Chi ce l'ha? Io ne sono consumatore da poco più di due anni.
Finito di guarda "LA casa di carta parte 4", ora mi aspetta la sesta stagione di "Vikings"
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Marco appena potrò uscire spacco TV, play e sky....
Netflix non l'ho mai avuto
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Fatto abbonamento a inizio marzo, mala tempora ...
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
io lo ho da diversi anni oramai, e nel tempo la qualità/quantità è anche un pelo scaduta secondo me, sta per avere la meglio Amazon Prime Video (ho anche quello, avendo "bisogno" di Prime). diciamo che in casi come questo i servizi in streaming salvano abbastanza il sedere, tra serie TV, doc, film cult anche "antichi", c'è un po' di tempo da passare..
Si vis pacem, para bellum.
Vi consiglio Narcos Messicomolto meglio del Narcos “normale”
![]()
Progetto fantasioso…
Io ho visto solo tre serie: Sens8, Black Mirror e Orange Is The New Black, stop.
Non capisco perchè non riesca ad appassionarmi ad altre, invece lo uso spesso per rivedere film o vederne di nuovi, ma serie proprio non mi va.
bellissime tutte e 3, sens8 la più sottovalutata di tutte, forse troppo "rivoluzionaria" nei temi trattati per la becerità che c'è in giro.
ce ne sono tante bellissime di serie TV, attuali e anche abbastanza "informative" per essere banale televisione.
non dormo mai, purtroppo, quindi ne ho viste veramente parecchie![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sapete se si può pagare tramite credito residuo della SIM Vodafone?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
purtroppo è genetica mi sa, sin da piccolo ero una furia piena di energie e con l'insonnia ho iniziato presto (già a 14 anni mi ritrovavo sveglio alle 4 con sveglia alle 6:30), ma senza turbe particolari, è semplicemente così... ho provato ad andare avanti mesi a 4ore a notte, senza star male. purtroppo le robe omeopatiche non le sento nemmeno, ed il problema è che i farmaci per dormire creano forte dipendenza... quindi ho trovato rimedi più sani
tipo guardare una serie TV noiosissima, un po' di sonno me lo mette
e ho dovuto smettere di leggere prima di dormire perché invece che conciliare il sonno, mi sveglia da matti.
guarda Peaky Blinders, se apprezzi i costumi fatti bene, le belle ricostruzioni e la buona fotografia, è una serie davvero top. anche la storia non è male, comunque.
se ti piace il tema CIA, spionaggi internazionale, Homeland. le prime 3 stagioni sono un capolavoro, ma anche le altre si fanno guardare bene.
se ti piace il genere politico e non ti annoia, House of Cards, è indubbiamente rivoluzionaria per le modalità con cui si svolge. A me è piaciuta un sacco.
se ti piace il tema droga, l'ovvia Breaking Bad è d'obbligo.... sarà mainstream, ma è fatta EPICAMENTE bene. sotto tutti gli aspetti, non trovo un difetto particolare. Collegato c'è lo spin off Better Call Saul, per molti è noiosa, per me è un capolavoro assoluto nonché il personaggio migliore, più assurdo, di tutte le serie TV che ho visto.
Se ti piace qualcosa di autoconclusivo (cioè ogni episodio è storia a sé con pochi o non molti collegamenti tra episodi, quindi trama piuttosto soffusa ma presente) c'è Person Of Interest. se la vedi in italiano è spazzatura, in lingua non è per niente male, sottovalutata anch'essa a mio avviso. a me è piaciuta molto.
ovviamente consiglio di guardarle in lingua... nonostante i nostri doppiatori siano indubbiamente i migliori al mondo (è cosa piuttosto nota, altrove o non doppiano o fanno pietà), viste in lingua hanno davvero tutto un altro sapore. oltreché essere un perfetto allenamento per l'inglese. sottotilato in inglese poi è il top per imparare stando seduti comodi sul divano. Alcune poi (tipo Person Of Interest, dove parlano un americano pulitissimo tipico newyorkese, soprattutto l'ex "cattivo" di Lost, il più piacevole secondo me) sono vere e proprie piattaforme di apprendimento per come si esprimono bene.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri