Risultati da 1 a 10 di 151

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autostrade: thread dedicato

    La cosa mi intriga ma non vorrei andare troppo fuori tema

    Ho trovato questo, abbastanza recente
    Come guidare nelle rotonde: forse non tutti sanno che… - Automobilismo
    AC9FD01D-270B-4E0E-8D31-F0C5A59D8AF7.jpeg

    e quindi

    Parere - 19/01/2011 - Prot. n. 207 - Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie

    Oggetto: Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie.MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
    Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione
    e i Sistemi Informativi e Statistici
    Direzione Generale perla Sicurezza Stradale
    Divisione II
    Prot. 207 – 19 gennaio 2011
    Al Sig.
    Al Provveditorato Interregionale 00.PP.Oggetto: Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie.Con riferimento alle problematiche esposte nella nota in riscontro, si comunica quanto segue.
    Per quanto concerne la circolazione sulle rotatorie, si osserva che in linea generale ricorre l'applicazione dell'art. 154 del Nuovo Codice della Strada (DLgs n. 285/1992)
    In particolare il comma 1 prescrive che tutti i conducenti, prima di effettuare una manovra, devono preventivamente assicurarsi di non creare pericolo o intralcio agli altri conducenti, e segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione.
    Quale che sia l'ordine di precedenza stabilito nella rotatoria, chi si immette sull'anello deve azionare l'indicatore sinistro, chi ne esce deve azionare l'indicatore destro.
    In ogni caso l'anello della rotatoria è assimilato ad un tronco stradale munito di diramazioni; durante la marcia su di esso, dunque, non è necessario mantenere la segnalazione dell'indicatore sinistro; è invece necessario moderare la velocità ai sensi dell'art. 141, ce. 3 e 4, e attenersi alle prescrizioni dettate dall'art. 154.Si resta a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE


    E addirittura in questa circolare ancora più recente, al paragrafo 7.4 comma d) sembra addirittura che l'indicatore sinistro non debba proprio essere usato ... se non nelle rotatorie a più corsie

    https://www.mit.gov.it/sites/default...22-03-2017.pdf
    Ultima modifica di nago; 31/07/2021 alle 20:43
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Autostrade: thread dedicato

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    La cosa mi intriga ma non vorrei andare troppo fuori tema

    Ho trovato questo, abbastanza recente
    Come guidare nelle rotonde: forse non tutti sanno che… - Automobilismo
    AC9FD01D-270B-4E0E-8D31-F0C5A59D8AF7.jpeg

    e quindi

    Parere - 19/01/2011 - Prot. n. 207 - Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie

    Oggetto: Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie.MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
    Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione
    e i Sistemi Informativi e Statistici
    Direzione Generale perla Sicurezza Stradale
    Divisione II
    Prot. 207 – 19 gennaio 2011
    Al Sig.
    Al Provveditorato Interregionale 00.PP.Oggetto: Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie.Con riferimento alle problematiche esposte nella nota in riscontro, si comunica quanto segue.
    Per quanto concerne la circolazione sulle rotatorie, si osserva che in linea generale ricorre l'applicazione dell'art. 154 del Nuovo Codice della Strada (DLgs n. 285/1992)
    In particolare il comma 1 prescrive che tutti i conducenti, prima di effettuare una manovra, devono preventivamente assicurarsi di non creare pericolo o intralcio agli altri conducenti, e segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione.
    Quale che sia l'ordine di precedenza stabilito nella rotatoria, chi si immette sull'anello deve azionare l'indicatore sinistro, chi ne esce deve azionare l'indicatore destro.
    In ogni caso l'anello della rotatoria è assimilato ad un tronco stradale munito di diramazioni; durante la marcia su di esso, dunque, non è necessario mantenere la segnalazione dell'indicatore sinistro; è invece necessario moderare la velocità ai sensi dell'art. 141, ce. 3 e 4, e attenersi alle prescrizioni dettate dall'art. 154.Si resta a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE


    E addirittura in questa circolare ancora più recente, al paragrafo 7.4 comma d) sembra addirittura che l'indicatore sinistro non debba proprio essere usato ... se non nelle rotatorie a più corsie

    https://www.mit.gov.it/sites/default...22-03-2017.pdf
    io la sapevo già così, che macello che han fatto oh
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autostrade: thread dedicato

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io la sapevo già così, che macello che han fatto oh
    Ai “miei tempi” c’erano poche rotonde, ma in città c’erano e la precedenza l’aveva di regola chi entrava in rotatoria, immaginati che disastro era girare per Milano. Un passo avanti l’abbiamo fatto
    Comunque, per chiudere, prometto che da oggi nelle rotonde con più corsie , se devo svoltare a sinistra terrò la freccia sinistra accesa finché sarò nella corsia a sinistra
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Autostrade: thread dedicato

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Ai “miei tempi” c’erano poche rotonde, ma in città c’erano e la precedenza l’aveva di regola chi entrava in rotatoria, immaginati che disastro era girare per Milano. Un passo avanti l’abbiamo fatto
    Comunque, per chiudere, prometto che da oggi nelle rotonde con più corsie , se devo svoltare a sinistra terrò la freccia sinistra accesa finché sarò nella corsia a sinistra
    inutilissimo ma tant'è
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Autostrade: thread dedicato

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    La cosa mi intriga ma non vorrei andare troppo fuori tema

    Ho trovato questo, abbastanza recente
    Come guidare nelle rotonde: forse non tutti sanno che… - Automobilismo
    AC9FD01D-270B-4E0E-8D31-F0C5A59D8AF7.jpeg

    e quindi

    Parere - 19/01/2011 - Prot. n. 207 - Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie

    Oggetto: Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie.MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
    Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione
    e i Sistemi Informativi e Statistici
    Direzione Generale perla Sicurezza Stradale
    Divisione II
    Prot. 207 – 19 gennaio 2011
    Al Sig.
    Al Provveditorato Interregionale 00.PP.Oggetto: Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie.Con riferimento alle problematiche esposte nella nota in riscontro, si comunica quanto segue.
    Per quanto concerne la circolazione sulle rotatorie, si osserva che in linea generale ricorre l'applicazione dell'art. 154 del Nuovo Codice della Strada (DLgs n. 285/1992)
    In particolare il comma 1 prescrive che tutti i conducenti, prima di effettuare una manovra, devono preventivamente assicurarsi di non creare pericolo o intralcio agli altri conducenti, e segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione.
    Quale che sia l'ordine di precedenza stabilito nella rotatoria, chi si immette sull'anello deve azionare l'indicatore sinistro, chi ne esce deve azionare l'indicatore destro.
    In ogni caso l'anello della rotatoria è assimilato ad un tronco stradale munito di diramazioni; durante la marcia su di esso, dunque, non è necessario mantenere la segnalazione dell'indicatore sinistro; è invece necessario moderare la velocità ai sensi dell'art. 141, ce. 3 e 4, e attenersi alle prescrizioni dettate dall'art. 154.Si resta a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE


    E addirittura in questa circolare ancora più recente, al paragrafo 7.4 comma d) sembra addirittura che l'indicatore sinistro non debba proprio essere usato ... se non nelle rotatorie a più corsie

    https://www.mit.gov.it/sites/default...22-03-2017.pdf
    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Ma no chiaro se vai dritto te ne stai a destra e vai dritto senza frecce: a scuola guida ci facevano mettere quella a destra in uscita ma è la prima cosa che ci si dimentica e proprio perchè nessuno la mette diventa a mio vedere indispensabile segnalare la svolta a sinistra.

    Poi oh, a quanto pare vivo in un comune e frequento persone (di comuni ben diversi) a cui hanno tutti insegnato male. Detto questo, considerata la mia scuola di pensiero, ormai freno sempre in prossimità quindi cambia poco.

    Buono a sapersi che il codice afferma quanto da voi riportato
    Sì infatti. La teoria in realtà è piuttosto semplice nelle rotonde alla francese*: sostanzialmente, "girare" in rotonda è come stare sulla strada principale, mentre imboccare una delle uscite è appunto uscirne e quindi va usata la freccia a DX (anche se vai dritto per dritto). La freccia a SX andrebbe invece limitata al cambio di corsia, dove sono presenti più corsie, sempre come se fossimo su una strada principale.
    Poi c'è la questione molto italiana della gente che non mette la freccia per svoltare, e anche dove la usa di più, quasi mai la si usa in rotonda per uscirne. Ammetto di aver imparato a usarla anche in rotonda in Austria e Slovacchia, dove controllano anche questo e rischi davvero una multa; nelle svolte normali invece la usavo sempre.


    *discorso simile e inverso per le rotonde all'italiana: in assenza di segnali di dare la precedenza per chi arriva e di diritto di precedenza per chi è in rotonda, la precedenza va data a chi proviene da destra

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •