Quello che ho sempre sostenuto. Troveranno il modo di far pagare quello che si risparmia allo stato attuale. La bazza dura poco. Il problema enorme é che già ora é una bazza per pochi fortunati. Chi già ora avrebbe un risparmio risibile nella gestione, vuoi per le ricariche alle colonnine, vuoi per utilizzo autostradale con consumi alti, nel futuro sarà tartassato a livelli altissimi
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
non credo a livelli altissimi, credo che vada ad azzerare la convenienza.
il bollo lo si pagherà, per forza, e in più arriveranno delle tasse equivalenti alle attuali accise.
sostanzialmente la spesa sarà la stessa.
ma lo diciamo da sempre un po' tutti, lo stato non può rinunciare a decine di miliardi di tasse così, a caso.
come da sempre sostengo, la conversione o transizione energetica è e sarà comunque sulle nostre spalle, giusto o sbagliato che sia.
la polemica in Inghilterra è di questo tipo: ma come, mi dai gli incentivi per comprarla e poi mi tassi al km?ed effettivamente è un po' dicotomica la cosa, se non comica...
Si vis pacem, para bellum.
Beh, se usano quel metodo li, cioè di tassare al km, io sono rovinato. Già c'é la difficoltà delle lunghe percorrenze, se in più penalizzano chi percorre più km, finisce che andare in giro mi costerà il doppio di adesso. Mi spiace, ma così proprio non mi sta bene la transizione
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Quesito. Mio fratello può cambiare auto, visto che sono scaduti i 4 anni di formula col valore garantito. Viene da una Mercedes classe B 180 diesel, con cui si é trovato molto bene, quindi vorrebbe prendere quella nuova. Considerando il suo utilizzo, 12/15k km l'anno con 90% città o comunque statale a 15 km da casa, gli ho fatto presente che secondo me il diesel non é la sua motorizzazione ideale. Allora giustamente mi ha chiesto cosa gli consiglio ma onestamente faccio veramente fatica a dargli un feedback. Probabilmente gli conviene una elettrica e una full Hybrid ma non saprei quale. Io scenderei di qualità costruttiva e guardarei più alla motorizzazione, ma se volesse mantenere una qualità Mercedes con un motore più centrato per lui cosa consigliate? Mercedes ho visto che fa solo dei plug in costosissimi in alternativa al diesel
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Tesla y
Le varie Kia o Hyundai Bev
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Follia un diesel con quel kilometraggio in urbano poi
Il modo giusto per far fuori il motore dopo pochi anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Hai mai visto le kia e le Hyundai dentro?
Tutte plastiche morbide praticamente
E sono Bev da anni quindi super affidabili
Ti prendi la top di gamma risparmiando minimo 10k (e mi sa che sono stretto anche) rispetto ad un Mercedes a parità di dotazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
O se vuole spendere una via di mezzo vw id.4
Ma guardati la ioniq o la ev3 o ev4
Come qualità non hanno nulla da invidiare anche come interni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri