-
Re: Nevofilia esasperata
Anche io come burian.
E qui la neve è anche più rara che a Brindisi, per ragioni di versante.
Di delusioni ce ne sono state tante infatti, se non si incastrano bene tutti i tasselli, si può essere saltati o vedere pochi fiocchi.
Devo dire che il decennio appena concluso ha datO:
12 febbraio 2010: neve artica, tra 6-7 cm e 2 cm della zona nord della città
17 dicembre 2010: una spolverata con leggero accumulo, ma fu una nevicata unica perchè la ritenevo impossibile, nevicò con scirocco al suolo
Febbraio 2012: nevicò ben 4 volte in una settimana, top la nevicata tra il 3 e il 4, per gli accumuli nei vari quartieri, pari (anche superiore) al 1985, al zona di Cesano, estremo nord del comune di Roma, 50 cm totali
26 Febbraio 2018: la neve più tardiva a cui ho assistito (dopo quella del 18 marzo 1985), che però ricordo a malapena.
Una breve nevicata che poi girò a pioggia anche il 28 sera.
Da dire che il 1985, il 2012 e il 2018 sono le uniche volte in cui ho visto la neve ghiacciare e resistere per più giorni al suolo (nel 2012, nelle zone a nord in ombra resistette anche per 20 giorni, cosa che successe solo nel 1985).
Un bel decennio dopo il nulla cosmico degli anni 90 e 2000
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri