Risultati da 1 a 10 di 1075

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Venezia porta "solo" 12 mln sui 69 totali (meno del 20%), non 19 su 40 (50%) che hai riportato.
    C'è una bella differenza.
    beh, io francamente sarà sempre dubitante di fronte a 70 mln di turisti l'anno in veneto, si considerano turisti probabilmente anche quelli del posto che vanno al mare la domenica, magari 10 volte in un anno e li contano 10 volte.
    idem per l'E-R, consideriamo turista anche il milanese che va tutti i week end e viene contato tutte le volte, sono certo sia così.
    ribadisco, Veneto e E-R, oltre a servizi egregi, hanno dalla loro la posizione geografica. fai cambio con puglia e Calabria, proprio geograficamente, e i numeri si ribaltano allo stesso identico modo.
    i mezzi, le vie di comunicazione e quant'altro, non sono paragonabili.
    la Grecia, per rispondere a Neve, è bellissima e soprattutto poco cara. mettici i prezzi nostri e vedi che si dimezza il tutto.
    i fattori sono tanti, non si può ridurre tutto ai servizi, seppur importantissimi.
    con questo chiudo che giustamente il mod ci manda a quel paese
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh, io francamente sarà sempre dubitante di fronte a 70 mln di turisti l'anno in veneto, si considerano turisti probabilmente anche quelli del posto che vanno al mare la domenica, magari 10 volte in un anno e li contano 10 volte.
    idem per l'E-R, consideriamo turista anche il milanese che va tutti i week end e viene contato tutte le volte, sono certo sia così.
    ribadisco, Veneto e E-R, oltre a servizi egregi, hanno dalla loro la posizione geografica. fai cambio con puglia e Calabria, proprio geograficamente, e i numeri si ribaltano allo stesso identico modo.
    i mezzi, le vie di comunicazione e quant'altro, non sono paragonabili.
    la Grecia, per rispondere a Neve, è bellissima e soprattutto poco cara. mettici i prezzi nostri e vedi che si dimezza il tutto.
    i fattori sono tanti, non si può ridurre tutto ai servizi, seppur importantissimi.
    con questo chiudo che giustamente il mod ci manda a quel paese
    Sul conteggio è ovvio che sia così, ma, come già scritto, anche contando solo i non residenti i numeri sono sempre simili, anzi, la puglia ha solamente 3.5 mln di turisti non residenti, meno della metà della sicilia, 1/15 del Veneto, etc.

    Grecia poco cara? Tra aereo, traghetti, etc. generalmente non spendi meno che qua, anzi, specie se vai nelle zone più turistiche come Mykonos, Santorini, etc.
    Fine OT cmq, ciauz

    https://www.istat.it/it/files//2019/12/C19.pdf

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •