata 196
Toscana 168
Calabria 166
Sicilia 164
Piemonte 161
Emilia-Romagna 146
Lazio 140
Lombardia 137
Veneto 132
Liguria 129
Marche 126
Sardegna 115
Friuli-Venezia Giulia 113
Trento 108
Bolzano 90
Abruzzo 88
Umbria 83
Molise 78
Dopo 4 settimane in zona rossa siamo ancora intorno ai 250 casi/100.000 abitanti... e siamo pure 125.000 persone facilmente controllabili..![]()
Segnalibri