Pagina 170 di 178 PrimaPrima ... 70120160168169170171172 ... UltimaUltima
Risultati da 1,691 a 1,700 di 1777
  1. #1691
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,618
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Un piccolo aneddoto, in un thread un po' acceso, perché ieri sera non riuscivo, con alcuni amici, ad aiutare un ragazzo rimasto in panne con un'auto ibrida.

    A quanto pare nelle auto moderne non è più prassi trovare la batteria 12V nel vano motore, l'ho scoperto solo ieri sera (era sotto i sedili in questo caso). Pure il processo per avviare l'auto con i cavi era diverso, essendoci solo un polo positivo nel vano motore, purtroppo non abbiamo nemmeno avuto il tempo di provare, il soccorso stradale era già stato chiamato molto prima ed è arrivato proprio pochi minuti dopo...

    Poi vabbè parlando con chi vende auto davanti alla griglia, oggi mi ha spiegato tutti i motivi tecnici, di sicurezza, ecc... Tutto molto sensato in effetti, addirittura a volte la batteria è nel bagagliaio.

    Il problema con questi mezzi moderni ibridi è anche culturale, specie per chi è abituato come i giovani ad auto usate a combustione interna, o magari a mezzi più storici come certe auto anni '90 / primi 2000 (e che sono tanto divertenti).

    Poi certo, anche la trazione elettrica ha il suo perché come accelerazione, ma è una cosa a parte tra la questione del peso necessariamente maggiore e dello stile di guida, molto diverso...
    Ultima modifica di Tarcii; 29/09/2025 alle 11:16
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #1692
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ah vaielettrico invece non è fazioso
    Qualsiasi sito riporta quelle percentuali a livello europeo…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #1693
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mmm scherzi o non hai seriamente capito che sono due discorsi completamente diversi?
    Sai come suona? "Il problema di attitudine connesso alla demografia ha senso solo se lo cito io..."

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    perché se no è un problema, lo stesso su cui mi insultavi: capacità di comprensione del testo molto bassa.
    Ovviamente adesso sarai in grado di citare un sacco di post di insulti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #1694
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ho un'ibrida che si comporta così e trovi migliaia di casi simili, sì, quindi?
    Quindi falla controllare o impara a usare l'hybrid coach.
    I "migliaia di casi" son come quelli di mio cugino e valgono come i migliaia di casi in cui fanno milioni di km con un litro...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma che cosa stai dicendo? si vede che o è ibrida o elettrica sulle quali sei (forse) informatissimo, ma sulle termiche proprio no.
    golf diesel, 150cv 2.0, ciclo WLTP è data a 22/23km/l, extraurbano è data a 30. io sono onesto e ti dico 25. i 30 li fa, è vero, fissa a 90 all'ora (quindi roba inverosimile). a 130, da contachilometri, sul piano fa i 24/26 (dipende dalle T e tutto). basta che scrivi su google e viene fuori tutto.
    Oltre a non essere informato devo prendere atto che negli ultimi 5 anni c'è stato un progresso monumentale perchè 5 anni fa una 418d quella percorrenza se la sognava di notte pure essendo un motore straordinariamente efficiente per l'epoca. Oppure ero io lo sfigato che non la sapeva usare.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non ho guardato per il confronto con il resto del mondo, però la logica è piuttosto spiccia: nel resto del mondo l'elettricità costa meno, mi vien da pensare che la ricarica costi meno. è così idiota come ragionamento? se è sbagliato prego, penso che il confronto si possa trovare.
    Finchè io chiedo un riferimento quantitativo e tu mi rispondi in termini qualitativi il discorso rischia di andare avanti all'infinito.
    "Costa di più" vuol dire un sacco di cose.
    Perchè se "costa di più" vuol dire 0.20 E/kwh invece 0.19 E/kwh oppure 0.60 E/kwh invece di 0.19 E/kwh parliamo di 2 mondi differenti: nel 1° caso parliamo di una differenza irrilevante nel secondo ci sono 3 mondi di differenza.
    Da qui l'inutilità dell'approccio qualitativo, pur se sensato.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    800km è a caso
    E' "a caso" come tutti i dati dichiarati.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    hai ragione, è pieno di termiche che con 40l non fanno 600km, si chiamano benzina e sono ridicole. inefficienti, completamente, montano i 1.0 su macchine di 2ton, dichiarano consumi completamente falsi e finisci col consumare il doppio di un diesel. Rinnovo, con un renegade nuovo a noleggio non sono riuscito, con un pieno di 42l, a fare Milano-cuneo andata e ritorno. una roba IMMONDA. però quelle vanno e andranno bene nel 2035, i diesel no fortunatamente, come dico da sempre, rimanderanno ed è già realtà questa cosa. perché è francamente una cagata pazzesca, cit.
    Sul "fortunatamente" ne parliamo (magari ) nel 2050...
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tra 10 anni? penso proprio di sì.
    Quindi secondo te "tra 10 anni sì", ma oggi dici "fortunatamente rimanderanno".
    Io ci rifletterei su... Perchè certe dinamiche non sono una lampadina che accendi o spegni con un click su un interruttore, ma hanno inerzie pluriennali. E con 10 anni in più forse (e oramai è un piccolo forse...) magari una pezza ce la metti. Con altri 10 anni di ritardo no.
    E a quel punto avremo lo scenario tanto paventato dei cinesi che si mangiano l'industria europea e la colpa ovviamente sarà della transizione verso l'elettrico che però a quel punto non ci sarà stata.
    Ovviamente la cosa sarà un problema a prescindere perchè la filiera elettrica è sicuramente più corta e avrà comunque bisogno di meno addetti.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    scommetto che però 10 anni fa tu fossi uno di quelli che diceva "entro 10 anni l'elettrico bla bla bla"...
    10 anni fa a momenti manco sapevo cosa fosse l'elettrico e conoscevo per sentito dire la Toyota Prius che era una ibrida.
    E anche questo secondo me è istruttivo.
    Perchè può significare che di auto non ho mai capito una fava nonostante il 1° 4R comprato nell'82 (ho smesso perchè oramai è diventato un megafono del passatismo in metà giornale e una velina elettrica/elettrificata nell'altra metà; ripensandoci dovrei comprarlo e usarlo come generatore di energia pulita...) oppure che l'evoluzione nel campo è stata travolgente. Vale anche la combinazione delle 2 chiaramente.
    Ultima modifica di FunMBnel; 29/09/2025 alle 09:38
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #1695
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Quindi falla controllare o impara a usare l'hybrid coach.
    I "migliaia di casi" son come quelli di mio cugino e valgono come i migliaia di casi in cui fanno milioni di km con un litro...



    Oltre a non essere informato devo prendere atto che negli ultimi 5 anni c'è stato un progresso monumentale perchè 5 anni fa una 418d quella percorrenza se la sognava di notte pure essendo un motore straordinariamente efficiente per l'epoca. Oppure ero io lo sfigato che non la sapeva usare.



    Finchè io chiedo un riferimento quantitativo e tu mi rispondi in termini qualitativi il discorso rischia di andare avanti all'infinito.
    "Costa di più" vuol dire un sacco di cose.
    Perchè se "costa di più" vuol dire 0.20 E/kwh invece 0.19 E/kwh oppure 0.60 E/kwh invece di 0.19 E/kwh parliamo di 2 mondi differenti: nel 1° caso parliamo di una differenza irrilevante nel secondo ci sono 3 mondi di differenza.
    Da qui l'inutilità dell'approccio qualitativo, pur se sensato.



    E' "a caso" come tutti i dati dichiarati.



    Sul "fortunatamente" ne parliamo (magari ) nel 2050...


    Quindi secondo te "tra 10 anni sì", ma oggi dici "fortunatamente rimanderanno".
    Io ci rifletterei su... Perchè certe dinamiche non sono una lampadina che accendi o spegni con un click su un interruttore, ma hanno inerzie pluriennali. E con 10 anni in più forse (e oramai è un piccolo forse...) magari una pezza ce la metti. Con altri 10 anni di ritardo no.
    E a quel punto avremo lo scenario tanto paventato dei cinesi che si mangiano l'industria europea e la colpa ovviamente sarà della transizione verso l'elettrico che però a quel punto non ci sarà stata.
    Ovviamente la cosa sarà un problema a prescindere perchè la filiera elettrica è sicuramente più corta e avrà comunque bisogno di meno addetti.



    10 anni fa a momenti manco sapevo cosa fosse l'elettrico e conoscevo per sentito dire la Toyota Prius che era una ibrida.
    E anche questo secondo me è istruttivo.
    Perchè può significare che di auto non ho mai capito una fava nonostante il 1° 4R comprato nell'82 (ho smesso perchè oramai è diventato un megafono del passatismo in metà giornale e una velina elettrica/elettrificata nell'altra metà; ripensandoci dovrei comprarlo e usarlo come generatore di energia pulita...) oppure che l'evoluzione nel campo è stata travolgente. Vale anche la combinazione delle 2 chiaramente.
    è molto semplice, ti rispondo così:

    IMG_2168.jpg

    venerdi sera, tra urbano e extraurbano, 50km a 30 al litro. Il dieselone che inquina…


    riguardo la ricarica l'AI mi dice questo:

    Il costo della ricarica di un'auto elettrica varia significativamente in Europa, ma in generale, in Italia le tariffe sono tra le più alte, con prezzi per kWh che possono superare gli 0,50 € o 0,80 €/kWh nelle ricariche più veloci. Al contrario, paesi come Francia e Spagna hanno tariffe mediamente inferiori, rispettivamente intorno a 0,08-0,13 €/kWh in alcuni casi. Per ridurre i costi, è consigliabile sfruttare la ricarica domestica o cercare offerte competitive tra gli operatori di ricarica pubblica


    hai ragione, non ci sono 3 mondi ma 5-7 di differenza.
    Ultima modifica di jack9; 29/09/2025 alle 09:47
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1696
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    poi, venendo alla Clio, una prova più sensata di quelle farlocche postate:

    Renault Clio full hybrid (2023), la prova dei consumi reali

    21,7km/l sul misto, cioè più del mio diesel, e manco di poco
    17 in autostrada, magari andando più ponderato e con un piede più educato del mio, ma non siamo lontani.
    e questa è la versione subito dopo di quella dei miei.
    i consumi fantomatici che si leggono qui e nei siti faziosi non esistono.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1697
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    poi, venendo alla Clio, una prova più sensata di quelle farlocche postate:

    Renault Clio full hybrid (2023), la prova dei consumi reali

    21,7km/l sul misto, cioè più del mio diesel, e manco di poco
    17 in autostrada, magari andando più ponderato e con un piede più educato del mio, ma non siamo lontani.
    e questa è la versione subito dopo di quella dei miei.
    i consumi fantomatici che si leggono qui e nei siti faziosi non esistono.

    Ciao Jack: salvo errori se clicco sul sito da te riportato mi riporta quella nuova...

    Abstract:

    La Clio restyling conferma invece tutte le motorizzazioni precedenti, compresa la full hybrid 1.6 E-Tech da 145 CV con due motori elettrici e cambio automatico multimode E-Tech. Proprio questo è il propulsore che ho testato nella consueta prova dei consumi reali, registrando un'ottima media di 4,00 l/100 km (25,00 km/l) e spendendo 25,98 euro per la benzina del viaggio di 360 km da Roma a Forlì.
    Sbaglio qualche cosa io ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #1698
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ciao Jack: salvo errori se clicco sul sito da te riportato mi riporta quella nuova...

    Abstract:



    Sbaglio qualche cosa io ?
    ciao Zione, eh sì è quella nuova, non quella che ho io che è addirittura precedente a quella del test (2022). su quella nuova non mi pronuncio, ma su quella che ho io (i miei) i consumi son quelli riportati, anche peggio.

    il sito recensisce quella del 2023 (che non se è ancora l'attuale). quindi è corretto. se vai più giù ci sono i consumi divisi per tipologia di percorso e sono quelli che ho riportato:

    I consumi nelle varie situazioni di guida

    • Misto urbano-extraurbano: 4,6 l/100 km (21,7 km/l)
      846 km di autonomia teorica
    • Autostrada: 5,8 l/100 km (17,2 km/l)
      670 km di autonomia teorica
    • Economy run: 3,2 l/100 km (31,2 km/l)
      1.216 km di autonomia teorica
    • Autonomia massima in modalità elettrica: 4,5 km
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1699
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    21,7km/l sul misto, cioè più del mio diesel, e manco di poco
    Allora è proprio un cesso.
    Io tra urbano e extra in percorso casa lavoro sono andato da un minimo di 20 (inverno e casino) ad un massimo di circa 28 (scelta dell'andatura per quasi tutto il percorso). E parliamo di un 2000.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    17 in autostrada, magari andando più ponderato e con un piede più educato del mio, ma non siamo lontani.
    Questo mi torna.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #1700
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Il costo della ricarica di un'auto elettrica varia significativamente in Europa, ma in generale, in Italia le tariffe sono tra le più alte, con prezzi per kWh che possono superare gli 0,50 € o 0,80 €/kWh nelle ricariche più veloci. Al contrario, paesi come Francia e Spagna hanno tariffe mediamente inferiori, rispettivamente intorno a 0,08-0,13 €/kWh in alcuni casi. Per ridurre i costi, è consigliabile sfruttare la ricarica domestica o cercare offerte competitive tra gli operatori di ricarica pubblica


    hai ragione, non ci sono 3 mondi ma 5-7 di differenza.
    Non ci credo neanche se lo vedo che è un confronto a parità di ricarica: è sia fisicamente che finanziariamente impossibile che le ricariche veloci in CC costino 0.80 in Italia e 0.13 in Francia/Spagna (per non parlare di 0.08). Ma manco fossimo a Dubai senza tasse...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •