ti ringrazio e ti confermo che della scienza mi fido, tant'è che faccio il vaccino antinfluenzale dal lontano 1988, perchè quasi ogni volta che prendo un virus respiratorio finiva in otite purulenta... ora: l'antinfluenzale mi da dolore al braccio, un lieve malessere il giorno dopo... l'anticovid mi ha steso, e nel braccio c'è venuta una palla da tennis !! poi ho avuto il covid almeno 3 volte, e non mi ha mai risvegliato l'otite, nemmeno a 3 anni dall' ultima dose di vaccino, che, se non erro, copre per massimo 6 mesi... ma soprattutto, ci sono centinaia di persone che riferiscono la mia stessa esperienza... dunque, perdonami e perdonatemi, ma pensare che abbiano fatto bene a chiudere tutto, proprio non ce la fo !
per quanto riguarda il cancro... considera che i miei avevano fatto l'rx torace ogni pochi mesi, e da non vedere niente a vedere una massa già troppo avanzata nel polmone a mio padre è passato il tempo di un rx !!! gli stessi medici hanno detto che lo screening a tappeto, se si parla di esami radiologici, ha dei limiti (anche la tac !), rispetto ad esempio, ad altri esami tipo una colonscopia, che se non vedono niente stai certo al 100 % che non c'è niente, credo concorderai.
Ultima modifica di meteopalio; Ieri alle 18:08
io cambio discorso e dico solo che ho preso da un collega, uno di quelli che ammalatissimi in pieno picco di contagiosità vengono al lavoro e che scuoierei vivi, una bella bestia parainfluenzale. Mi ha steso 3 giorni facendo il giro (gola, poi culo, poi naso e poi tosse), tosse che non si leva da 2 settimane. Da lui, come untore, io ne ho unto altri due in fase di incubazione probabilemente, uno è sposato con un'altra collega, anche lei unta, unto il figlio dei due e via così. Da uno che poteva starsene a casa in malattia una strage di colleghi e relative famiglie malate. da dire che il collega che ha fatto partire il tutto ha adesso una infiammazione ai bronchi piuttosto pesante, sta facendo vari aerosol.
mia madre, rientrata da Bari già ammalata quando io ero già ammalato, ha la stessa cosa. tossiamo in due come se fossimo posseduti. da dire che quella di mia madre comincia a preoccuparmi, non vorrei ci fosse una polmonite in corso (virale, batterica direi difficile visto che non ha avuto febbre e manco io, non ha catarro e manco io) perché poveraccia ha una tosse pazzesca. da dire che se la prende mio padre va al creatore per direttissima. io fortunatamente vivo altrove, mia mamma dorme e mangia separata, non hanno contatti diretti e se li hanno lei ha la mascherina. da dire anche che son passate due settimane e non dovremmo essere più contagiosi.
piccolo aneddoto: mia madre non si ammalava MAI quando insegnava a scuola, ma davvero mai vista ammalata in 30 anni. ha smesso (pensione) e ogni anno ne fa almeno una. probabilmente il continuo contatto con adolescenti puzzolenti e malaticci le teneva allenato il SI.
io da qualche anno faccio questa botta in autunno e poi basta tutto l'anno.
l'anno scorso uguale, stesso periodo, stesse modalità, stessi sintomi. mi è durata un mese la tosse, zioporco.
da quando mi si sono atrofizzate le tonsille con l'età prendo sta roba, prima erano solo tonsilliti, adesso raffreddori e tosse.
il riassunto è: siete malati? statevi a casache se no si ungono tutti.
Si vis pacem, para bellum.
Ma avevi fatto il vaccino giusto?
PelatodiMtimangioilcuore
non ancora, aspetto un po' per farlo sia perché poi diventa gratis, sia perché mi copre di più durante la stagione sciistica che conta per me (da gennaio in avanti). l'anno scorso l'ho fatto al 20 dicembre, quest'anno lo farò un attimo prima ma comunque a dicembre o fine novembre.
in ogni caso il vaccino copre 2/3 ceppi di influenza, ci sono in giro letteralmente centinaia di virus parainfluenzali diversi.
l'italiota medio, complottaro, non capisce sta cosa e dice: vedi? ti sei ammalato anche se hai fatto il vaccino.
ed è inutile spiegare, hai di fronte una persona con l'intelletto corrotto e, a prescindere, molto poco capace (QI bassi 9 volte su 10).
se invece gliela spieghi, la capisce, e ti dice che è inutile dovresti spiegargli la differenza (in termini di sintomi e loro gravità e conseguenze possibili) tra un virus influenzale e uno parainfluenzale.
nel mio caso gli devo spiegare pure che lo faccio non tanto per me, che penso di essere abbastanza in salute da scongiurare conseguenze brutte, ma principalmente per tutelare mio padre (da dire che anche mia madre e i miei parenti incominciano a rientrare nelle età da tutelare a prescindere da patologie più o meno gravi).
vaglielo a spiegare, insomma...
Si vis pacem, para bellum.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Guarda, successa la stessa cosa a me a lavoro. Un mese fa di lunedì arriva un collega d’uffico (per fortuna, io sono in reparto) VERDE, totalmente tappato, insomma condizioni pietose. Mi sono incazzato, cosa cacchio vieni a far ammalare tutti? Devi fare la bella figura davanti al capo che di te non frega un caspio? Ma il periodo covid non ti ha proprio insegnato niente testa quadrata?
Risultato, io me la sono cavata con un paio di giorni di raffreddore (come mio solito quando mi viene) ma a casa in 2/3 giorni ha fatto il giro a tutti e anche male. A lavoro a rotazione hanno fatto tutti una settimana a casa in malattia (a parte me, che evidentemente ho risposta immunitaria pronta che chiude la faccenda in un giorno e mezzo).
Questo vuol dire non avere il minimo interesse e scrupolo verso il prossimo, significa che vedi solo te stesso.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Capitolo tumori: più che l’efficacia delle cure bisognerebbe capire perché ci siano queste incidenze. Non so i dati cosa dicono ma per mia esperienza personale mi sembra di vedere che si ammalano “troppe” persone. In un anno e mezzo ho perso 3 dei miei 8 zii da parte di mia mamma per tumori o leucemia (la zia che l’ha presa è vissuta con la malattia per 6 anni comunque, che è parecchio) di cui uno fulmineo (15 giorni dalla diagnosi al decesso, una vera botta).
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Considera che io sono pro-libertà vaccinale di default purchè si resti entro dei limiti compatibili con la malattia (quindi i vaccini attualmente obbligatori, per dire, devono restare obbligatori perchè dietro ci sono delle motivazioni più che sensate), però in quel periodo il vaccino contro il Covid serviva per limitare i danni. Era un po' come essere in periodo di guerra, stessa cosa con le misure restrittive intraprese, almeno all'inizio. E' facile parlare col senno di poi, e credo tutti qui dentro, ad esempio, saremmo d'accordo oggi a dire che certe misure prese dopo Aprile 2022 siano state esagerate per molte aree d'Italia, però riusciamo a dirlo solo ad esperienza vissuta.
Sul cancro: lo screening TAC ai polmoni, come hai detto, non ha alcuna valenza preventiva significativa, inoltre si crede che potrebbe persino aumentare lievemente i rischi perchè son sempre radiazioni e anche quelle possono, seppur lievissimamente, incrementare il rischio di cancro.
Segnalibri