Certo, che di sto passo, vado in ferie che siamo in zona gialla, visto che parto il 5 agosto..
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Io l ho preso,parlo solo per me giustamente,come dissi giorni fa non sono stato benissimo ma sono stato peggio altre volte in vita mia,voglio essere anche onesto che il mio dottore è stato disponibilissimo,ci rispondeva anche 3 volte il giorno a telefono e ci ha curati tutti allo stesso modo seguendo un determinato ordine di medicine a seconda della fase della malattia,e ti assicuro che ci ha curati bene,nessun strascico dopo.
Leggo che in altri paesi si sta lavorando per sulla qualità dell'aria (ad esempio CO2 monitor obbligtori per la ripresa scolastica in Belgio). Procedere in questa direzione è utile non solo per l'emergenza covid ma può portare benefici di lungo termine se mantenuti, andando ridurre l'impatto di tutti i virus respiratori.
Eh, se avessero badato a pensare a tutti i risvolti non saremmo in Italia. Hai perfettamente ragione, se avete contratto il virus e avete anticorpi alti è come aver fatto il vaccino.
Il problema è burocratico/medico, non si sono preoccupati del sommerso ipotizzando che lo Stato sia sempre riuscito ad arrivare ovunque a tamponare tutti i reali positivi (ammetterlo significherebbe dire che hanno fallito) e dalla parte medica cmq nessuno è mai arrivato a concludere quale sia quantitativamente il livello di anticorpi oltre il quale ci si può ritenere immuni (ma questo è anche soprattutto dovuto al fatto che è passato relativamente poco tempo dall'inizio della pandemia per avere una storicità affidabile)
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
La "variante" dei festeggiamenti per gli Europei di calcio, inizia a farsi sentire pesantemente sulla diffusione del Coronavirus a Roma. Monteverde negli ultimi giorni ha visto schizzare il numero di positivi al Covid nel quartiere.
Tutto era iniziato a causa di un focolaio in pub di via del Casaletto. Qui, dopo Italia-Belgio, risultarono contagiati 16 ragazzi. Oggi, a due settimane di distanza e quindi con i tempi di incubazione del virus, i casi confermati dalla Asl Roma 3 sono saliti a 73, tra questi anche molti minorenni.
Ma la conta non finisce qui. "Ci sono altri sintomatici che sono in attesa di referto o di eseguire il tampone, di cui sei casi secondari, ossia amici e familiari di chi era al pub a vedere la partita", spiegano dalla Azienda ospedaliera. Secondo quando appreso, la fascia di età dei contagiati va dai 60 fino ai 14 anni, 61 di questi sono maschi e 12 le femmine. La maggior parte dei positivi sono tutti giovani, tanto che sono 69 le persone colpite che hanno un'età inferiore ai 25 anni.
E quello di Monteverde potrebbe essere solamente il primo cluster post euforia Azzurra. Basti pensare infatti alle scene dei festeggiamenti nelle strade e nei locali di Roma - e non solo - sia per quanto riguarda Italia-Spagna, che per la vittoria in finale contro l'Inghilterra dove, oltre la "notte magica", c'è stato anche lo strascico del pullman scoperto in giro per la Capitale, con tanto di coda polemica tra Figc e Prefetto di Roma per la decisione di far sfilare i neo campioni d'Europa dell'Italia del pallone. Caroselli con mascherine abbassate (o del tutto assenti) e assembramenti.
I dati del Veneto stanno prendendo una piega che non mi piace per nulla...per il momento impatto pressoché nullo sulle strutture sanitarie, ma temo non possa durare molto...
Una domanda, ma se uno attualmente positivo viene ricoverato in ospedale per altri motivi...viene conteggiato come ricovero COVID?
Lo so che la domanda può sembrare banale e superflua....ma di qui a poche settimana a livello italiano è facile che la quota degli attualmente positivi schizzi a qualche centinaio di migliaia...e mi pare ovvio che tra quelli, anche statisticamente, ce ne siano alcuni possano necessitare di ricovero ospedaliero per motivi diversi dal COVID.
In realtà no, era stato detto da qualcuno del governo all'annuncio delle riaperture totali che si aspettavano 50000 casi al momento delle riaperture (19 luglio), per poi arrivare anche a 100000 al picco. A parte il fatto che il 19 è lunedì e quindi i casi quel giorno saranno molti meno, più o meno ci siamo.
Segnalo anche che il sistema di test in UK è sotto stress. Ieri mattina in molte zone non c'era la possibilità di prenotare il tampone
e i tempi di risposta stanno aumentando. E' quindi possibile che il leggero rallentamento nell'aumento dei casi si legato a questo, lo capiremo dalle ospedalizzazioni tra 7-10 giorni.
tamponi.png
Covid testing capacity under strain as cases rise with more than 48 hours wait for home test results
Ah beh, se anche dove fanno 1 milione di tamponi al giorno iniziano a non sostenere più il carico di richieste, allora cosa stiamo a parlare?!
Andrà che girerà a manetta ovunque in modo incontrollabile e dovremo solo aspettare il picco tra contagi e immunizzazione, dopo di che quelli suscettibili potrebbero essere un bacino limitato e si sarà raggiunta l'immunità diffusa.
Non vedo altra strada se anche nel paese che ha iniziato prima la vaccinazione sono arrivati a sto punto con quella tale enorme capacità di tamponamento e tracciamento..
Il problema è che subito, SUBITO ci dovranno dire se e come modificheranno le regole di entrata delle regioni nelle varie zone a colori, perché se devo prendermi le ferie ad agosto e prenotare con ste premesse col cavolo che lo faccio, preferisco farmi la metà dei giorni ma entro fine luglio.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri