Pagina 14 di 85 PrimaPrima ... 412131415162464 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 847

Discussione: Cucina!!

  1. #131
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Comunque anche la cucina provenzale mi fa impazzire
    Certo, se non vi piacciono aglio e spezie (lì presenti praticamente dovunque) che vi stia alla larga!
    Poi, tra le tante cose, mi viene in mente la "socca" nizzarda, molto molto buona (è una sorta di farinata ligure).
    Diciamo che col tempo ho imparato ad apprezzare quasi ogni tipo di cibi e modi di cucinare, e mi adatto bene a quello che trovo senza pregiudizi e luoghi comuni (quando stavo in Inghilterra il Sunday roast era la mia passione, e ancora ne sento la mancanza), però in tutta onestà devo dire che la cucina italiana sta su un altro pianeta rispetto al resto del mondo...per varietà, qualità, fantasia...nel complesso rappresenta la perfezione culinaria! E molti piatti che vedo sfornare qui dentro me ne ridanno la conferma Cucina!!

  2. #132
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Come dicevo, mi adatto e apprezzo altri gusti e tradizioni, però non nascondo che ogni tanto mi mancano quei sapori e rituali gastronomici con cui sono cresciuto nella mia terra natale, L'Aquila.
    Ad esempio mi vengono in mente delle chicche come queste...cose che non puoi fare a casa oppure solo in precise circostanze, e che adesso si possono assaggiare quasi solo nelle sagre e feste di paese...
    La pecora alla cottora... (esempio LA PECORA ALLA COTTORA....3deg RICETTA DI - Assergi Racconta)
    La panonta... (esempio Padellaccia e panonta, inizia la festa del maiale - Il Capoluogo)
    La polenta alla spianatora...per la quale abbiamo anche un Guinness... Cucina!! (Polenta da Guinness a Tornimparte: e la piu lunga del mondo - Il Capoluogo)
    Arrosticini e braciole di castrato non li sto neanche a nominare... Cucina!!

  3. #133
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Diciamo che col tempo ho imparato ad apprezzare quasi ogni tipo di cibi e modi di cucinare, e mi adatto bene a quello che trovo senza pregiudizi e luoghi comuni (quando stavo in Inghilterra il Sunday roast era la mia passione, e ancora ne sento la mancanza), però in tutta onestà devo dire che la cucina italiana sta su un altro pianeta rispetto al resto del mondo...per varietà, qualità, fantasia...nel complesso rappresenta la perfezione culinaria! E molti piatti che vedo sfornare qui dentro me ne ridanno la conferma Cucina!!
    Ehehe kima, poi se mi vieni a nominare la cucina abruzzese...tanta ma tanta tanta roba ! !

    Io non nascondo la mia preferenza per la cucina francese, se parliamo di cucina straniera; ma io sono un caso a parte: un anglo-italiano che ama la Francia e a cui stanno simpatici i francesi è una roba più unica che rara, un mostro che nemmeno prodotto in laboratorio in vitro verrebbe fuori...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #134
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Sneg ti suggerisco di dare uno sguardo anche alla cucina turca... Cucina!!
    Assolutamente si kima, da provare! (mi sto appassionando a quel tipo di cucina, ci sanno fare per la miseria...!).
    Comunque kima, pure te, a quest'ora mi tiri in ballo il Sunday roast....non si fa così!

    Vado in cucina, dai.

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  5. #135
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Assolutamente si kima, da provare! (mi sto appassionando a quel tipo di cucina, ci sanno fare per la miseria...!).
    Comunque kima, pure te, a quest'ora mi tiri in ballo il Sunday roast....non si fa così!

    Vado in cucina, dai.

    Eh eh...non si resiste al Sunday roast Cucina!!

    Sulla cucina turca, potremmo parlarne per un anno intero e scoprire ogni volta piatti diversi, riflettendo la straordinaria varietà etnica e culturale di quella terra... Si spazia in maniera magistrale dalle carni, ai farinacei, ai dolci, pesce ovviamente, vegetali da perdercisi, frutta fresca e secca, e anche un vastissimo repertorio di bevande, su tutte Té, Ayran, caffè, spremute e succhi a non finire, e anche alcolici, producendo delle ottime birre, il famoso Raki, e anche molti e molto buoni vini. La caratteristica comune dei loro piatti è una spiccata complessità nella preparazione, ma allo stesso tempo la naturalezza e qualità, che li rende sempre molto leggeri e digeribili. Diciamo che preparare un piatto turco generalmente non è facile e richiede del tempo e bravura.
    Giusto per fare un esempio...ecco una tipica colazione turca...per...4 persone...
    E un dolce che io (e non solo) reputo paradisiaco...il Katmer...che puoi trovare soltanto a Gaziantep (una delle città simbolo della gastronomia turca)...

    Straordinario è anche lo street food in Turchia, secondo me superiore anche a quello Italiano.
    4ae41b2ffe891c692a9e67433be71241.jpgkatmer-dessert-turkey-gaziantep-region-prepared-thin-dough-dessert-ice-cream-green-pistachio-kat.jpg

  6. #136
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Eh eh...non si resiste al Sunday roast Cucina!!

    Sulla cucina turca, potremmo parlarne per un anno intero e scoprire ogni volta piatti diversi, riflettendo la straordinaria varietà etnica e culturale di quella terra... Si spazia in maniera magistrale dalle carni, ai farinacei, ai dolci, pesce ovviamente, vegetali da perdercisi, frutta fresca e secca, e anche un vastissimo repertorio di bevande, su tutte Té, Ayran, caffè, spremute e succhi a non finire, e anche alcolici, producendo delle ottime birre, il famoso Raki, e anche molti e molto buoni vini. La caratteristica comune dei loro piatti è una spiccata complessità nella preparazione, ma allo stesso tempo la naturalezza e qualità, che li rende sempre molto leggeri e digeribili. Diciamo che preparare un piatto turco generalmente non è facile e richiede del tempo e bravura.
    Giusto per fare un esempio...ecco una tipica colazione turca...per...4 persone...
    E un dolce che io (e non solo) reputo paradisiaco...il Katmer...che puoi trovare soltanto a Gaziantep (una delle città simbolo della gastronomia turca)...

    Straordinario è anche lo street food in Turchia, secondo me superiore anche a quello Italiano.
    4ae41b2ffe891c692a9e67433be71241.jpgkatmer-dessert-turkey-gaziantep-region-prepared-thin-dough-dessert-ice-cream-green-pistachio-kat.jpg
    Mamma mia kima!!!
    Ma che ben di Dio!!!! E poi, quella tavola imbandita con tutte quelle leccornie...!!
    Caspita, mi hai davvero svegliato una curiosità (oltre che appetito) con questa cucina turca!
    Eh ma pensandoci, è proprio come dici tu: una cultura così ricca e variegata come quella, con secoli di tradizioni alle spalle e come crocevia tra il mondo occidentale e il dominio arabo, non può che presentare ricche ripercussioni pure a tavola...
    Da provare, assolutamente!!!
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  7. #137
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Mamma mia kima!!!
    Ma che ben di Dio!!!! E poi, quella tavola imbandita con tutte quelle leccornie...!!
    Caspita, mi hai davvero svegliato una curiosità (oltre che appetito) con questa cucina turca!
    Eh ma pensandoci, è proprio come dici tu: una cultura così ricca e variegata come quella, con secoli di tradizioni alle spalle e come crocevia tra il mondo occidentale e il dominio arabo, non può che presentare ricche ripercussioni pure a tavola...
    Da provare, assolutamente!!!
    Esattamente, l impero ottomano è stato per quasi 5 secoli un crogiolo di popoli con continui scambi di cultura e tradizioni. Non solo il mondo arabo, rappresentato da medio oriente e nord africa, ma anche una fortissima componente balcanica, russo cecena, armena, oltre che greca ovviamente, curda, e latina, con un forte legame dell Anatolia alla città di Venezia sin dai tempi della via della seta. Senza dimenticare le proprie tradizioni autoctone delle etnie turche.
    Ah, comunque, sui cibi, mi ero dimenticato della Chorba...immancabile su una tavola turca, e sulle cui varietà potremmo fare un elenco chilometrico... Cucina!!

  8. #138
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Eh eh...non si resiste al Sunday roast Cucina!!

    Sulla cucina turca, potremmo parlarne per un anno intero e scoprire ogni volta piatti diversi, riflettendo la straordinaria varietà etnica e culturale di quella terra... Si spazia in maniera magistrale dalle carni, ai farinacei, ai dolci, pesce ovviamente, vegetali da perdercisi, frutta fresca e secca, e anche un vastissimo repertorio di bevande, su tutte Té, Ayran, caffè, spremute e succhi a non finire, e anche alcolici, producendo delle ottime birre, il famoso Raki, e anche molti e molto buoni vini. La caratteristica comune dei loro piatti è una spiccata complessità nella preparazione, ma allo stesso tempo la naturalezza e qualità, che li rende sempre molto leggeri e digeribili. Diciamo che preparare un piatto turco generalmente non è facile e richiede del tempo e bravura.
    Giusto per fare un esempio...ecco una tipica colazione turca...per...4 persone...
    E un dolce che io (e non solo) reputo paradisiaco...il Katmer...che puoi trovare soltanto a Gaziantep (una delle città simbolo della gastronomia turca)...

    Straordinario è anche lo street food in Turchia, secondo me superiore anche a quello Italiano.
    4ae41b2ffe891c692a9e67433be71241.jpgkatmer-dessert-turkey-gaziantep-region-prepared-thin-dough-dessert-ice-cream-green-pistachio-kat.jpg
    'aspita con la prima foto ci mangerei per un giorno, altro che colazione
    la seconda foto sembrano dei ravioli al pistacchio

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #139
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ehehe kima, poi se mi vieni a nominare la cucina abruzzese...tanta ma tanta tanta roba ! !

    Io non nascondo la mia preferenza per la cucina francese, se parliamo di cucina straniera; ma io sono un caso a parte: un anglo-italiano che ama la Francia e a cui stanno simpatici i francesi è una roba più unica che rara, un mostro che nemmeno prodotto in laboratorio in vitro verrebbe fuori...
    Sneg, di che zona dell'Abruzzo è tuo padre?

    la cucina abruzzese è molto buona, non per niente mia madre è abruzzese e da molte soddisfazioni quando si mangia da lei


    una cucina che apprezzo tantissimo è quella francese
    la boeuf bourguignon eccezionale, mangiata a Parigi
    peccato non poterla più mangiare per colpa dei funghi

    la Francia ha una varietà simile alla nostra come fantasia e come gusti (con le ovvie differenze)
    i formaggi da apprezzare
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #140
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Sneg, di che zona dell'Abruzzo è tuo padre?

    la cucina abruzzese è molto buona, non per niente mia madre è abruzzese e da molte soddisfazioni quando si mangia da lei


    una cucina che apprezzo tantissimo è quella francese
    la boeuf bourguignon eccezionale, mangiata a Parigi
    peccato non poterla più mangiare per colpa dei funghi

    la Francia ha una varietà simile alla nostra come fantasia e come gusti (con le ovvie differenze)
    i formaggi da apprezzare
    Ciao Fabio!
    Dunque, papà è del basso chietino (zona di Vasto, precisamente) e per la miseria se si mangia bene... (ma come in tutto l'Abruzzo, del resto!).
    Tu, se non ricordo male, sei del teramano da parte della mamma, giusto?
    È una cucina ricca di bontà quella abruzzese, dai primi ai dolci, c'è davvero l'imbarazzo della scelta quanto a leccornie!

    Uhhhh la cucina francese: io praticamente da circa due anni mi nutro solo (o quasi) di prodotti e piatti francesi...(non volevo dirlo proprio per evitare il linciaggio )

    Eccellente, una cucina eccellente a mio parere .
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •