Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Oh... Saranno anche un trillione e tu farai probabilmente 40 anni luce al giorno , ma sta di fatto che la percorrenza media giornaliera dell'italiano medio è sui 40 km. Son numeri che sono variati poco o nulla nel tempo.
E comunque nessuno dice che uno che fa di mestiere il rappresentante debba usare qualsivoglia forma di ibrido e neppure elettrico. Al momento non ha senso.
Ma nonostante sia una categoria ovviamente non trascurabile è comunque minoritaria.

Discorso diverso è quello delle flotte aziendali plugin prese con incentivi e poi quelli che le usano, siccome non sono macchine loro, non le ricaricano a casa e vanno poi a benzina tanto le rimborsano. Te credo che in questo caso consumano di più...
Il solo fatto di dover legiferare per gestire gli ******* è segno dei tempi.


Premesso che la leva economica è importante, in questo periodo storico comincio a pensare che valga solo per il prezzo d'acquisto di un'elettrica pura.
Io sfido chiunque abbia una motorizzazione tradizionale a percorrere in città più di quello che fa la mia FHEV di 5 anni (quasi).



Ti dirò... Considerato l'utilizzo medio io qualche dubbio sul fatto che il costo/km di un'elettrica sia così tanto superiore a quella di una motorizzazione tradizionale ce l'ho.
Ma anche fosse se viviamo in un Paese di pezzenti non è colpa della motorizzazione.


Mi suona quel filino esagerato.
Perchè io son molto convinto che una qualsiasi vettura messa ad arare campi consumi persino più del Lamborghini anni '80, ma non lo userei come metro per dire che il Lamborghini anni '80 sia ecologico.
sì, peccato che nel calcolo della percorrenza media ci siano quelli che vanno in treno, o in metro, o in autobus...
e, ammesso la abbiano, la macchina la usano nel week end e basta. quindi andrebbero un attimo tolti dal calcolo...

a me frega NIENTE delle flotte aziendali, sta di fatto che una PHEV, una volta finita la batteria, inquina il doppio di un diesel. è un dato di fatto e va SEGNALATO. non cambiano la legge perché la gente le usa male, la cambiano perché il dato che ne viene fuori è a dir poco fuorviante. va bene strumentalizzare, però c'è un limite.

che una FHEV in città consumi niente è assodato. che a 130 consumi più di un diesel lo è altrettanto.
è un problema? no, ma non spacciamola per la rivoluzione carbon free quando per produrla emetti più che una termica, va in giro con KG di litio, la cui estrazione è uno stupro al pianeta peggio del petrolio, e il vantaggio in termini di consumi, in totale, è abbastanza irrilevante.
come detto, la FHEV è come la carbonara con la panna....


nessuno dà la colpa alla motorizzazione. il costo al KM è più elevato o al pari se la carichi alla colonnina, sappiamo già che è minore e di gran lunga se la carichi a casa. nulla di male, anzi.


ehm, era palesemente un'esagerazione. ma come? quando fai ironia tu e gli altri non la colgono li tratti come mongoloidi (anche giustamente per quanto mi riguarda), ora però sei tu a non coglierla... che si fa?