Risultati da 1 a 10 di 1494

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    il nocciolo della questione quale è?
    valutiamo se l'elettrico è più ecologico, è più conveniente, è più funzionale e salva le case automobilistiche?
    ora come ora è una via tracciata, che come tutte le cose ha i suoi fautori e i suoi detrattori.
    comunque la risposta più semplice è che, non salva le case automobilistiche europee, perchè queste hanno dormito per decenni, come ho più volte scritto, fossilizzandosi, appunto, sui fossili senza investire in alternative futuribili.
    Ora gli europei si lamentano e piangono?
    pagano loro stessi la mancanza di sviluppo, di innovazione, di programmazione a lungo raggio.
    I cinesi non hanno dormito, noi li abbiamo foraggiati con miliardi su miliardi di commesse in tutti i campi, nel frattempo hanno sviluppato le loro alternative guardando al futuro.
    L'occidente è oramai succube della produzione cinese in quasi tutto, importa da loro dai fermagli alle tende da sole, dall'elettronica ai vestiti, pensando che in Cina avesse trovato per sempre gli schiavetti a basso costo.
    Cosa abbiamo inventato ultimamente che poi possiamo produrre a scala globale (come il mercato delle auto) direttamente dall'Europa?
    Nulla, che mi risulti.
    Anche un operaio, a forza di lavorare su un pezzo progettato, a volte capisce meglio dell'ingegnere come migliorarlo....

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,311
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    il nocciolo della questione quale è?
    valutiamo se l'elettrico è più ecologico, è più conveniente, è più funzionale e salva le case automobilistiche?
    ora come ora è una via tracciata, che come tutte le cose ha i suoi fautori e i suoi detrattori.
    comunque la risposta più semplice è che, non salva le case automobilistiche europee, perchè queste hanno dormito per decenni, come ho più volte scritto, fossilizzandosi, appunto, sui fossili senza investire in alternative futuribili.
    Ora gli europei si lamentano e piangono?
    pagano loro stessi la mancanza di sviluppo, di innovazione, di programmazione a lungo raggio.
    I cinesi non hanno dormito, noi li abbiamo foraggiati con miliardi su miliardi di commesse in tutti i campi, nel frattempo hanno sviluppato le loro alternative guardando al futuro.
    L'occidente è oramai succube della produzione cinese in quasi tutto, importa da loro dai fermagli alle tende da sole, dall'elettronica ai vestiti, pensando che in Cina avesse trovato per sempre gli schiavetti a basso costo.
    Cosa abbiamo inventato ultimamente che poi possiamo produrre a scala globale (come il mercato delle auto) direttamente dall'Europa?
    Nulla, che mi risulti.
    Anche un operaio, a forza di lavorare su un pezzo progettato, a volte capisce meglio dell'ingegnere come migliorarlo....
    Esatto
    In Cina sviluppano l’elettrico da lustri
    Qua abbiamo dormito ed ora si lamentano e vogliono risolvere il gap tecnologico coi dazi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •