Ieri 13.6 km in 1h 18' 29'' al passo medio di 5' 47'' al km Garmin Connect

Avevo inventato questo percorso nell'autunno 2012, esso ha saliscendi nella prima parte, poi ha un tratto fra il quinto ed il settimo km in cui prevale la discesa/falsopiano, poi prevale la salita fino all'undicesimo (salita ripida nel finale) e poi prevale nuovamente la discesa; si tratta di un percorso quasi sempre asfaltato, ma in grado di impegnarmi per bene.
Ho stabilito il nuovo record, battendo quello del'anno scorso (stabilito sempre veros fine aprile) di 1' 19''; stranamente i primi tre km li avevo fatti quasi uguali, poi ho guadagnato bene nei successivi due e poi ho rallentato un pò per riprendere un pò di fiato in vista della seconda parte.
Mi dicevo sempre di non esagerare, ma non avevo un gran fiatone e continuavano a venir fuori km ben sotto i 6'; ho sofferto un pò fra il decimo e l'undicesimo km (come capita quasi sempre) ed avevo le cosce un pò indolenzite nella parte anteriore mentre andavo in salita (forse perchè avanzavo con i quadricipiti invece che spingere con le gambe? ).
Poi ho ripreso fiato abbastanza velocemente senza fermarmi ed ho potuto correre velocemente senza essere impiccato; rispetto all'anno scorso ho guadagnato fra il terzo ed il quinto km e un pò di secondi in seguito, ho fatto quasi uguale i primi tre e gli ultimi due, nel complesso il passo è stato più rapido di circa 5-6 secondi al km, non so se sia tanto o poco.
Va detto anche che probabilmente in questo percorso si fa sentire anche il peso, rispetto all'anno scorso peso due kg in più ; nel 2017, senza fare esercizi alle gambe e senza fare fartlek (con alcuni km in meno alla settimana) e pesando 4-5 kg in meno feci segnare 1h 20' 34'' che sono riuscito a superare solo quattro-cinque anni dopo.
Probabilmente tornerò giovedì e non domani, questa settimana voglio fare un pò meno dopo che avevo caricato parecchio e me ne sono accorto ieri (ho bisogno di staccare un pochino).

Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
Buongiorno

Sabato alleggerimento da 10 km a 5'36"

Lunedì la mia ultramaratona 50 km di Romagna che, a causa di frana, sono diventati 50,83 km.... che poi direte 'che vuoi che sia', e invece NO!
Comunque aggiorno il mio personale sulla distanza 50 km, passando al 50° in 5h 28m e qualcosa e terminando la competizione in 5h 33m 18s
Il dislivello non è comunque trascurabile, quasi 700 metri, il che mi soddisfa al 100%

Cattura.JPG

Questo il confronto fra edizione 2019 e 2022:

Garmin Connect |

Complimenti, complimenti ed ancora complimenti!!!


Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
Io ho corso ieri 7 km in piano a 5'15"/km, l'ultimo km ho osato un 4'51", chiuso anche con relativa facilità. Aumentano i km e aumenta anche il ritmo.

Mercoledì avevo fatto una seduta tosta di esercizi per il core. Oggi invece sono andato sul ripido, camminata in cerca di asparagi per un paio di ore.

La schiena per ora regge senza segnali particolari, e allora domattina, avendo un pranzo pesantissimo in compagnia, ho intenzione di fare qualche km alternando corsettina e camminata, senza strafare.

Non so se durerà, ma, dopo 10 mesi in cui non ho mai avuto la schiena libera (e anche l'inguine, guarda caso sono spariti ambedue i dolori in contemporanea), mi sembra di rinascere.



Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Notizie fantastiche!!
E vedo che sei ancora molto veloce, nonostante i lunghi periodi di stop!