Com'e la nuova Mazda che sfida la Tesla Model Y dal vivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
ADAS mediante LIDAR... Toglie tutte le possibilità che offre Tesla, tipo sfondare un finto muro su cui disegni una galleria...
Comunque leggevo giusto questa mattina in un articolo relativo all'andamento del gruppo VW che la quota di elettriche in Europa ha raggiunto il 19%. Dal contesto non mi era chiaro se era relativo al solo gruppo VW o all'intero parco consegne, ma fosse anche solo roba VW è tanta roba rispetto al passato recente.
Molto strano per il mio modo di vedere l'andamento delle plug-in che sarebbero il ponte ideale tra i vecchi termici e la futura mobilità elettrica.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
non sapevo niente a riguardo:
Le batterie allo stato solido di Stellantis superano i test su strada
la densità è notevole eh... se non sbaglio è quasi il doppio di quella delle batterie su base litio che girano al momento. corretto?
Si vis pacem, para bellum.
oramai i passi in avanti della tecnologia delle elettriche fa passi da gigante.
tra pochi anni una auto come la mia di concezione 2020 sarà vetusta, ma tant'è.
ora manca solo una politica di prezzi delle colonnine che , almeno qua in Italia, è vergognosa.
E poi ovviamente c'è da far fronte alla futura maggiore richiesta di energia, che, in paesi con la visione aperta, avrebbero risolto con un programma nucleare sicuro, per esempio.
Se ho letto bene la teorica degli ioni di litio o litio-ferro-fosfato e 250-300 Wh/Kg (poi quanto raggiungano quello in commercio attualmente non so).
Comunque un +25/+50% non è male. Anche se 18 minuti per passare da 15 a 80% è tantino.
E' molto più preoccupante il range -30/45°; se il limite inferiore da queste parti non è un problema il secondo lo è...
Leggendo l'articolo trovo più interessante, anche se più acerbo, questo.
Batterie al litio-zolfo: cosa sono, come funzionano, autonomia
EDIT: ho letto adesso questo <<160 Wh/kg che sono in grado di garantire gli attuali accumulatori al litio-ferro-fosfato (LFP) e ai 250 Wh/kg di quelli al nichel-manganese-cobalto (NMC)>>; per gli attuali prototipo di Litio-Zolfo si parla di 500 Wh/kg, ovvero circa il triplo di una LFP: a parità di peso parleremmo di 650 km di autonomia per una cittadina o 1500 per una Tesla. Sarei curioso di sentire qualcuno che si lamenta dell'autonomia.L'obiettivo è di arrivare anche ad 1/3 del costo. A quel punto voglio ridere.
Ultima modifica di FunMBnel; 12/05/2025 alle 11:23
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
eh ma infatti anche io avevo letto quelle densità.
non c'è bisogno di arrivare a tanto, bastano 7/800km di autonomia REALE (perché anche questo è un problema) ed è fatta per tutti. è scacco matto.
il prezzo poi cala da solo.
ma pensa anche agli accumulatori domestici. mi dai quasi il doppio per la stessa dimensione e si è risolto qualsiasi problema.
ma non a caso è quello che dico da anni. quando si arriverà a questa soluzione, senza alcuna imposizione dall'alto, l'elettrico prenderà posto vita natural durante al termico.
poi se si potesse avere il nucleare, se si potesse....![]()
Si vis pacem, para bellum.
Comunque senza aspettare il litio-zolfo già un teorico 50% in più nelle stato solido non è male.
Lo stato solido ha però il difetto che costa più delle omologhe "liquide".
Il litio-zolfo invece sulla carta è pure più economico non richiedendo materiali rari. Da seguire. Mi pare di aver letto che adesso a livello prototipale siamo a 500 Wh/Kg e 500 cicli prima del "degrado". Il minimo sono 1000 cicli di carica e scarica completi per essere considerate fruibili in termini di autotrazione. Vediamo se 5 anni bastano per arrivarci.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
I marchi europei tremano: svelati i prezzi della BYD Dolphin Surf, l'elettrica economica cinese - Elettrico - Automoto.it
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri