Pagina 158 di 193 PrimaPrima ... 58108148156157158159160168 ... UltimaUltima
Risultati da 1,571 a 1,580 di 1929
  1. #1571
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,340
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    A me fa inalberare invece che continui a ripetere sempre le stesse cose. La realtà dice che ci sono ennemila casi. Non é che perché la tua situazione particolare é così allora tutto il mondo é cosi. La realtà infatti dimostra che a moltissimi ancora non conviene, e, PURTROPPO, se non abbassano i costi delle colonnine non lo sarà mai, nonostante tu e i tuoi 10 vicini siano nelle condizioni ideali per comprarla

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    Percorrenza media italiano 9k anno
    Penso che già questo dato sia ampiamente significativo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #1572
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Percorrenza media italiano 9k anno
    Penso che già questo dato sia ampiamente significativo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    che è un dato ridicolo visto che ci sono milioni di italiani patentati ma che praticamente non guidano, vanno dall'ortolano e basta, siamo letteralmente la nazione più vecchia del mondo.
    bisogna prendere chi lavora e banalmente vive. io non conosco UNA persona che sia UNA della mia età +/- 10 anni che fa 9k km l'anno.
    ma concordo con te, anche ne facessero 20k l'elettrico andrebbe bene. è che nessuno ha da spendere quei soldi.
    ma poi il ragionamento è banale: faccio 9k km l'anno? prendo un benzina che costa 10k in meno. con quello che risparmio con l'EV non rientrerò mai della spesa iniziale, anche se la macchina che compro fosse eterna.
    chi fa pochi km a maggior ragione non compra elettrico: scomodo (in molti non possono ricaricarlo a casa), costoso (se non posso ricaricarlo a casa costa quasi come un termico al km) e con l'ansia costante dell'autonomia.
    il dato che tu porti a spada tratta a sostegno della tua tesi è in realtà quello che più di tutti gli va contro
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1573
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,340
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Ah aggiungo una cosa praticamente mai menzionata
    La prestazioni tra termiche e ibride/elettiche
    È come paragonare una lumaca ad un coniglio, soprattutto in fase di ripresa/sorpasso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #1574
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,340
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che è un dato ridicolo visto che ci sono milioni di italiani patentati ma che praticamente non guidano, vanno dall'ortolano e basta, siamo letteralmente la nazione più vecchia del mondo.
    bisogna prendere chi lavora e banalmente vive. io non conosco UNA persona che sia UNA della mia età +/- 10 anni che fa 9k km l'anno.
    ma concordo con te, anche ne facessero 20k l'elettrico andrebbe bene. è che nessuno ha da spendere quei soldi.
    ma poi il ragionamento è banale: faccio 9k km l'anno? prendo un benzina che costa 10k in meno. con quello che risparmio con l'EV non rientrerò mai della spesa iniziale, anche se la macchina che compro fosse eterna.
    chi fa pochi km a maggior ragione non compra elettrico: scomodo (in molti non possono ricaricarlo a casa), costoso (se non posso ricaricarlo a casa costa quasi come un termico al km) e con l'ansia costante dell'autonomia.
    il dato che tu porti a spada tratta a sostegno della tua tesi è in realtà quello che più di tutti gli va contro
    Se fai pochi km ti prendi unelettrica piccola con 400km di autonomia che ti bastano per due settimane e tra offerte ed incentivi a parità di dotazione (cambio elettrico etc) la paghi massimo 5k in più di una uguale a benzina
    5k che tra bollo tagliando e consumi te li ripaghi in pochi anni


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #1575
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,330
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Eh eh sempre i soliti discorsi,ma prendete il mio caso.Io ho quasi 66 anni,non lavoro piu ormai da 3,ma faccio ancora circa 19 mila km all'anno.Non piu di 3-4 viaggi all'anno,addirittura a volte anche in moto,finche' riusciro' a guidarla,anche se ad esempio tra ieri e oggi ne ho fatto per ora 4.
    Almeno una volta in un inverno faccio una puntatina sulle dolomiti,anche solo 3 giorni per sciare.Sveglia alle 4,ci si piazza in autostrada ai 130,arrivo in val di fassa,di fiemme,a malga ciapela o dove vi pare in 4-5 ore,skipass e via.Qui tempi rillasati per paste,cappuccini e ricariche elettriche non ce ne sono.Poi ho una mamma anziana e devo caricare la carrozina in auto spesso( nella duster ci sta al pelo con i sedili a posto),spesso carico la bici( sedili abbattuti) poi ho un nipotino di 4 mesi,quando mia figlia finira' la maternita' ,andra' a lavorare,e si trasferira' definitivamente nella sua casa nuova a 10 km da qui andro' a prendere bimbo e 2 cani alle 7 del mattino,perche' so gia che faran fatica ad adattarsi in un giardino 10x10 e da soli tutto il giorno,abituati da sempre qua in aperta campagna e in compagnia,senza vicinato( i cani son di mia figlia),quindi bimbo cani a volte passeggino ecc.
    Questo per dire che non e' che con la vecchiaia cessi immediatamente la necessita' di un auto spaziosa.
    A parte tutti questi discorsi,quello economico li sovrasta tutti: un' auto tipo suv o famigliare( a me oggi come oggi un po meno congeniale,per vari motivi)o una multispazio,magari a gpl che in questo momento e' il carburante piu economico in.media,si puo trovare non molto vecchia a 10mila euro,un'auto con cui posso fare 10 anni ancora,gli altri 30mila euro che mi avanzano per non aver comprato un'elettrica li usero' in altro modo.
    Non e' per forza una scelta "idiota",e' solo saper fare 2+2!
    (Son curioso di fare una verifica del mio isee,magari chiedero' a un patronato,o dove faccio la denuncia dei redditi,ma sono scettico sulla possibilita' di ricadere negli incentivi)

  6. #1576
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Mario Draghi critica gli obiettivi green UE: dubbi sull'auto elettrica europea | Greenmove


    questo è, notizia fresca fresca.
    e ha ragione, da vendere.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1577
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,317
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Mario Draghi critica gli obiettivi green UE: dubbi sull'auto elettrica europea | Greenmove


    questo è, notizia fresca fresca.
    e ha ragione, da vendere.
    mi dispiace, ma dissento da queste affermazioni di Draghi.
    Stavo per intervenire e vedo che lo avevi già fatto tu.

    Non che avessi grande stima di Draghi già prima, ma quanto ha detto non corrisponde per niente alla realtà.
    Lui guarda fuori dal giardino di casa e parla, si vede che non è "dentro" nel discorso.
    E soprattutto non è aggiornato sugli sviluppi e sulle innovazioni fresche e in fase di uscita.

    Che un banchiere venga a fare la morale a una comunità europea, non mi meraviglia, visto come è gestita l'Europa, ma che metta il naso con discorsi "passati col foglietto" come i compiti delle medie da un alunno all'altro, non mi piace.
    Non mi piace perchè si palesa la non conoscenza del settore e non si vuole ammettere che noi europei siamo rimasti al palo, anche volutamente, mentre gli altri corrono o si innovano con la frequenza tripla di quello che facciamo noi in Europa.
    Guardate la Cina e le innovazioni portate nel settore, hanno una fetta di mercato di EV a doppia cifra già da tempo e stanno accelerando.
    La mia auto del 2020 è già "vecchiotta" come concezione, ma ad oggi ancora talmente valida che non tornerei mai indietro o la cambierei.
    se si vuole salvare officine, meccanici, petrolieri e le accise (il 50% del costo dei carburanti finisce in tasse), facciano pure.

    Poi che facciano le colonnine in autogrill al costo di corrente triplicato, non vuol dire che non gli conviene, vuol dire forse che hanno paura...

    Il mercato parlerà da solo, chi vuole informarsi, lo può fare, chi vuole valutare lo può fare, sicuramente in autonomia.

    Prendere lezioni da un banchiere su come gestire il futuro, si sa come si finisce....
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  8. #1578
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dipende cosa si intende col va benissimo. In Salento (ma in Puglia in generale) è praticamente tutto extraurbano, i paesi, ben distanziati, sono collegati da stradoni con limite a 90 il più delle volte. ci ho fatto un millino di km mentre ero lì e il consumo medio era attorno i 20km/l. che va bene eh, ma con la golf diesel a quelle velocità faccio i 30 anche comodi.
    per quello parlo di città, dove davvero si vedere la differenza con un diesel che fatica a stare sui 20 mentre con un ibrido e un buon piede si possono fare i 30, comodamente.
    Della città secondo me si parla troppo e spesso a sproposito.
    Nel senso che vengono millantate percorrenze che sono figlie di tratti cittadini dove in realtà stai fermo poco. Perchè se fai dei dai e vai e poi ti imbuchi in una coda e ci arrivi a batteria poco carica tanti saluti. Parlo ovviamente di FHEV, non di PHEV che hanno già batterie di dimensioni tali che in una "semplice" coda non si svuotano.

    Certo se per extraurbano intendi una strada deserta dove viaggi come in autostrada, solo un po' più lento allora sì.
    Ma se intendi strade dove il ritmo non può essere costante la percorrenza sale mica da ridere. Difficile far meno di 24 km/l con la Corolla oramai di 5 anni e mezzo... Che è sicuramente più di una Golf, ne sono certo, ma meno di una qualsiasi auto non elettrificata a benzina.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #1579
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Che poi elettrica in autostrada non soffre un cavolo, a meno che siate abituati a fare più di 4 km senza una sosta e andiate al sud ogni settimana
    Io ogni volta per andare in Gargano faccio due soste, una da 45:60 minuti e una veloce da 20/30 minuti, sarebbero perfette per le due ricariche necessarie per fare 750 km in autostrada
    Io ero abituato a fare Bologna-Scalea senza sosta, vedi tu.
    Ma a parte questo, devo essere onesto, l'idea di andare a 110 perchè se vado a 130 l'autonomia cala troppo e magari rischio pure (parlo delle mie destinazioni abituali eh) di non trovare una colonnina di ricarica è un ostacolo mica da ridere. Ma qui parlo a titolo del tutto personale. Ma il 2028-2029 mica è lontanissimo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #1580
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,330
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    mi dispiace, ma dissento da queste affermazioni di Draghi.
    Stavo per intervenire e vedo che lo avevi già fatto tu.

    Non che avessi grande stima di Draghi già prima, ma quanto ha detto non corrisponde per niente alla realtà.
    Lui guarda fuori dal giardino di casa e parla, si vede che non è "dentro" nel discorso.
    E soprattutto non è aggiornato sugli sviluppi e sulle innovazioni fresche e in fase di uscita.

    Che un banchiere venga a fare la morale a una comunità europea, non mi meraviglia, visto come è gestita l'Europa, ma che metta il naso con discorsi "passati col foglietto" come i compiti delle medie da un alunno all'altro, non mi piace.
    Non mi piace perchè si palesa la non conoscenza del settore e non si vuole ammettere che noi europei siamo rimasti al palo, anche volutamente, mentre gli altri corrono o si innovano con la frequenza tripla di quello che facciamo noi in Europa.
    Guardate la Cina e le innovazioni portate nel settore, hanno una fetta di mercato di EV a doppia cifra già da tempo e stanno accelerando.
    La mia auto del 2020 è già "vecchiotta" come concezione, ma ad oggi ancora talmente valida che non tornerei mai indietro o la cambierei.
    se si vuole salvare officine, meccanici, petrolieri e le accise (il 50% del costo dei carburanti finisce in tasse), facciano pure.

    Poi che facciano le colonnine in autogrill al costo di corrente triplicato, non vuol dire che non gli conviene, vuol dire forse che hanno paura...

    Il mercato parlerà da solo, chi vuole informarsi, lo può fare, chi vuole valutare lo può fare, sicuramente in autonomia.

    Prendere lezioni da un banchiere su come gestire il futuro, si sa come si finisce....
    Hai detto bene,il mercato parlera' da solo e non ho molti dubbi che prima o poi l'elettrico si imporra',in questo momento da un punto di vista di stretta convenienza economica,al consumatore che non puo' o non vuole spendere una somma notevole per un auto di medie - grosse dimensioni non conviene prendere un auto elettrica.Ripeto,il giorno che mi si proporra' l'equivalente della mia a 20 mila euro(o 10mila di seconda mano) in elettrico e con un'autonomia sufficiente nel 100% degli usi( e non al 99%,la questione e' tutta li) vuol dire che l'offerta di mercato sara' matura per convincere la maggioranza dei consumatori.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •