Non siamo mai stati ad Agordo, ma cercando online e chiedendo in forum di viaggi, per quelle che erano le nostre intenzioni, ci avevano consigliato di cercare in quella zona.
Ti ringrazio per il consiglio, ma ormai abbiamo rinunciato. Se la situazione lo permetterà, faremo una breve vacanza qui in Sicilia, altrimenti niente, non è poi la fine del mondo, già altre estati, per svariati motivi, abbiamo dovuto cambiare i piani all'ultimo momento.
@burian br
Gian, ti scrivo di qua un attimo - giusto un secondo di OT - perché ho visto che il thread è stato chiuso al momento.
Rispondo alla tua domanda.
In Francia le ESMS (acronimo di établissement ou service social ou médico-social) sono strutture sanitarie e parasanitarie che accolgono persone sia diversamente abili sia coloro che vivono in condizione di abbandono/disagio sociale.
Non coincidono con le nostre case di riposo!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Mmm sai che se da noi in Italia ci siano istituti proprio analoghi non saprei dirtelo?Ora mi hai messo una bella curiosità.
Perché in Francia sono strutture veramente "eterogenee", dal momento che accolgono, per esempio, anche minori in difficoltà (oltre che, come ti dicevo, adulti che versano in condizioni di abbandono sociale, di indigenza piuttosto grave diciamo).
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Gian, credo proprio di no comunque, o almeno in quei termini.
Per esempio, pensavo, io per lavoro -fino a poco fa- ero a contatto con minori (che versano in condizioni non proprio facili per errori che hanno commesso, diciamo così...).
Bene, in questi casi sono ospitati in case famiglia o comunque in comunità o strutture protette ad hoc, destinate specificamente al minore; non mi è mai capitato che si trovassero in strutture "promiscue", per così dire, sul modello francese (quindi insieme ad adulti ed anziani).
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Può essere.
Io per ora nel mio piccolo lunedì al mare ho trovato gli stessi prezzi dello scorso anno, sia ombrelloni che ristorante.
Agosto per fortuna ho prenotato già in febbraio l'appartamento, vedremo il resto.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Al volo :
- bonus mobilità
- bonus vacanza
Non si possono ancora richiedere, corretto?
In teoria entrambi via app, che non esistono ancora, se non sbaglio.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Il bonus mobilità è già valido, ma con la prima modalità:
1) effettui l'acquisto, paghi l'intero importo, ti fai rilasciare fattura italiana, con tutte le informazioni necessarie e quando (tra circa 40 giorni) il portale del ministero dell'ambiente sarà attivo, accedendo tramite SPID e caricando la fattura, puoi chiedere il rimborso del 60% dell'importo pagato, fino ad un massimo di rimborso di €500.
2) la seconda modalità, attiva dopo l'attivazione del portale, prevede invece che, accedendo ad esso sempre tramite SPID, si possa scaricare direttamente un buono del 60% da presentare presso il rivenditore che si è iscritto al portale stesso, in modo da pagare direttamente il 40% del costo della prodotto (o comunque €500 meno del prezzo intero). A questo punto sarà il venditore a muoversi per ottenere il rimborso.
Probabilmente già conoscevi tutte queste informazioni, ma ne ho approfittato per scriverle, magari saranno utili ad altri.
comincia la triste conta degli enormi danni economici di 3 mesi di chiusura: boom di disoccupati e inattivi.
Istat: crollo odegli ccupati aprile,-274mila in un mese. Effetto dell'emergenza Covid. In due mesi -400 mila - Economia - ANSA
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri