Io sono abruzzese di origine e non ho parenti al di fuori dell'Abruzzo almeno a risalire fino al 1830 poi non saprei.
Io sono biondo ( biondo normale in inverno e biondo molto chiaro in estate) con gli occhi azzurri ed alto 1,81( la mia foto del profilo l'ho scurita apposta per nascondere la parete del bagno alle mie spalle).
Entrambi i genitori hanno gli occhi azzurri mentre i nonni solo in parte, anzi i nonni materni avevano uno spiccato aspetto mediterraneo ma i bisnonni al contrario avevano.un aspetto nordico ( il mio bisnonno materno era biondo con gli occhi chiari).
Tenete conto di una cosa che noi abbiamo nel nostro corpo il corredo genetico di due genitori, quattro nonni ,otto bisnonni ed in poche generazioni a ritroso ( con la legge del raddoppio) arriviamo ad avere centinaia, e poi migliaia di antenati diversi che hanno contribuito nei secoli a determinare quello che siamo.
Se risaliamo al medioevo, ognuno di noi ha più di un milione di antenati ( facile che siano eterogenei)
Insomma noi italiani siamo talmente rimescolati che ad ogni generazione si alternano caratteristiche più brune o più chiare.
In Abruzzo vedo sia facce normalmente italiane sia ancora più mediterranee all'interno, ma anche sorprendentemente nordiche dovute alla colonizzazione dei longobardi e poi alla dominazione normanna.
Manca invece il sostrato celtico.
Ci sono state anche notevoli infiltrazioni slave nel XV sec sulle coste e prime colline adriatiche.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 12/03/2020 alle 10:09
Ma si può avere un aspetto/fenotipo nordico senza avere gli occhi blu/azzurri?
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Ma per curiosità fate il test del DNA
Non è da prendere come oro colato, però una vaga idea la dà![]()
Lou soulei nais per tuchi
Non sono un esperto ( tutt'altro) ma osservo le facce delle persone, che secondo me in alcuni casi dicono molto circa le caratteristiche fenotipiche delle stesse.
Se da un lato ci sono facce mediamente italiche , ce ne sono altre che attirano la mia curiosità perché magari mi fanno pensare a fisionomie che si discostano dalla media perché arcaiche oppure nordiche oppure molto più mediterranee del solito.
Conosco in un negozio di ferramenta due fratelli che hanno facce da longobardi anche se i capelli sono castani ( forse anche gli occhi ma non ne sono sicuro) tuttavia naso, mascella zigomi mostrano caratteri fortemente nordici ( basta fare confronti con gente tedesca o anglosassone) poi conosco un altro ragazzo che invece mi fa pensare per carnagione e fisionomia ad un antico sannita ( gente fortemente mediterranea).
Insomma il colpo d'occhio ci dice moltissimo.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 13/03/2020 alle 10:25
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Come detto da paxo e intuito da Ennio, ci sono veramente tante altre cose diverse dai colori che determinano non solo i fenotipi ma anche, di conseguenza, l'impatto generato dalle varie facce.
Tipo di cranio e di occipite, proporzioni e ossatura della faccia e una miriade di altri minuscoli particolari difficilmente teorizzabili, rispetto ai quali le scale cromatiche passano nettamente in secondo piano, se non terzo.
Lo studio dei fenotipi europidi da completo dilettante mi ha dato una grossa mano a capire come mai se vedo Emma Watson mi appare di colpo proveniente da lande ben più settentrionali di quelle da cui provengono Chiara Ferragni o Flavia Vento.
Al maschile vale lo stesso, per esempio, tra lo scurissimo olandese Robin Van Persie e italiani ''chiaretti'' come Gabriel Garko o Irama.
Per esperienza posso dire che, al di là delle specificità dei singoli fenotipi, ci sono alcune cose che, a impatto, ritengo veramente discriminanti nella determinazione della latitudine di una faccia:
- il taglio degli occhi, più tondetto e aperto nel sud Europa rispetto al nord
e/o
- l'incavamento degli occhi nelle orbite (ci sono tante tedesche con gli occhioni, eppure non mi sembra di averne mai visti di ''avvolti'' dalla palpebra come gli occhi italici);
e/o
- l'arcata sopraccigliare più imponente della nostra;
- i capelli: a parità di chiarezza, vedo che le bionde italiane (dal Veneto alla Sicilia) se non se li piastrano subito dopo l'asciugatura coltivano dei crespi da moderati a micidiali, mentre dal 48esimo di latitudine in su possono averli anche corvini ma stanno giù morbidi come la seta anche se prendono una burrasca
In linea di massima oltralpe non si vede la ''nebbiolina'' di ricrescita ispida/elettrica sulla testa di chi li porta lunghi.
Ultimo dettaglio, anche come importanza, mi viene sempre da dare uno sguardo alla pelle; non sempre dice, ma diverse volte mi pare che a nord delle Alpi sia più rosacea che giallina come invece è frequente qui.
Ma su questo punto non mi prendo io stesso sul serio.
Infine, riguardo ai capelli, credo che la presenza di biondi dica fin là.
Perché ok, siamo capaci anche qua in Italia di averne abbastanza (secondo me in centro Italia sono addirittura più numerosi rispetto al Veneto, qui siamo quasi tutti castani), ma cosa dire riguardo alle varie tonalità intermedie che sanno di nord più del biondo stesso? Mi riferisco ad esempio al castano-rossetto di Kevin Bacon o di Avril Lavigne.
Non se ne vedono mai di quei colori da queste parti.
Stessa cosa per gli occhi: non sono mica tante qui le tonalità intermedie, tipo verde bosco, azzurroverde e compagnia. Ti trovi qualcuno con gli occhi chiarissimi in mezzo a gran parte della gente con gli occhi scuri.
Non so voi, ma tranne rarissimi casi gli italiani estremamente chiari li vedo subito che vengono da non più a nord del 46esimo parallelo![]()
Segnalibri