Spiegazione del meccanismo, trovato da un'altra fonte sul web cui aggiungo conoscenze personali: pare che i vaccini mRNA potrebbero aumentare l'espressione da parte delle cellule tumorali di PD-L1, una proteina di superficie che "spegne" le cellule immunitarie che agiscono contro il tumore.
Può sembrare paradossale, ma poichè oggi disponiamo di farmaci che sono gli "inibitori dei checkpoint immunitari" (come PD-L1 o CD28), che vanno proprio ad inattivare PD-L1, il fatto che le cellule tumorali esprimano questa proteina in maggior quantità facilita l'azione dei farmaci. Quando dico che è paradossale è perchè in teoria le cellule tumorali sfruttano PD-L1 proprio per sfuggire all'azione del sistema immunitario, ed invece si rivela un'arma inutile e anzi che gli si ritorce contro.
Se è davvero così, due cose:
1. è stata una scoperta davvero da botta di culo, mi piacerebbe capire con quale meccanismo l'mRNA esterno determina questa aumentata espressione di PD-L1;
2. le applicazioni, come c'è scritto, potrebbero permettere di migliorare la sopravvivenza in tumori terminali
Segnalo che in famiglia siamo tutti influenzati (o comunque con qualcosa che ha sintomi simili tipo febbre sui 38°C, tosse, raffreddore, diarrea), mai successo a ottobre. C'è la mi mamma è più di una settimana che sta male.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
icchè gli si dovrebbe spiegare ai ... "trogloditi" ??
forse che non si può ragionare col proprio cervello ? che il covid lo ha superato persino mio padre con un cancro all'utlimo stadio, ha fatto un par di starnuti, ed è morto di tumore, nonostante la chemio di "ultima generazione ", di quelle che andavate osannando nei post che ho letto ?? (pensa se era di penultima generazione)...
forse dovremmo avere tutti un po' più di umiltà nel renderci conto che siamo nelle mani di Nostro Signore: non possiamo decidere della nostra vita, anche se dobbiamo essere costruttivi, ma non per questo sentirci onnipotenti, la scienza è lontana anni luce dallo sconfiggere certi mali, ne ho avuta la prova per la terza volta nella mia vita, la terza persona a me cara se n'è andata per un male che ci puoi mettere l' mrna, i monoclonali, e tutto quanto, ma è sempre una lotta impari, tal quale quando morì mio nonno nel 1983...
Mi dispiace per la tua perdita, ma la tua lettura nasce anche da un'errata interpretazione degli scopi delle terapie. Premetto che hai ragione: per quanto possiamo mettercela tutta, i tumori oltre certi stadi sono ancora per la maggior parte mortali. Lo scopo della terapia, di tutte quelle terapie che hai detto, diventa allora in quel caso garantire la più lunga sopravvivenza possibile al soggetto e al contempo (aspetto da non trascurare) migliorarne la qualità della vita.
I passi in avanti son stati comunque tantissimi, sono innegabili, e in molti casi hanno permesso di allungare la vita o migliorare le aspettative e le percentuali di successo, anche se per alcune forme tumorali nonostante tutto non ci si è ancora riusciti (tumore polmonare o melanoma avanzati, carcinoma del pancreas, tra quelli più ostici). La migliore arma resta oggi, e resterà sempre, la prevenzione, e per quanto la scienza potrà progredire dubito si arriverà mai a trovare la cura contro il cancro. Bisogna però anche ricordare che solo fino a 70 anni fa, non bisogna andare troppo indietro nel tempo, di tumore si moriva e non c'era alcuna possibilità di cura oltre la chirurgia, i primi chemioterapici furono messi in commercio a fine anni 50. Se la vedi sotto questo punto di vista è cambiato il mondo. Io ho una persona a me molto molto vicina che solo 30 anni fa sarebbe morta, oggi sta bene ed è guarita e davanti a sè ha una vita potenzialmente lunga.
Detto questo, ti faccio le condoglianze. Son sicuro che, nonostante la tua scorza e di quel che lasci sembrare all'esterno, della scienza ti fidi abbastanza anche tu se mi hai citato tutte quelle terapie che evidentemente hai contemplato seriamente.
Siamo a millemile pagine di thread e siamo ancora a fare questi discorsi? Ancora?
O forse dobbiamo ripetere ancora per la milionesima volta che non era e non è mai stato scritto da nessuna parte che Covid+patologie già presenti = morte certa? E dobbiamo ancora ripetere che ci sono stati anche novantenni e centenari che hanno fatto il Covid da asintomatici così come dei quarantenni e cinquantenni che sono morti?
Lou soulei nais per tuchi
In italiano?
1. Basta intendersi sul significato di "ragionare"
2. Se uno in vita sua al massimo ha mescolato il tegame del ragù "ragionare col proprio cervello" parlando di virologia si traduce invariabilmente in "sparare minchiate"
3. E comunque ragioni pure col suo cervello purchè non pesi sulla collettività
Pensa se non la faceva... Certo se uno non è interessato a cercare di rimediare o ad allungarsi la vita può sempre rinunciare alle cure che è un diritto.
Come e quanto funzionino le cure più recenti comunque lo dicono le statistiche di sopravvivenza ai vari tipi di tumori.
E ahimé ce ne sono ancora di incurabili, visto che un triplo negativo al seno ha portato via pochi anni fa una mia collega di anni 29 nonostante chirurgia, chemio e tutto quello che si poteva tentare e che è stato tentato.
Io invece ho l'umiltà di lasciar lavorare tutti quelli che stanno facendo ricerca sulle terapie immunitarie/genetiche che stanno dando risultati straordinari nelle prime fasi dei trial.
E son convinto che con un po' di fortuna mia figlia possa vedere sconfitte varie forme di cancro prima della sua ora; e che col Signore potrà discuterne dopo...
E invece sì nonostante vari tentativi di impedirlo da parte di tanti "illuminati"...
Non sai di cosa parli. E questa invece non è una novità.
Con tutta la possibile solidarietà per il tuo caso personale, essendo tale contribuisci alla statistica in minima parte, come ogni caso personale.
Ripeto di nuovo: non sai di cosa parli.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ne sto parlando a livelli di cultura scientifica da scuola superiore, quale ho fatto, come a livelli di scuola superiore è il concetto di vaccino...
infatti ha smesso subito, perchè la chemio aumenta forse l'età anagrafica, non la "vita", non la considero "vita"...Pensa se non la faceva... Certo se uno non è interessato a cercare di rimediare o ad allungarsi la vita può sempre rinunciare alle cure che è un diritto.
e su questo, chi dice niente ? ho scritto che bisogna essere costruttivi, ma al tempo stesso considerarsi non onnipotenti.Io invece ho l'umiltà di lasciar lavorare tutti quelli che stanno facendo ricerca sulle terapie immunitarie/genetiche che stanno dando risultati straordinari nelle prime fasi dei trial.
questo mi spiaceE son convinto che con un po' di fortuna mia figlia possa vedere sconfitte varie forme di cancro prima della sua ora; e che col Signore potrà discuterne dopo...
credo di aver detto cose condivisibili, ed anche questa non è una novitàNon sai di cosa parli. E questa invece non è una novità.
non ho ancora avuto la fortuna di conoscere persone che hanno vinto il cancro, se non dalle notizie mondane su personaggi famosi, viceversa, come detto, ho visto morire di questo male, chi prima chi dopo, molte persone care, il che mi lascia demoralizzato e tendente al pessimismoCon tutta la possibile solidarietà per il tuo caso personale, essendo tale contribuisci alla statistica in minima parte, come ogni caso personale.
e secondo te da quanto tu stesso affermi, dovrei fidarmi che hanno avuto ragione a chiuderci in casa, obbligarci a non lavorare contro la costituzione, e tutte le altre fesserie ?
ti svelo un segreto: il morbillo è molto peggio del covid, sotto tutti gli aspetti... nessuno ha mai fatto il lockdown durante le epidemie di morbillo, e il vaccino ai mei tempi non era obbligatorio... ma potrei fare esempi quanti ne vuoi... ovviamente non sono mai stato contrario ai vaccini, so quale è la loro utilità... ma che in questo caso ci sia stato ANCHE un certo approfittarsene, credo oramai lo ammettano tutti...
Segnalibri