
Originariamente Scritto da
mky
il nocciolo della questione quale è?
valutiamo se l'elettrico è più ecologico, è più conveniente, è più funzionale e salva le case automobilistiche?
ora come ora è una via tracciata, che come tutte le cose ha i suoi fautori e i suoi detrattori.
comunque la risposta più semplice è che, non salva le case automobilistiche europee, perchè queste hanno dormito per decenni, come ho più volte scritto, fossilizzandosi, appunto, sui fossili senza investire in alternative futuribili.
Ora gli europei si lamentano e piangono?
pagano loro stessi la mancanza di sviluppo, di innovazione, di programmazione a lungo raggio.
I cinesi non hanno dormito, noi
li abbiamo foraggiati con miliardi su miliardi di commesse in tutti i campi, nel frattempo hanno sviluppato le loro alternative guardando al futuro.
L'occidente è oramai succube della produzione cinese in quasi tutto, importa da loro dai fermagli alle tende da sole, dall'elettronica ai vestiti, pensando che in Cina avesse trovato per sempre gli schiavetti a basso costo.
Cosa abbiamo inventato ultimamente che poi possiamo produrre a scala globale (come il mercato delle auto) direttamente dall'Europa?
Nulla, che mi risulti.
Anche un operaio, a forza di lavorare su un pezzo progettato, a volte capisce meglio dell'ingegnere come migliorarlo....
Segnalibri