Pagina 68 di 77 PrimaPrima ... 18586667686970 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 762
  1. #671
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Anche ieri notte tornando dal Piemonte non una elettrica una in corsia di sorpasso. Tutte a 110/120 in prima corsia. Così è facile.
    Voi avete i numeri dei consumi oltre i 120?
    Ma ha senso farsi l'autostrada in corsia di sorpasso a >130 km/h, di base?

    Anche con una macchina termica ci si perde e basta, come consumi, manutenzione (e sicurezza). Anzi, restare nei limiti e usare le corsie più libere a destra è pure meno stancante.

    Tuttavia, temo che l'autonomia cali molto portano le auto elettriche ad alta velocità, probabilmente molto più che per un diesel.
    Ultima modifica di Tarcii; 27/05/2024 alle 20:22
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  2. #672
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,326
    Menzionato
    437 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma ha senso farsi l'autostrada in corsia di sorpasso a >130 km/h, di base?

    Anche con una macchina termica ci si perde e basta, come consumi, manutenzione (e sicurezza). Anzi, restare nei limiti e usare le corsie più libere a destra è pure meno stancante.

    Tuttavia, temo che l'autonomia cali molto portano le auto elettriche ad alta velocità, probabilmente molto più che per un diesel.
    dipende, se vai in giro in treno tutta la vita no, se spendi ore e ore al giorno in macchina sì
    vero, risparmi non ore ma minuti ma somma il tutto... e ti viene fuori roba come diversi giorni risparmiati all'anno, quanti dipende dalle ore che spendi in macchina appunto.
    un TDI comunque non si accorge della differenza tra i 120 e i 130, in termini di niente. consuma leggermente, ma proprio leggermente, di più e basta.
    anche sulla sicurezza, 10km/h non fanno granché differenza...
    sulla manutenzione direi che proprio non c'è differenza.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #673
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dipende, se vai in giro in treno tutta la vita no, se spendi ore e ore al giorno in macchina sì
    vero, risparmi non ore ma minuti ma somma il tutto... e ti viene fuori roba come diversi giorni risparmiati all'anno, quanti dipende dalle ore che spendi in macchina appunto.
    un TDI comunque non si accorge della differenza tra i 120 e i 130, in termini di niente. consuma leggermente, ma proprio leggermente, di più e basta.
    anche sulla sicurezza, 10km/h non fanno granché differenza...
    sulla manutenzione direi che proprio non c'è differenza.
    Beh, certo le differenze sono lievi, ma stavo pensando a chi va molto più veloce di 130 km/h, e ce ne sono tanti. Lì forse il discorso è diverso, ma ho inteso.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  4. #674
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    41
    Messaggi
    260
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Non credo che viaggia a 150/160 si ponga il problema di consumare 3 o 4 litri in più ogni 100 km. Gli interessa sicuramente più tagliare i tempi del percorso

    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk

  5. #675
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    50
    Messaggi
    5,779
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    E dove sta il problema nell’ andare a 120 invece che i 130 di limite, mettendoci pochi minuti in più su un viaggio di 3/4/5 ore?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Eh ma io mi rompo i maroni ovviamente solo ad autostrada vuota vado anche un pochino di più ma io cerco sempre di programmare i miei viaggi la sera tardi o la mattina prestissimo
    ​Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...

  6. #676
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Solaro (MI)
    Età
    30
    Messaggi
    1,029
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dipende, se vai in giro in treno tutta la vita no, se spendi ore e ore al giorno in macchina sì
    vero, risparmi non ore ma minuti ma somma il tutto... e ti viene fuori roba come diversi giorni risparmiati all'anno, quanti dipende dalle ore che spendi in macchina appunto.
    un TDI comunque non si accorge della differenza tra i 120 e i 130, in termini di niente. consuma leggermente, ma proprio leggermente, di più e basta.
    anche sulla sicurezza, 10km/h non fanno granché differenza...
    sulla manutenzione direi che proprio non c'è differenza.
    Quella dei fari degli abbaglianti sicuramente sì

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  7. #677
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    puoi ripeterlo quanto vuoi, qui sono un trilione (io ad esempio, per lavoro o no faccio più di 50km al gg sempre, ne faccio comodi 2500 al mese, fai due conti), e anche se ne fai di meno qui li fai nel traffico, o a -2 la mattina o a +35 al pomeriggio quindi l'autonomia non sarà mai quella.
    Oh... Saranno anche un trillione e tu farai probabilmente 40 anni luce al giorno , ma sta di fatto che la percorrenza media giornaliera dell'italiano medio è sui 40 km. Son numeri che sono variati poco o nulla nel tempo.
    E comunque nessuno dice che uno che fa di mestiere il rappresentante debba usare qualsivoglia forma di ibrido e neppure elettrico. Al momento non ha senso.
    Ma nonostante sia una categoria ovviamente non trascurabile è comunque minoritaria.

    Discorso diverso è quello delle flotte aziendali plugin prese con incentivi e poi quelli che le usano, siccome non sono macchine loro, non le ricaricano a casa e vanno poi a benzina tanto le rimborsano. Te credo che in questo caso consumano di più...
    Il solo fatto di dover legiferare per gestire gli ******* è segno dei tempi.
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il discorso è sempre lo stesso. convenisse davvero saremmo già pieni di veicoli PHEV o EV e invece non è così.
    Premesso che la leva economica è importante, in questo periodo storico comincio a pensare che valga solo per il prezzo d'acquisto di un'elettrica pura.
    Io sfido chiunque abbia una motorizzazione tradizionale a percorrere in città più di quello che fa la mia FHEV di 5 anni (quasi).

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    guarda il grafico e guarda le nazioni con più auto elettriche, poi paragona il tutto alla ricchezza media di quelle nazioni e alla nostra.
    il grafico da solo ti dice tutto: i paesi mediamente più poveri non possono permettersele.
    siamo sempre lì: a prenscindere dall'utilizzo al momento costano troppo.
    Ti dirò... Considerato l'utilizzo medio io qualche dubbio sul fatto che il costo/km di un'elettrica sia così tanto superiore a quella di una motorizzazione tradizionale ce l'ho.
    Ma anche fosse se viviamo in un Paese di pezzenti non è colpa della motorizzazione.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se poi ci aggiungiamo il fatto che una PHEV arriva ad inquinare come un trattore Lamborghini degli anni 80 il tutto fa molto ridere
    Mi suona quel filino esagerato.
    Perchè io son molto convinto che una qualsiasi vettura messa ad arare campi consumi persino più del Lamborghini anni '80, ma non lo userei come metro per dire che il Lamborghini anni '80 sia ecologico.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #678
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Non credo che viaggia a 150/160 si ponga il problema di consumare 3 o 4 litri in più ogni 100 km. Gli interessa sicuramente più tagliare i tempi del percorso
    Pensavo fregarsene del codice della strada.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #679
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,326
    Menzionato
    437 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Oh... Saranno anche un trillione e tu farai probabilmente 40 anni luce al giorno , ma sta di fatto che la percorrenza media giornaliera dell'italiano medio è sui 40 km. Son numeri che sono variati poco o nulla nel tempo.
    E comunque nessuno dice che uno che fa di mestiere il rappresentante debba usare qualsivoglia forma di ibrido e neppure elettrico. Al momento non ha senso.
    Ma nonostante sia una categoria ovviamente non trascurabile è comunque minoritaria.

    Discorso diverso è quello delle flotte aziendali plugin prese con incentivi e poi quelli che le usano, siccome non sono macchine loro, non le ricaricano a casa e vanno poi a benzina tanto le rimborsano. Te credo che in questo caso consumano di più...
    Il solo fatto di dover legiferare per gestire gli ******* è segno dei tempi.


    Premesso che la leva economica è importante, in questo periodo storico comincio a pensare che valga solo per il prezzo d'acquisto di un'elettrica pura.
    Io sfido chiunque abbia una motorizzazione tradizionale a percorrere in città più di quello che fa la mia FHEV di 5 anni (quasi).



    Ti dirò... Considerato l'utilizzo medio io qualche dubbio sul fatto che il costo/km di un'elettrica sia così tanto superiore a quella di una motorizzazione tradizionale ce l'ho.
    Ma anche fosse se viviamo in un Paese di pezzenti non è colpa della motorizzazione.


    Mi suona quel filino esagerato.
    Perchè io son molto convinto che una qualsiasi vettura messa ad arare campi consumi persino più del Lamborghini anni '80, ma non lo userei come metro per dire che il Lamborghini anni '80 sia ecologico.
    sì, peccato che nel calcolo della percorrenza media ci siano quelli che vanno in treno, o in metro, o in autobus...
    e, ammesso la abbiano, la macchina la usano nel week end e basta. quindi andrebbero un attimo tolti dal calcolo...

    a me frega NIENTE delle flotte aziendali, sta di fatto che una PHEV, una volta finita la batteria, inquina il doppio di un diesel. è un dato di fatto e va SEGNALATO. non cambiano la legge perché la gente le usa male, la cambiano perché il dato che ne viene fuori è a dir poco fuorviante. va bene strumentalizzare, però c'è un limite.

    che una FHEV in città consumi niente è assodato. che a 130 consumi più di un diesel lo è altrettanto.
    è un problema? no, ma non spacciamola per la rivoluzione carbon free quando per produrla emetti più che una termica, va in giro con KG di litio, la cui estrazione è uno stupro al pianeta peggio del petrolio, e il vantaggio in termini di consumi, in totale, è abbastanza irrilevante.
    come detto, la FHEV è come la carbonara con la panna....


    nessuno dà la colpa alla motorizzazione. il costo al KM è più elevato o al pari se la carichi alla colonnina, sappiamo già che è minore e di gran lunga se la carichi a casa. nulla di male, anzi.


    ehm, era palesemente un'esagerazione. ma come? quando fai ironia tu e gli altri non la colgono li tratti come mongoloidi (anche giustamente per quanto mi riguarda), ora però sei tu a non coglierla... che si fa?
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #680
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,146
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, peccato che nel calcolo della percorrenza media ci siano quelli che vanno in treno, o in metro, o in autobus...
    e, ammesso la abbiano, la macchina la usano nel week end e basta. quindi andrebbero un attimo tolti dal calcolo...

    a me frega NIENTE delle flotte aziendali, sta di fatto che una PHEV, una volta finita la batteria, inquina il doppio di un diesel. è un dato di fatto e va SEGNALATO. non cambiano la legge perché la gente le usa male, la cambiano perché il dato che ne viene fuori è a dir poco fuorviante. va bene strumentalizzare, però c'è un limite.

    che una FHEV in città consumi niente è assodato. che a 130 consumi più di un diesel lo è altrettanto.
    è un problema? no, ma non spacciamola per la rivoluzione carbon free quando per produrla emetti più che una termica, va in giro con KG di litio, la cui estrazione è uno stupro al pianeta peggio del petrolio, e il vantaggio in termini di consumi, in totale, è abbastanza irrilevante.
    come detto, la FHEV è come la carbonara con la panna....


    nessuno dà la colpa alla motorizzazione. il costo al KM è più elevato o al pari se la carichi alla colonnina, sappiamo già che è minore e di gran lunga se la carichi a casa. nulla di male, anzi.


    ehm, era palesemente un'esagerazione. ma come? quando fai ironia tu e gli altri non la colgono li tratti come mongoloidi (anche giustamente per quanto mi riguarda), ora però sei tu a non coglierla... che si fa?
    Lo sai vero che una phev finiti i 50/70 km di autonomia poi va come una full hybrid e non come una termica?

    Se un rappresentante prende una phev ha sbagliato tutto, ma per il 95 (o più?)% di italiani i 50/70km di solo elettrico sono sufficienti a coprire la quasi totalità della percorrenza annua.
    Se poi il weekend fa 200 km a tratta, vuol dire che per le prime decine andrà solamente in elettrico, poi andrà come full hybrid

    La phev finita la batteria inquina il doppio di un diesel se vai in autostrada a 150

    Se la uso in cittadino o extraurbano continua ad inquinare meno di un diesel


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •