Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Salve, questo thread è dedicato alle nostre piante.
    Si parlerà di fiori, orto, piante di qualunque tipo e per qualunque scopo.
    Possiamo anche scambiarci consigli sulle piante ed eventuali trattamenti.

    Vi elenco cosa ho nel mio orto attualmente (quest'anno lo sto ultimando un po' in ritardo).

    Aglio, carote, bietole di vario tipo, cipolle, insalate, rucola, ravanelli, cime di rapa, cavoli, broccoli, broccoli calabresi, cavoletti di Bruxelles, finocchi, cavolo nero, verze, prezzemolo, sedano, sedano rapa, fave, piselli, ceci, cicoria, spinaci, cardi.
    Credo di non dimenticare nulla

    In questi giorni ho trapianto anche le
    rose. Bianche, viola e le gialle.
    Ho preparato varie talee di rosa, fico e bouganville. Sono riuscito anche a riprodurre una varietà officinale di rosmarino, ottima per le tisane.

    Io mi dedico soprattutto all'orto invernale perché mi dà grandi soddisfazioni.
    Quello estivo è più complicato perché, date le temperature, è faticoso e dispendioso ottenere grandi risultati.

    Voi che coltivate?
    Oggi ho raccolto cavoli e ravanelli.
    Cavoli reduci da un terribile attacco di cavolaia.
    Ho risolto spruzzando macerato di foglie di pomodoro.
    Ravanelli seminati un mese e mezzo fa e già pronti.
    Avevo seminato la varietà sarda ma ho dovuto estirparli..Non hanno prodotto nulla.
    Chissà perché.. In questi giorni mi è venuta voglia di acquistare una pianta carnivora ma dovrei leggere qualcosa in merito.

    Screenshot_2020-11-23-16-22-34-51.jpg
    Screenshot_2020-11-23-16-22-47-66.jpg
    Screenshot_2020-11-23-16-23-06-75.jpg
    Screenshot_2020-11-23-16-23-51-96.jpg
    IMG_20201123_163505.jpg
    Screenshot_2020-11-24-15-56-00-83.jpg
    Periodo romantico alfa

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Io ho un giardino piuttosto grande con una grande varietà di piante da frutto: 2 alberi di kaki, 1 fico, 1 albicocco, 2 prugni, 1 melo, 2 ciliegi, 1 melograno, 1 nocciolo e tre olivi. Una volta avevamo una porzione adibita ad orto (fin quando è rimasto in vita mio nonno paterno) mentre ora abbiamo solo qualche pianta aromatica (salvia, rosmarino, basilico, erba cipollina). A volte piantiamo qualche pomodoro ciliegino e le fragole.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Io ho un giardino piuttosto grande con una grande varietà di piante da frutto: 2 alberi di kaki, 1 fico, 1 albicocco, 2 prugni, 1 melo, 2 ciliegi, 1 melograno, 1 nocciolo e tre olivi. Una volta avevamo una porzione adibita ad orto (fin quando è rimasto in vita mio nonno paterno) mentre ora abbiamo solo qualche pianta aromatica (salvia, rosmarino, basilico, erba cipollina). A volte piantiamo qualche pomodoro ciliegino e le fragole.
    L'orto è decisamente un ottimo modo per scaricare i nervi.
    C'è sempre tempo per riprendere.
    Da voi penso sia possibile fare un ottimo orto estivo con zucchine, melanzane, peperoni ecc.
    Periodo romantico alfa

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    L'orto è decisamente un ottimo modo per scaricare i nervi.
    C'è sempre tempo per riprendere.
    Da voi penso sia possibile fare un ottimo orto estivo con zucchine, melanzane, peperoni ecc.
    già, è vero, ma ci vuole anche costanza e tempo.
    Ai tempi di mio nonno avevamo di tutto, dai meloni, ai carciofi, tantissima insalata, pomodori, zucchine, fave...poi i figli ed i nipoti (come il sottoscritto) non hanno portato avanti, purtroppo, la coltivazione ed ora è tutto prato.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    già, è vero, ma ci vuole anche costanza e tempo.
    Ai tempi di mio nonno avevamo di tutto, dai meloni, ai carciofi, tantissima insalata, pomodori, zucchine, fave...poi i figli ed i nipoti (come il sottoscritto) non hanno portato avanti, purtroppo, la coltivazione ed ora è tutto prato.
    Io invece sono il nipote che si è preso in carico il vecchio orto del nonno venuto a mancare due anni fa. Abbiamo un orto molto grande e molto variegato e perciò vengo aiutato anche da mia nonna e mio papà per il mantenimento. Coltiviamo praticamente di tutto ma non di certo in questa stagione dove qui in centro alle alpi le uniche cose che vengono sono qualche cavolo, i porri e qualche radicchio, tutte piante ormai grandi che andranno via via mangiate. Poi per l'orto se ne parla a inizio marzo.
    Coltivo moltissime piante ma magari ne parlo via via che me ne prenderò cura. (domani poterò 3 bonsai magari posto qualche foto)

    Bella discussione, parteciperò volentieri!


  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    L'orto è decisamente un ottimo modo per scaricare i nervi.C'è sempre tempo per riprendere.Da voi penso sia possibile fare un ottimo orto estivo con zucchine, melanzane, peperoni ecc.
    Complimenti per la tua passione e per i tuoi risultati.
    Fa una certa impressione leggere che qualcuno in questo momento sta "ultimando" il suo orto.
    Qui vicino a Como, anche se gli inverni non sono più quelli di una volta (la cementificazione circostante, inoltre, ha modificato drasticamente le minime) la stagione orticola è finita da un po' e nelle ultime notti si è avuto un po' di gelo. Domani raccoglierò gli ultimi dolcissimi kaki, e poi per quest'anno è davvero finita.
    ort_spring19.JPG

    foto del mio orto (primavera 2019)

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Nel mio orto coltivo un po' di tutto: prezzemolo, insalate, coste, erbette, fagiolini, melanzane, cetrioli, zucchine...
    tumatis.JPG

    Quest'anno per esempio ho ottenuto splendidi pomodori (varietà supersteak) del peso anche di 1kg.
    Nell'orto e nel giardino ho numerosi cespugli di rosmarino (che uso anche per ornamento), salvie, timo e maggiorana.
    Riparato vicino a un muro esposto a sud prospera e fruttifica anche il mirto, una pianta molto mediterranea.
    Oltre ai kaki, ci sono un paio di peri, un vecchio ciliegio un po' soffocato dalla grande quercia rossa, un fico, un nocciolo e da poco new-entry, un nespolo giapponese che grazie all'inverno mite quest'anno ha prodotto i primi frutti.

    L'orto è un po' in ombra perchè non voglio rinunciare all'ombra dei grandi alberi. Questo nella parte centrale dell'estate può rivelarsi un vantaggio, mentre è decisamente uno svantaggio a fine stagione.


  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    Nel mio orto coltivo un po' di tutto: prezzemolo, insalate, coste, erbette, fagiolini, melanzane, cetrioli, zucchine...
    tumatis.JPG

    Quest'anno per esempio ho ottenuto splendidi pomodori (varietà supersteak) del peso anche di 1kg.
    Nell'orto e nel giardino ho numerosi cespugli di rosmarino (che uso anche per ornamento), salvie, timo e maggiorana.
    Riparato vicino a un muro esposto a sud prospera e fruttifica anche il mirto, una pianta molto mediterranea.
    Oltre ai kaki, ci sono un paio di peri, un vecchio ciliegio un po' soffocato dalla grande quercia rossa, un fico, un nocciolo e da poco new-entry, un nespolo giapponese che grazie all'inverno mite quest'anno ha prodotto i primi frutti.

    L'orto è un po' in ombra perchè non voglio rinunciare all'ombra dei grandi alberi. Questo nella parte centrale dell'estate può rivelarsi un vantaggio, mentre è decisamente uno svantaggio a fine stagione.

    Complimenti
    Mi sa che proverò quella varietà di pomodoro allora
    Non lo conoscevo!
    Mi sembra pomodoro da insalata
    Vediamo se trovo i semi
    Grazie per la condivisione
    Periodo romantico alfa

  9. #9
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    Nel mio orto coltivo un po' di tutto: prezzemolo, insalate, coste, erbette, fagiolini, melanzane, cetrioli, zucchine...
    tumatis.JPG

    Quest'anno per esempio ho ottenuto splendidi pomodori (varietà supersteak) del peso anche di 1kg.
    Nell'orto e nel giardino ho numerosi cespugli di rosmarino (che uso anche per ornamento), salvie, timo e maggiorana.
    Riparato vicino a un muro esposto a sud prospera e fruttifica anche il mirto, una pianta molto mediterranea.
    Oltre ai kaki, ci sono un paio di peri, un vecchio ciliegio un po' soffocato dalla grande quercia rossa, un fico, un nocciolo e da poco new-entry, un nespolo giapponese che grazie all'inverno mite quest'anno ha prodotto i primi frutti.

    L'orto è un po' in ombra perchè non voglio rinunciare all'ombra dei grandi alberi. Questo nella parte centrale dell'estate può rivelarsi un vantaggio, mentre è decisamente uno svantaggio a fine stagione.

    Con il mirto viene un’ottima grappa (scusate ma qui delle grappe ne abbiamo una fissa, appena si trova qualche essenza interessante la domanda spontanea non è come si potrebbe usarla in cucina, ma come ne verrebbe fuori la grappa, se buona o meno)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa c'è nel vostro orto, sul vostro terrazzo o balcone?

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    Complimenti per la tua passione e per i tuoi risultati.
    Fa una certa impressione leggere che qualcuno in questo momento sta "ultimando" il suo orto.
    Qui vicino a Como, anche se gli inverni non sono più quelli di una volta (la cementificazione circostante, inoltre, ha modificato drasticamente le minime) la stagione orticola è finita da un po' e nelle ultime notti si è avuto un po' di gelo. Domani raccoglierò gli ultimi dolcissimi kaki, e poi per quest'anno è davvero finita.
    ort_spring19.JPG

    foto del mio orto (primavera 2019)
    Grazie!
    Bellissimo pure il tuo!
    Qui in Sicilia vicino alla costa l'inverno praticamente non esiste.
    È un lungo autunno, possiamo dire.
    Quindi da settembre a maggio mi sbizzarrisco mettendo nel terreno un po' di tutto.
    Ma se potessi preferirei il vostro clima, sicuramente più clemente in estate, più mite e piovoso.
    Qui invece è una dura lotta contro la siccità.
    Tendenzialmente in estate preferisco varietà molto resistenti al caldo, come alcune varietà antiche di pomodori di cui custodisco gelosamente i semi.
    Ho dei parenti al nord Italia e mi hanno mostrato zucche, melanzane e vari ortaggi estivi che qui non potrei mai ottenere.
    Il mix di caldo e pioggia in estate è eccellente per diversi ortaggi
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •