Pagina 52 di 108 PrimaPrima ... 242505152535462102 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 1075
  1. #511
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Turismo: Ey, quest'anno fatturato -50%, agire per ripartire - Economia - ANSA

    "Nella migliore delle ipotesi quest'anno il settore del turismo subirà un calo del fatturato del 50%". Così Stefania Radoccia, Market leader Ey, in occasione del digital talk 'Italia Riparte', che prende le mosse dallo studio curato da Ey, con Cdp e Luiss Business School, dal titolo: "Settore alberghiero, scenari, impatti, prospettive per la ripresa". Analisi e dibattito che vogliono essere "un contributo alla realizzazione di un piano per la ripartenza del Paese" nel post-Covid, viene spiegato. Sapendo che il settore del turismo è fortemente colpito dalla crisi e la peggior performance spetta proprio all'alberghiero. Radoccia fa presente che le stime sulla perdita del fatturato sono anche "conservative", perché si basano "sulla riapertura delle strutture per la stagione estiva con un numero di visitatori identico in termini numerici a quello della scorsa estate, contando su un trade-off tra turismo internazionale e locale". Oltre al fatturato c'è "un problema di patrimonio, per circa 3 miliardi, e di liquidità, con una riduzione di circa 2,5 miliardi di euro. - evidenzia Radoccia - Intervenire è necessario: con accorpamenti, iniezioni di liquidità e operazioni sul patrimonio".

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #512
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    durissimo attacco di Bonomi: cassa integrazione pagata dalle aziende per un ammontare di 3,4 mld di euro.

    Bonomi attacca: "Ridare a imprese 3,4 miliardi di accise"
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #513
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Quello non è un attacco, quello è il ricordare di restituire il dovuto.
    Di attacchi veri ne ha fatti ben altri.
    Chissà se ci fosse stato lui a massacrare il governo in carica a cavallo del nuovo millennio come sarebbe andata...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #514
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    ristoratori ancora in ginocchio tra spese fisse e ripresa che stenta...

    Ristoratori in ginocchio in piazza Scala - Ultima Ora - ANSA
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  5. #515
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    ristoratori ancora in ginocchio tra spese fisse e ripresa che stenta...

    Ristoratori in ginocchio in piazza Scala - Ultima Ora - ANSA
    Per fortuna qui la situazione è molto diversa. Ho dovuto chiamare 3 pizzerie questa mattina per trovare posto per domani sera all'orario desiderato.

  6. #516
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Per fortuna qui la situazione è molto diversa. Ho dovuto chiamare 3 pizzerie questa mattina per trovare posto per domani sera all'orario desiderato.
    sì, perchè i posti sono ridotti di un x %
    Qua dove le prendo di solito io, dai 210 coperti normali hanno dovuto ridurre a 110.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #517
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Grande grande attenzione a quello che ha detto ieri Savona, presidente Consob: o l'Italia emette btp irredimibili oppure dovrà essere innalzata la pressione fiscale (o si esce dall'euro ndr).
    Questo significa che l'Italia non potrà far fronte alla crisi senza un finanziamento diretto dei cittadini. E come? Bpt irrimedibili. E che sono? Sono titoli statali che fruttano un interesse che lo stato paga all'investitore, ma che verranno alla scadenza rinnovati in automatico, SENZA poter ottenere il rimborso del capitale investito. Quindi si ottiene un interesse perpetuo ma il capitale è sostanzialmente tolto per sempre dalla disponibilità dell'investitore.
    Alternativa aumento della pressione fiscale.
    Alternativa (dico io), non potendo l'Italia emettere stimoli monetari, uscita dall'euro.
    Tertium non datur.

    Savona: emettere Btp irredimibili come nelle fasi belliche
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  8. #518
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    E vai con le STRONZATE...

    Il Paese dove a 40 anni c'è chi è andato in pensione mentre ruoli istituzionali vanno a chi non riconosce manco più la propria immagine allo specchio...

    En passant : cominci lui mettendoci i soldi che ha portato, lecitamente eh, in Svizzera.
    Chissà come mai tutti i "teorici" (mi si perdoni l'abuso del termine), in qualche momento, dell'uscita dall'euro hanno i soldi personali in qualche valuta rifugio...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #519
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    nell'indifferenza generale cataclisma economico senza precedenti. Consumi giù del 30% nonostante le riaperture, pil II° trimestre a -17,4% rispetto al I° trimestre, su anno calo del 21,9%!


    Confcommercio, ancora forte calo consumi, -30% a maggio - Economia - ANSA
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  10. #520
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    nell'indifferenza generale cataclisma economico senza precedenti. Consumi giù del 30% nonostante le riaperture, pil II° trimestre a -17,4% rispetto al I° trimestre, su anno calo del 21,9%!


    Confcommercio, ancora forte calo consumi, -30% a maggio - Economia - ANSA
    c'era da aspettarselo un calo del genere, e che riguarda anche la produzione.

    tanti lavoratori stanno ancora aspettando la CIG o CID, e poi a settembre / ottobre, mentre quei geni dei nostri scienziati si aspettano una nuova ondata virale, e sembra non pensino ad altro (per non dire che è proprio quello che vorrebbero, magari, cosi tornano gli show in TV), quelli dell'economia si aspettano il disastro, tra licenziamenti e sfratti (ora bloccati) e mancati rinnovi contrattuali

    Per non parlare di chi non ce la farà col mutuo, o ad onorare altri debiti...e i fallimenti di tante imprese....

    ormai gli effetti sono e saranno a cascata.

    Direi che il covid ha raggiunto pienamente il suo scopo.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •