
Originariamente Scritto da
jack9
beh, io francamente sarà sempre dubitante di fronte a 70 mln di turisti l'anno in veneto, si considerano turisti probabilmente anche quelli del posto che vanno al mare la domenica, magari 10 volte in un anno e
li contano 10 volte.
idem per l'E-R, consideriamo turista anche il milanese che va tutti i week end e viene contato tutte le volte, sono certo sia così.
ribadisco, Veneto e E-R, oltre a servizi egregi, hanno dalla loro la posizione geografica. fai cambio con puglia e Calabria, proprio geograficamente, e i numeri si ribaltano allo stesso identico modo.
i mezzi, le vie di comunicazione e quant'altro, non sono paragonabili.
la Grecia, per rispondere a Neve, è bellissima e soprattutto poco cara. mettici i prezzi nostri e vedi che si dimezza il tutto.
i fattori sono tanti, non si può ridurre tutto ai servizi, seppur importantissimi.
con questo chiudo che giustamente il mod ci manda a quel paese

Segnalibri