breve mio intervento
premessa: non sono contro questo o quella nuova tecnologia, anzi ne sono più che favorevole.
dobbiamo trovare un modo per evolverci, avere una mobilità sostenibile, gestione dell'energia che sia a basso costo, facilmente fruibile e senza impatti ambientali (ho chiesto poco, lo so...)
2 anni fa lessi un articolo che indicava come i vigili del fuoco tedeschi ponessero il problema di macchine elettriche incidentate che potenzialmente possono divenire un pericolo per i soccorritori - ma anche per le persone dentro il veicolo - a causa di scosse elettriche mortali
Pronto soccorso - Informazioni importanti per il soccorritore in incidenti con veicoli con batterie ad alta tensione
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
poi leggo (alcuni dicono che sia una bufala) che i vigili del fuoco tedeschi abbiano posto l'attenzione anche sugli incendi delle batterie
Auto elettriche pompieri tedeschi 'abbandonati da industria' - Sicurezza - ANSA.it
e delle problematiche associate
RIPETO: il mio intervento NON è contro queste nuove tecnologie, anche perché mi aspetto di vedere prima possibile la fine del monopolio delle fonti non rinnovabili (uno a caso: il petrolio)
il mio intervento è solo per porre anche come punto focale la questione della sicurezza
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
l'incendio è raro, ma se succede so cacchi. se le batterie sono a celle, si può innescare una reazione a catena (una cella via l'altra) e le macchine possono bruciare per giorni.
Famoso l'episodio del presentatore inglese che si è ribaltato con la Rimac Concept One: la macchina ha bruciato per CINQUE giorni di fila senza che i pompieri riuscissero a spegnerla, una cella via l'altra.
Sulle scosse, non so niente a riguardo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri