Pagina 97 di 108 PrimaPrima ... 47879596979899107 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1075
  1. #961
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,284
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Stasera vedevo le milizie per le strade di Riccione e rimini, mandate in onda con fare fiero dalla Pravda Rainews24, con tanto di inviato speciale a seguito; Mezzi degni di un attentato stile camionette e lampeggianti pattugliavano le vie principali del centro e pure le spiagge notturne per controllare i temibilissimi volti NON cammuffati o imbavagliati e il Reo-introdotto reato di "Assembramènd", vera e propria offesa verso l'anti-socialità a cui dobbiamo tutti inneggiare.
    Fiero di essere a casa mia...
    Forse però da questo si capisce perché molti so scappati all'estero tipo in Croazia dove ti lasciano "respirare".

    A seguito immagini dei ragazzi 18enni in discoteca tutti imbavagliati all'aperto, sembravano arrivare da un neo-prodotto film di fantascienza.
    "i'm becoming harder to live with..."

  2. #962
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il discorso vacanze estero, chi scrive che per andare all'estero bisogna avere i soldi, si vede che non è mai stato in giro per il mondo, o saltuariamente.
    Oltre ai discorsi già citati, per fare un esempio in Thailandia trovi aereo a 500 euro a/r, poi li un albergo 4 stelle spendi 40 euro a notte colazione inclusa, con
    10 euro fai pranzo e cena.
    Se poi vai negli alloggi più economici e mangi cibo di strada, te la cavi con 20 25 euro al giorno.
    Prova in Italia..

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    In Val Pusteria un hotel di 3 stelle stanotte la doppia a 274 euro,a me pare una esagerazione,ma é tutto esaurito ,trovi tanta gente nei rifugi o in paese .
    Se oltepasso il Resia ottimi hotel di 3 o 4 stelle li trovo dai 75 ai 180 euro la doppia.
    Due anni fa a Ferragosto eravamo nella zona di Seerfaus ebbene un
    Aparthotel tradizionale bellissimo un castello a 94 per una notte con una colazione fantastica.

    Oggi un turista emiliano ha criticato la mancanza di norme anticovid,erano come in un gregge assembrati aspettando il bus, per salire all Alpe di Siusi.
    Tra l altro il bus per fare i 7 km da fondovalle costa la bellezza di 18 euro,hanno deciso così altrimenti le persone non prendono la funivia che ha lo stesso costo, e la strada in alta stagione é chiusa dalle 9 alle 17.
    Molti si sono dimenticati a Ortisei e Castelrotto in percentuale vi erano più infetti della provincia,dovuto principalmente al flusso turistico invernale.

    Speriamo bene,però devono controllare molto di più, non può essere in alta stagione siano così impreparati con i turisti.
    Meglio andare in posti più tranquilli,tipo malga Ulfas .
    Ultima modifica di naiva; 15/08/2020 alle 02:57

  3. #963
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il discorso vacanze estero, chi scrive che per andare all'estero bisogna avere i soldi, si vede che non è mai stato in giro per il mondo, o saltuariamente.
    Oltre ai discorsi già citati, per fare un esempio in Thailandia trovi aereo a 500 euro a/r, poi li un albergo 4 stelle spendi 40 euro a notte colazione inclusa, con
    10 euro fai pranzo e cena.
    Se poi vai negli alloggi più economici e mangi cibo di strada, te la cavi con 20 25 euro al giorno.
    Prova in Italia..

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    verissimo. ho trovato personalmente voli a/r per Bangkok a 327 euro più svariati hotel a 5 stelle a 30 euro a notte con colazione. chiaramente fuori stagione, ma se prenoti l'anno prima spendi così anche in piena stagione.
    un week end in Sardegna costa di più che andare in Thailandia, un week end in trentino costa più che una settimana in Grecia.
    volevo andare a San Vigilio di Marebbe dal 20 al 24 agosto, il meno che ho trovato era 1000 euro la doppia. tutto il resto è esaurito. direi che non sia andata propriamente male la stagione in montagna
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #964
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    volevo andare a San Vigilio di Marebbe dal 20 al 24 agosto, il meno che ho trovato era 1000 euro la doppia. tutto il resto è esaurito. direi che non sia andata propriamente male la stagione in montagna
    Non è che è ovunque così (intendo come tariffe) e poi spesso basta che uno cerca in un paese vicino a 15/20 min di macchina da una località più conosciuta e turistica e trova tariffe decisamente minori, sia in hotel e strutture più piccole (B&B, agriturismi, ecc)... l'Alto Adige credo sia abbastanza caro un po' ovunque in effetti ma qua se non vai proprio a Courmayeur o a Cervinia per dire, e cerchi qualcosa a La Salle o Avise (a 15/20 min da Courmayeur) o ad Antey St André (20 min da Cervinia) trovi a molto meno.... tanto poi se vai a fare escursioni ti prendi la macchina (alla fine la prenderesti comunque se vai a Cervinia o Courmayeur centro, difficilmente parti dal centro paese per le escursioni)...
    Nel complesso una vacanza in montagna in estate puo' essere molto economica, i sentieri e la natura sono gratis, a pranzo ti mangi un panino (che puoi fartelo fare al supermercato) e alla sera ti trovi un posticino economico per mangiare (e pure per mangiare se a Courmayeur ritieni che i prezzi siano alti basta spostarsi in qualche paesino a valle) oppure fai una mezza pensione.
    Per il discorso tutto esaurito credo che quest'anno sia cosi ovunque in montagna, ovvio che bisogna muoversi un po' prima per prenotare nelle settimane centrali di agosto
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 15/08/2020 alle 10:26

  5. #965
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Stasera vedevo le milizie per le strade di Riccione e rimini, mandate in onda con fare fiero dalla Pravda Rainews24, con tanto di inviato speciale a seguito; Mezzi degni di un attentato stile camionette e lampeggianti pattugliavano le vie principali del centro e pure le spiagge notturne per controllare i temibilissimi volti NON cammuffati o imbavagliati e il Reo-introdotto reato di "Assembramènd", vera e propria offesa verso l'anti-socialità a cui dobbiamo tutti inneggiare.
    Fiero di essere a casa mia...
    Forse però da questo si capisce perché molti so scappati all'estero tipo in Croazia dove ti lasciano "respirare".

    A seguito immagini dei ragazzi 18enni in discoteca tutti imbavagliati all'aperto, sembravano arrivare da un neo-prodotto film di fantascienza.
    Sì certo... Sapessi come erano felici quelli tornati dalla Croazia positivi al virus...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #966
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    verissimo. ho trovato personalmente voli a/r per Bangkok a 327 euro più svariati hotel a 5 stelle a 30 euro a notte con colazione. chiaramente fuori stagione, ma se prenoti l'anno prima spendi così anche in piena stagione.
    un week end in Sardegna costa di più che andare in Thailandia, un week end in trentino costa più che una settimana in Grecia.
    volevo andare a San Vigilio di Marebbe dal 20 al 24 agosto, il meno che ho trovato era 1000 euro la doppia. tutto il resto è esaurito. direi che non sia andata propriamente male la stagione in montagna
    No ma critichiamo pure quelli che vanno all'estero...
    Io da domani 3 notti in Austria a meno di 90 Euro a notte colazione inclusa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #967
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    verissimo. ho trovato personalmente voli a/r per Bangkok a 327 euro più svariati hotel a 5 stelle a 30 euro a notte con colazione. chiaramente fuori stagione, ma se prenoti l'anno prima spendi così anche in piena stagione.
    un week end in Sardegna costa di più che andare in Thailandia, un week end in trentino costa più che una settimana in Grecia.
    volevo andare a San Vigilio di Marebbe dal 20 al 24 agosto, il meno che ho trovato era 1000 euro la doppia. tutto il resto è esaurito. direi che non sia andata propriamente male la stagione in montagna
    Ma infatti, andare all'estero è molto più economico generalmente.
    Per la stagione lasciamo perdere, agosto non è andato male, ma giugno un disastro e luglio poco meno.
    Senza contare che molte prenotazioni sono "drogate" dal bonus vacanze.
    Qua ieri sera per cena lidi pieni, ma solo perché hanno distanziato i tavoli ed hanno una capienza media ridotta del 30%

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #968
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,284
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    No ma critichiamo pure quelli che vanno all'estero...
    Io da domani 3 notti in Austria a meno di 90 Euro a notte colazione inclusa.
    Vienna, stato lo scorso anno, la ricordo carissima.

  9. #969
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Vienna, stato lo scorso anno, la ricordo carissima.
    Anche io lo scorso anno sono stato a Vienna per un congresso internazionale. Tra volo (€350 A/R), hotel a 3 stelle (€80 a notte a persona ed era uno dei più economici) e spese varie, in 5 giorni, ho speso quasi mille euro. Carissima.

  10. #970
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Vienna carissima?
    Io ci ho vissuto, è forse la capitale occidentale meno costosa. Tra l'altro da Fiumicino e Malpensa ci sono - c'erano prima della pandemia - voli a UNDICI euro con la Ryan sia per Schwechat che per Bratislava. Poi certo se uno non esce dai confini del Ring e va a mangiare solo da Figlmüller o dal Cafè Sacher...
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •