A me preoccupa (facendo le corna e puntando sul fatto che essendo giovane il ricovero è rarissimo) la storia dell'anosmia che ti porti dietro per mesi anche tra i giovani. Mia cugina a 7 mesi dalla guarigione ancora non riesce a godersi un pasto decentemente.
La clinica dei sensi perduti: “Aiutiamo i guariti dal Covid a ritrovare gusto e olfatto” - la Repubblica
Se ne parla qui, 20% è un numerello non da poco
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
E' un problema sottovalutato, può favorire l'insorgere di una patologia depressiva... quando intendo nessuna sequela di lungo periodo intendo proprio nessuna (né anosmia, né astenia, né altri "lievi" fastidi) è per questo che il mio è un ragionamento puramente paradossale... visto che nessuno sarà mai in grado di garantire a nessuno una completa risoluzione di tutti i sintomi legati alla malattia...
Va be', lo ammetto, mi sono spinto fino ad ingerire una modestissima quantità di un Tricholoma sp. (non ho identificato con certezza la specie) e le 24 ore successive (in particolare le prime 12) non sono state per niente piacevoli e per fortuna la quantità era veramente minima (e studiata), oltretutto ho avuto fastidi per un'intera settimana... per cui immagino quelli che hanno pranzato con un piatto intero di questi funghi (insipidi ma con un ottimo odore)... ovviamente dissuado chiunque dal provarci (il rischio "medio" è quello di una lavanda gastrica e di un ricovero di alcuni giorni in gastroenterologia o in medicina e se va male si può pure finire in terapia intensiva o, in casi estremi, al cimitero), come dissuaderei chiunque dal provare ad infettarsi con qualsiasi virus, anche quelli più "banali"...
Ultima modifica di galinsog@; 23/05/2021 alle 11:31
A me chi fa paura è Galli, l'ho apprezzato molto in certe fasi della pandemia ma trovo innegabile che abbia un animo sarcasticamente bacchettone; una buona dose di sociopatia paternalistica la ravviso in molti degli esperti divenuti famosi in questo anno abbondante, il problema è che a fare da contraltare a questa gente c'erano "esperti" vaneggianti e palesemente incapaci di ragionare sull'argomento epidemiologico, per cui a malincuore ho dovuto farmi andare bene gente rigida, che ci gode a raggelare gli interlocutori e piena di sè.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Dalle mie parti era diffusissimo il Tricholoma jordii, fino agli anni '90 era responsabile della larga maggioranza delle intossicazioni da funghi medio-gravi tra il Varesotto, il Comasco e l'Alto Milanese.
Edit: il Tricholoma jordii non pare esistere, non ricordo il nome allora (non era nemmeno il pardinum).
Ultima modifica di Perlecano; 23/05/2021 alle 11:39
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri