A volte giocando si fa la felicità degli....
,.....animali !
"""Una donna rimasta anonima ha fatto una donazione ad un canile della Florida, grazie ai profitti avuti con Dogecoin. A riportare la notizia e Fox 6. Secondo la fonte, alla Halifax Humane Society di Daytona, in Florida, nella giornata di sabato, si è fermata una donna che si è offerta di pagare le spese di adozione per tutti i cani presenti nel rifugio, pronti per essere adottati.
La donazione grazie a Dogecoin
Ha raccontato il direttore Barry Kukes:
“Fondamentalmente, aveva fatto un investimento molto saggio in alcune criptovalute e ha avuto una fortuna e ha detto che le ha cambiato la sua vita al punto che voleva fare qualcosa di bello”.Nella donazione è stata specificata una sola parola: Dogecoin.
I soldi della donazione permetteranno al rifugio di sistemare più agevolmente i cani. Infatti, spiega il direttore, la donazione è arrivata proprio nel momento in cui il posto si è trovato ad ospitare altri 42 cani salvati da combattimenti. Questo ha portato il canile ad avere problemi di spazio. Con la donazione, sarà possibile agevolare le adozioni e recuperare altro spazio.
La performance di Dogecoin (DOGE)
L’episodio è singolare. La donna infatti si è sentita quasi in dovere di fare qualcosa per dei cani, perché un cane è stata la sua fortuna. Infatti, Dogecoin ha come simbolo il meme di uno Shiba Inu.
Nata come criptovaluta “satirica”, senza un reale progetto dietro, ma con una community agguerrita che vede tra i suoi membri anche il CEO di Tesla Elon Musk, in queste settimane ha fatto molto parlare di sé. DOGE infatti in poco tempo è passata dal valere qualche millesimo di dollari, a lievitare fino a raggiungere i 43 centesimi di dollaro.
Va da sé che chi l’ha acquistata quando valeva pochi millesimi, oggi ha accumulato una fortuna. Soprattutto se ha venduto prima del crollo di questi giorni, in cui il valore si è già dimezzato passando da 43 a 20 centesimi. Dogecoin infatti si sta caratterizzando come un vero e proprio prodotto speculativo, soggetto per questo ad altissima volatilità.
Forse è proprio il caso della donna che ha fatto la donazione al canile.
"""""
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ma anche e soprattutto i trader alla Wall Street
Come Archegos e Bill Hwang hanno causato una svendita da 30 miliardi
Di queste storie ce ne sono a buttare.
In ogni caso i guadagni stratosferici di certe società non si basano sulla capacità di leggere il mercato ma su software ad alta frequenza di operatività che semplicemente si mettono sui book di contrattazione e sfruttano la velocità di esecuzione in mercati particolarmente liquidi spuntando pochi euro in ogni operazione.
Cosa che prima veniva fatta dagli essere umani, in particolare fino al 2009. Da allora le macchinette hanno soppiantato gran parte degli scalper molti dei quali si sono messi a vendere corsi o a fare scommesse sportive vendendo corsi pure su quelle.
Ma su queste cose c'è da scrivere un romanzo
.......
C' è da rimanere basiti da queste nuove tecniche di trader che leggono e sfruttano le veloci oscillazioni del mercato.
Criptovalute | Quotazione in tempo reale - Investing.com
Stanotte attorno a mezzanotte tutte giù a manetta, poi in poche ore aumenti repentini a due cifre.
Chi maneggia milioni aiutandosi da questi "ausilii" fa guadagni iperbolici.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Altra conferma che "questo mondo", è per chi piace il rischio, per chi è disposto "giocarci" cifre più o meno grandi, di cui puo' disporre senza intaccare la sua sicurezza economica.
Bastano 4 parole di qualcuno che conta, che si va in orbita, o si sprofonda nel baratro.
Il "Dogefather" colpisce ancora, Musk twitta e Dogecoin rimbalza Da Investing.com
Dogecoin | Valore, Prezzo e Quotazione DOGE - Investing.com
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
"Quasi tutte le criptovalute in circolazione al momento si comportano come asset speculativi ad alto potenziale di crescita, piuttosto che come strumenti di pagamento", commenta il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, secondo il quale al momento questo genere di valute "non credo possano prendere il sopravvento rispetto al sistema di pagamenti classico internazionale, che tra l'altro funziona pregevolmente bene". "Alcune di esse, tra cui Bitcoin, hanno delle caratteristiche che le rendono indicate come riserva di valore, se la volatilità tenderà a ridursi sensibilmente con la crescita del mercato, altre no. Ethereum, ad esempio, non è de facto oro digitale, ma al momento si muove in sincrono con Bitcoin. Eppure - spiega il direttore generale di Adm - il suo network decentralizzato è incredibilmente sofisticato e permetterebbe un'infinità di applicazioni secondarie che sono state appena esplorate e che Bitcoin non consente. Diciamo che Ethereum al momento è una soluzione in cerca di un problema", dice ancora Minenna. "Secondo il modello Stock-toFlow, che si basa sull'andamento dell'offerta di Bitcoin e che, nonostante la sua semplicità, è stato in passato incredibilmente accurato nel prevedere i movimenti del prezzo di Bitcoin, il prezzo dovrebbe assestarsi nei prossimi anni intorno ai 100.000 dollari, con un probabile overshooting sopra i 200.000 per via della bolla speculativa che si sta riformando intorno all'attuale ciclo rialzista". E' quanto prevede Marcello Minenna, direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che all'Adnkronos ricorda come "l'andamento storico ed alcuni dei modelli di valutazione, molto utilizzati per simulare il valore di Bitcoin, nel futuro prevedono una crescita consistente del suo valore unitario in dollari".
Ho preso 100 pippi di Polygon (MATIC) a 0.20, in 4gg è schizzato a 0.70/75.
È una crypto che è alla base della nuova generazione di Ethereum, che avrà tempi di conferma di transazione centinaia di volte minore di quella attuale, quindi molto molto meno dispendiosa energeticamente.
E ovviamente in saccoccia ho anche l'ETH fin dai 1700€, ora è a 2400 quasi in "AllTimeHigh".
Consiglio anche il Filecoin (FIL), che rivoluzionerà il cloud, punta a una condivisione peer-to-peer sfruttando la parte inutilizzata degli Hard Disk mondiali privati, che si stima essere almeno il 50% di ogni dispositivo.
Ovviamente alla base tutto il capitale che ho investito lo do già per perso. Ma lo tengo lì e lo smisto fra le varie valute.
Bisogna puntare sulle crypto che abbiano alla base un progetto concreto. Che sia rivoluzionario per l'attuale concetto di informatica, validazione di sicurezza di qualcosa, ecc. Più che su progetti che puntano a metodi di pagamento alternativi alle banche tradizionali.
Per esempio gli NFT, acronimo di contratti univoci che possono dare sicura originalità a qualsiasi oggetto/file informatico, come fosse la valutazione certificata di un esperto d'arte su un dipinto.
Già vengono venduti filmati video di qualsiasi cosa e file di opere grafiche certificati su blockchain Ethereum
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Simotgl; 01/05/2021 alle 06:57
Segnalibri