Apro questo thread per svagarmi visto che stamattina mi hanno segato all'esame di guida. Magari trovo qualcun'altro che ha avuto la stessa esperienza così posso confortarmi (mal comune mezzo gaudio )
Non entro nel merito dell'esaminatrice perchè non voglio essere volgare, e più penso a quella persona fastidiosa più mi salgono i nervi.
Primi errori nelle domande di teoria, mi ha chiesto il significato delle scritte degli pneumatici... dopo la mia risposta che indicano le dimensioni dello stesso, mi ha chiesto di essere più specifico, eh niente non ricordavo il significato di ogni numero. Mi ha fatto poi un'altra domanda alla quale non ho risposto correttamente perchè ho fatto confusione.
Alla guida mi ha chiesto il parcheggio a S, su cui ero un po' meno preparato, e qui ammetto di averci messo tanto tempo perchè ero nervoso (oltre alle domande di teoria mi aveva rimproverato per i pantaloni corti e all'inizio pensava fossi ammalato perchè il termometro segnava 38 gradi e mezzo... certo stando sotto il sole è ovvio che la misurazione è falsata, ma niente ho dovuto aspettare all'ombra che segnasse 36 e mezzo prima di iniziare). In ogni caso il parcheggio non le è andato bene perchè secondo lei non era dritta la macchina.
Bene, guida in strada non ci sono stati particolari problemi, nel senso che so di aver guidato al meglio delle mie possibilità, con una partenza in salita (qui si vede la bastardaggine, esame in pianura ed è riuscita a trovare uno Stop in salita... non credo l'abbia fatto per puro caso visto che era una stradina imbucata che non si fila nessuno) e una svolta a sinistra in curva. Qua mi ha rimproverato di aver svoltato tardi, ma ho risposto che essendo in curva ho dovuto proseguire un paio di metri più avanti per avere visibilità... in ogni caso sempre passando sulla linea tratteggiata ed entrando bene nella strada. Ma per lei dovevo svoltare prima andando piano (con il rischio di fare un frontale? Mah...)
La guida su strada statale mi ha fregato. La prima rotatoria a tre corsie mi ha ingannato: la corsia esterna serviva solo per svoltare subito a destra mentre quella centrale per proseguire dritto.
Alla rotonda successiva non mi sono accorto che non c'erano uscite a destra, quindi per proseguire dritto dovevo prendere la prima uscita e quindi la corsia più esterna... sono entrato nella corsia di mezzo, subito dopo mi sono accorto dell'errore e ho svoltato nella corsia esterna. In questa c'era un camion dietro (non affiancato a me), ho fatto in modo di cambiare corsia senza tagliargli la strada ma all'esaminatrice questo non è piaciuto.
Accosta a destra che l'esame finisce qui. Ovviamente nel discorso ha detto che il problema è generale e sono poco sicuro e spedito nella guida. Ho ribattuto dicendo che la maggior parte delle strade urbane aveva limite a 30 e facevo fatica a tenere quella velocità con la terza. Si è corretta dicendo che ero poco spigliato, io sinceramente più di così non so cosa fare visto che mi sentivo sicuro e fluido nel guidare (avessi inchiodato o mollato la frizione di colpo capisco, ma non lo faccio più da un bel po' ormai).
La ciliegina sulla torta la conclusione: non mi sono sentita al sicuro mentre guidavi, hai messo a rischio la mia incolumità.
Per non peggiorare la situazione mi sono tappato la bocca fino al ritorno in autoscuola, anche se ripensandoci ci sarebbe voluto un bel vaffanculo scendendo dalla macchina.
E niente, aspetterò un altro mese, se non di più. Sono consapevole di aver fatto alcuni errori e quindi non intendo fare ricorsi o robe varie, certo è che rimane l'amaro in bocca. Almeno a raccontarlo mi sono sfogato.
Voi l'avete passato al primo colpo o avete avuto esperienze del genere?